Natale Roma 2010, simil-iPhone a 100 euro e che funzionano

Negozi cellulari Roma: e se a Natale puntaste su un telefonino?

Vabbè, obietterete voi, ma come si fa ad indebitarsi fino al collo andando a comprare l’ennesimo, nuovo, cellulare ultima generazione? L’ho appena cambiato e, in sincerità, non posso (e non voglio) spendere più di un centinaio di euro? Capirai, sai che ci compri?

Ok, abbiamo capito: non conoscete I-Mob
.

Ok, abbiamo capito: non sapete che con appena cento euro, troppi regali di Natale,  potete mettervi in tasca perfino uno smartphone. Certo, non immaginatevi un Iphone o un Samsung Omnia 7: per il Paese dei balocchi aprite il Pinocchio di Collodi e non proseguite a leggere il pezzo, please.
Ma se, al contrario, volete fare un regalo certo gradito, di grande effetto ed a buon mercato.. beh, allora siete capitati nel posto giusto.

Natale Roma 2010, mettile allegria regandole un orologio colorato

Natale Roma 2010, regalate un orologio colorato e sprizzerete allegria da tutti i pori!

L’idea è targata Brosway, che, per la precisione (visto l’argomento è proprio il caso di sottolienarlo) porta alla luce la collezione True Color. In sintesi è una ventata di freschezza ma anche un bell’esempio di eleganza. Orologi colorati, che passione.

La ghiera è in cristallo Swarovski, con cassa e bracciale in policarbonato, mentre i colori disponibili per queste divertenti e variegate creazioni sono in giallo, mela, fucsia, lilla, viola, bianco, blu nonché nero. Hai voglia tu a sbizzarrirti nel settore.

Che c’è? Troppo scema l’idea? Voi ometti siete troppo rigidi e non avete molta intenzione di declinare verso cromìe più allettanti delle vostre d’ogni giorno? Suvvia, date uno sguardo in meno al ‘lato B’ ed uno in più ai polsi delle ragazze! Noterete come il pianeta donna, ormai, nel campo del fashion si esprime anche e soprattutto non solo attraverso l’abbigliamento, ma molto pure con gli accessori. Se sono di umore grigio, va da sé (no?) che al polso difficilmente apparirà un giallo fosforescente. E così via. Il discorso fila, no?

Natale Roma 2010, regalate H&M e guardate già alla…primavera

Natale Roma 2010, pazza l’idea di prendere spunto dalle collezioni primavera estate targate H&M. Accarezzerete quel gusto retrò della moda anni Sessanta e Settanta,  reinventata in modo da adattare materiali ecosostenibili. Il tutto con fiori, stampe di animali in aggiunta a colori luminosi ed alla scelta di tessuti riciclati e organici. Tutto, insomma, che testimonia la volontà di rappresentare la bella stagione attraverso la nuova linea di abiti.

Raccogliere le idee per l’estate quando ancora non so cosa regalare in inverno? Roba da pazzi ma è così. Intanto che siete di strada e state diventando sul serio isterici per chiudere il cerchio dei regali a pochi giorni dal Natale, andate da H&M e chiedete in merito ai colori sgargianti dell’estate che verrà.

Il brand, ormai è storia nota, sta in continuo movimento ed ha già deciso di anticiparci alcuni dei capi della prossima collezione primavera/estate 2011 in un semplice ma incisivo lookbook. Lo stesso atteggiamento mantenuto dallecelebri griffe d’alta moda, che alla fine ci presentano le collezioni per le stagioni più calde all’inizio dell’autunno.

Babbo Natale Roma 2010, oggi incontra i bambini a Piazza San Silvestro

Babbo Natale a Roma esiste e, strano ad intendersi, c’ha pure…fretta!!!

Ecco perché tutta oggi starà alla sportello dello storico Ufficio Postale in piazza San Silvestro, dove accoglierà centinaia (poveraccio) di bambini che lo assaliranno certo ognuno con la popria letterina del cuore da consegnargli a mano. Provate, cari genitori, a fermare un’orda di innocenti creature e a negare loro di incontrare Santa Claus ‘ner core de Roma’: per giunta proprio davanti all’ufficio delle Poste, dove, almeno in teoria, gli si dovrebbero recapitare tutte le richieste dei piccini in vista del regalo sotto l’albero. Provate, cari mamma e papà, a non portarci i vostri ragazzi, che aspettano questo momento da intere settimane. Vedrete che vi faranno se non esaudirete le (sacrosante) richieste.

Poste Italiane Roma ha organizzato l’evento, rendendo noto come ogni anno a Babbo Natale vengano recapitate circa 150mila lettere in tutto il mondo.

