Natale a Roma, commercianti preparati?

Il Natale sta arrivando ma i commercianti a Roma sono preparati ? Si è da poco concluso il Black Friday con tutto ciò che ne è conseguito. E i risultati non sono stati dei migliori.

Tezenis a Roma, è tempo di Natale!

E’ tempo di Natale nei negozi Tezenis di Roma che presentano una ampia collezione tutta dedicata alla festività che si stanno avvicinando. Se siete alla ricerca di qualche idea regalo, o se semplicemente volete rinnovare il vostro guardaroba con qualcosa di sfizioso e rigorosamente rosso, sapete dunque dove andare a cercare.

Mistero di Roma di Laura Biagiotti nelle profumerie della Capitale

A Roma è impossibile non acquistare un profumo che parla proprio della città eterna: si chiama Mistero di Roma ed è il nuovo profumo femminile di Laura Biagiotti. Una creazione che viene sull’ispirazione di un altro famosissimo profumo: Roma. Famosissimo, costituisce da più di due decenni un vero e proprio must del mondo della profumeria a livello globale. Oggi la novità in casa Biagiotti ancora una volta si ispira alla città di cui porta il nome. Ispirandosi alle sue meraviglie, ai suoi odori, all’eternità della Capitale. Tanta la passione comunicata, grande il carico di sensualità e di mistero. Il racconto di Roma in un profumo, insomma.

Una meraviglia per la donna che lo indossa e porta così con sè tutto quello che Roma può rappresentare. Un insieme di contraddizioni, tra l’antico e il nuovo, l’eterno e il temporaneo. Elegante ma misteriosa, immediata ma mai colta fino in fondo. E proiettata nel futuro. Questo è Roma, e questo è Mistero di Roma di Laura Biagiotti, che naturalmente trovate in tutte le migliori profumerie della Capitale.

La città del Natale, al Teatro Olimpico

E’ Natale, e a Roma è tempo di favole. Lo spettacolo si chiama “La città del Natale”, di Margherita Cordova per la regia di Paola di Girolamo. E sarà al Teatro Olimpico dal 15 al 18 dicembre alle ore 10.30. Una favola moderna della compagnia de “Gli Apprendisti Incantatori”, e antica, un racconto rivolto a chi è bambino e a chi lo è ancora, e sempre, dentro di sè. Perché è ancora possibile non smettere di credere a Babbo Natale, e non lasciare che la propria dimensione più intima e pura non si perda nei meandri di una vita senza sogni, tra traffico, problemi, tradimenti, scollamenti emotivi.

La Città Del Natale” è una commedia musicale. Lo spettacolo si basa sul testo di Margherita Cordova, ed è musicato da Fabrizio Murgante. Katia Nannavecchia ha curato le coreografie, mentre la regia è di Paola Di Girolamo. Protagonista di questa fiaba, i regali di Natale. Regali che tutti i bimbi del mondo dovrebbero poter avere. Tutti.

Il pastore, il bue e l’asinello: tutti gli accessori per il vostro presepe

Il Natale non è solo un periodo di ritrovo familiare e di scambio di doni. Il Natale, per tutti gli appassionati, è anche e soprattutto il tempo dei presepi. Numerose sono le rappresentazioni di presepi viventi e di presepi finti allestiti in diversi punti della città, come quello costruito ogni anno presso la Basilica di San Pietro. Oggi il presepe è una tradizione fatta propria da molte famiglie che non rinunciano alla magia della costruzione di un rito. Dalla grotta alla stalla, dai Re Magi ai pastori, dal bue all’asinello, la costruzione del presepe riproduce tutti i personaggi e i luoghi della storia.

Accanto alla riproduzione di classici episodi della nascita di Gesù in una grotta, nei presepi più grandi vengono raffigurate anche scene di vita quotidiana con personaggi popolari come l’ubriaco e il commerciante e luoghi dove risiedono case tipiche dei borghi agricoli e osterie. La differenza risiede nell’utilizzo di materiali diversi che variano dal legno fino alla carta pesta e alla terracotta. Le statue dei personaggi si differenziano per dimensioni e prezzo, a seconda di quale sia la vostra inclinazione personale, a seconda cioè che vogliate occupare un’intera parete di casa con il vostro presepe o soltanto un pezzo del vostro comodino giusto per ricreare la simbologia di un mito.

Dove acquistare il vostro Albero di Natale a Roma

Passeggiando per le strade di Roma spesso lo sguardo ricade stupito sui primi alberi di Natale allestiti all’interno di negozi e grandi Centri Commerciali in vista delle vicine festività. Non sarà troppo presto? Evidentemente no.

Voi avete già allestito il vostro albero di Natale? Se non lo avete o avete deciso di acquistarne uno nuovo, ecco dove potete trovarlo. Se cercate un albero di Natale vero, un abete oppure un pino, potete acquistarli presso vivai specializzati. Ricordate che nella maggior parte dei casi, un vero albero non sopravvive alle feste di Natale in quanto non tollerano l’ambientazione climatica casalinga, l’aria calda trasmessa dai termosifoni, e la sottomissione ai troppi sbalzi termici. Pertanto, dopo avervi fatto compagnia con la loro superba presenza durante il periodo natalizio, possono essere consegnati ai vari centri di raccolta della guardia forestale.