Saldi Roma 2011, entrate nella Stanza della musica.. ma fate piano

Saldi Roma 2011, entrate pure nella Stanza della Musica, in via Savoia..

Troverete tanto il comparto antico quanto quello classico. Edizioni in facsimile, libri di interesse musicale, strumenti musicali (chitarre classiche, violini, violoncelli, flauti dolci e traversi, strumenti di liuteria come liuti, salteri, chitarre barocche, traversi rinascimentali e barocchi, strumenti a percussione per la scuola).
Ma anche edizioni musicali per tutti gli strumenti (chitarra classica, liuto, mandolino, chitarra barocca, violino, viola, violoncello etc). Inoltre, partiture complete, parti staccate per l’esecuzione, dizionari ed enciclopedie. Libri anche in lingua originale (inglese, tedesco, francese, etc), con possibilità di ordinare testi da tutto il mondo. Compact discs di musica antica, ricoprendo il repertorio musicale fino al 1700 circa. La musica, insomma, a Roma prevede anche un negozio molto particolare che la tratta.

Auditorium Parco della Musica, uno spazio consacrato alle note

A Roma esiste un Auditorium di musica e spettacolo che offre una piacevole alternativa alla solita serata al ristorante.

La costruzione dell’Auditorium Parco della Musica inizia nel 1995. A progettarlo è Renzo Piano. Il progetto prevede la nascita di tre aree di dimensioni diverse, immerse in un grande parco alberato. Le sale sono tre, ognuna dedicata ad un diverso genere musicale: Santa Cecilia, dedita a rappresentazioni di concerti sinfonici con coro e grande orchestra; Sala Sinopoli, uno spazio che possiede una maggiore flessibilità acustica grazie alle differenti posizioni che l’orchestra può assumere rispetto al pubblico; Sala Petrassi, che presenta al pubblico rappresentazioni di nuovi generi musicali quali le pieces teatrali e il cinema. Le Sale della Musica sono immerse nel grande parco alberato e fanno da cornice ad una grande Cavea teatrale all’aperto che può ospitare fino a tre mila spettatori. Di solito viene utilizzata per ospitare conferenze, dibattiti, attività didattiche, di studio e di ricerca.

Dove c’è musica

Dove le parole finiscono, inizia la musica. Così commentava Heinrich Heine. Molti, la maggioranza, non possono vivere senza. Altri ne hanno fatto un mestiere. Messaggerie musicali è il grande negozio di musica di Roma. La sua vasta offerta porta nel cuore e nella testa di chi le si avvicina messaggi di musica, di libertà, d’amore, di amicizia, di pace. D’altronde sapete voi dirmi cosa sarebbe la vita di un uomo senza musica?

Posizionato al centro di Roma, si accede nel suo regno direttamente attraverso la strada. Nessun ostacolo a forma di porte ostacola l’entrata così che percorrendo il marciapiede ci si ritrova quasi senza accorgersene all’interno del negozio. Un’intera parete è stata attrezzata di stazioni cd pronti all’ascolto, dove fermarsi e perdersi nella ricerca del proprio ritmo rock o blues. Sembra di essere al grande supermercato culturale dove a mancare è solo un carrello da riempire.