Noi, conoscendo abbastanza la nostra città di Roma, immaginiamo che soltanto oggi transiteranno dalle sue parti centinaia di ragazzini (giustamente) scalpitanti. Genitori, fate così: con la scusa dei regali da comprare lungo le vie dello shopping avvicinatevi alla zona. Poi, sondate il terreno e quindi avvicinatevi con i vostri pargoli mano nella mano. Se non saranno due o tremila ragazzini in fila poco ci mancherà. Agnellini pronti a tramutarsi in pestifere canaglie laddove non riuscissero a consegnare i loro desiderata al destinatario più famoso del globo.

Natale Roma 2010 alla Fnac, dove l’High Tech convive perfino con i libri

Natale Roma 2010 all’insegna della tecnologia. Sempre più utenti/clienti, infatti, si stano direzionando nei confronti di High Tech, fotografia ed ogni altra sottocategoria di un comparto, quello appunto tecnologico, che in questo scorcio di vendite a Roma sta dando buoni frutti.

Allora fate un salto alla Fnac, il cui punto vendita è presente al Centro Commerciale Porte di Roma. Soffermandoci unicamente sugli articoli esposti dal negozio, è opportuno sottolineare come tra Ipad, Lcd e Star Teahtre l’offerta sia elevata.  Molto porta da queste parti. Un po’ è l’insolito abbinamento giallonero tipico delle location Fnac, da dieci anni di vita: a Roma, come a Torino e così in tutto il resto d’Europa. Un po’ è senz’altro il fatto che in questo negozio a Roma non si trova solo il tecnologico. Infatti vi è un’ampia offerta di libri: dalla narrativa alla saggistica, fino alle edizioni per i più piccoli. Proprio questo, in effetti, mancava nel panorama delle grandi catene a Roma. Un abbinamento, vincente, tra didattica ed hi tech ha qualcosa di rivoluzionario. Non più la dicotomia “libri” contro “resto del mondo”, ma cultura e mezzi (che i più bravi definsicono ‘broadcaster’) che la supportano, veicolandola allo spettatore/utente/lettore/fruitore. Un passaggio senz’altro interessante.

Natale Roma 2010, tutte accese le vie dello shopping

Natale Roma 2010, addobbi pronti e strade illuminate. Eccolo l’evento decorativo e stimolante che si prospetta ai passanti: una Roma accesa e ricca di strenne. Giorno e notte.

Centouno, infatti, le strade in cui sono arrivati gli addobbi  natalizi. Grazie anche al contributo dell’assessorato capitolino alle Attività Produttive. Bordoni, il titolare degli uffici, ha sottolineato come il tutto sia stato concertato con le associazioni di categoria. I conti sono più o meno questi: 300mila euro è r 1.500 fili di luce e 50 alberi di Natale. In tutto, addobbati quasi 30 chilometri di strade.

Nel dettaglio: via Sistina, via Margutta, via del Babuino hanno le luminarie, mentre, ad esempio, piazza della Repubblica ospita l’albero di Natale. Lo stesso è stato allestito anche al Pincio, a Piazza Venezia. Così come pure, in diminutio, sta avvenendo in via Ugo Ojetti, viale della Primavera e a Circonvallazione Ostiense.  Per concludere il capitolo alberi, invece, il clou lo si avrà tra il 16 ed il 17 dicembre prossimi in Piazza San Pietro. Un abete da oltre 34 metri proveniente dai boschi di Bressanone.

Natale Roma 2010, se ti metto l’Ipad sotto l’albero?

Natale Roma 2010, perché non regalare l’Ipad? Troppo costoso? Beh, magari fatevelo a rate. Ormai le possibilità di finanziamento neppure si riescono più a contare, tale è la possibilità del credito al consumo a Roma. Così, d’altronde, come nelle restanti città d’Italia.

Poi, se puta caso avete in mente di farvi un viaggetto all’estero, dovete entrare per forza nell’ottica che la piattaforma Apple funziona anche (a volte soprattutto) in queste circostanze. Ormai le vecchie guide cartacee sono un lontano ricordo. Prendete il caso della Lonely Planet, la più grande casa editirice del mondo. Nella scorsa primavera, quando eruttò il vulcano islandese e vi fu trequarti d’Europa che rimase a piedi poiché vennero cancellati la maggior parte dei voli al suo interno. Ebbene, in quei giorni gli editori decisero di rendere fruibile numerose cartine, interattive s’intende, che al costo di 12 euro e senza collegarsi ad internet permettevano di informarsi circa la città dove ci si trovava. Certo, allora le info erano disponibili solo in inglese, ma ancora adesso sono in molti a non poter davvero più fare a meno di questa forma di interazione particolareggiata. Ok, se non sarà Ipad sarà Ipod od altri smartphone: però tenete bene a mente come la tecnologia è inarrestabile e la carta stampata non perderà mai il prorio fascino. Si tratta di due rette parallele che non si intersecheranno mai. Chiaro che, prima, di retta ve ne era soltanto una (la carta, appunto). Ora, tra gps e mappe con ogni ben di Dio indicato, nella corsa ad ostacoli la vince l’elettronica. Non c’è dubbio.

Natale Roma 2010, correre sulla pedana della Wii come a Villa Pamphili

Natale Roma 2010 può anche significare che i grandi si mettano i panni dei piccini. Mai, speriamo, viceversa. Il gioco, in tutti i sensi, delle parti avviene quando c’è di mezzo una console elettronica. Videogiochi a Roma: un settore che è difficile arginare. Meglio, allora, assecondarne le tendenze, soprattutto in clima di festività.Magari ci scappa pure il regalo sotto l’albero. Certo, se di console trattasi forse non lo troverete sotto saldi oppure a prezzi scontati, ma almeno lo potrete acquistare.

Com’è arcinoto, controllo senza fili e pedane tattili sono i due ingredienti basilari della Nintendo Wii, la piattaforma che permette di abbinare il ludico allo sport. Una convergenza che, al di là della mera propagandda, in effetti è davvero constatabile con mano.. e piede, visto che si deve anche correre.

Qui di sedentario abbiamo ben poco. Provate a giocare a tennis, o a correre dietro alla dolce signorina con le trecce all’interno di un parco grande perlomeno tre volte Villa Pamphili. Ne uscirete non esausti, ma ‘impegnati’.

Come dimenticare poi bowling e boxe? Con il controller bianco in mano combinerete sfaceli o miracoli. Servirà pazienza, fatevela venire perché ne vale la pena, nonché destrezza.

Natale Roma 2010, se il regalo è un gioco da ragazzi

Negozi giocattoli Roma, un must, certo. Ma anche una prova niente male per le vostre amate meningi, visto che non c’è cliente più esigente e spietato dei vostri figli, di quelli degli amici o, peggio, dei vostri nipoti o fratellini. Soprattutto quando si tratta di Natale a Roma. Provare per credere!
Ecco perché decidere di ‘salvarsi’ la faccia allorché si tratti di andare in giro per fare i regali a Roma è una vera e propria missione (quasi) impossibile.I ragazzi hanno tutto ed il contrario di tutto: assai difficile farli contenti. Qualche idea, però, ve la offriamo lo stesso.

Little Big Town, ad esempio, è da tempo considerato il negozio di giocattoli più grande d’Italia. Sta a Piazza Venezia, nel nel cuore di Roma. Qualcosa come mille metri quadrati, distribuiti sui quattro piani dello storico palazzo delle Assicurazioni Generali. Giochi elettronici e peluches d’ogni genere vi rassicureranno. Se a questo unite anche le riproduzioni dei personaggi delle favole e dei cartoni animati più amati, più borsette, tazze e bijoux per le bambine.. il gioco è fatto.

Natale Roma 2010, successo a metà per lo shopping dell’8 dicembre

Natale Roma 2010, il battesimo ufficiale in vista della festività è andato senz’altro bene. Nonostante la pioggia, infatti, tra la benedizione papale in Piazza di Spagna ed i negozi aperti in città, tutto è andato liscio. Anche il commercio, per restare in tema, non ha segnato il passo. Certo, da un punto di vista logistico c’è stato chi ha faticato molto. Causa maltempo, si sa, il romano non lascia quasi mai l’auto parcheggiata sotto casa. Qualche ingorgo, dunque, è stato creato.

Chiusa via Due Macelli, tra Largo del Tritone e piazza di Spagna stessa, ma anche un tratto di Via del Corso. La metro A, poi, proprio alla fermata Spagna è rimasta chiusa. Insomma: shopping pre-natalizio sì, ma con qualche stento. Lo stesso piano di Natale Roma 2010 ha fatto storcere il naso a più di qualche commerciante.

Natale Roma 2010, shopping ok nella prima domenica di dicembre

Natale Roma 2010, la prima di domenica di dicembre è andata piuttosto bene. I negozi erano tutti aperti e la gente, se non altro, si è accostata alle vetrine non solo per prendere spunti. Ma anche per comprare. Gli esercenti, d’altronde, se lo aspettavano. I consumi, il comprare a Roma deve tornare ad essere un must. Alla faccia della crisi.

Istituzioni ed associazioni stanno correndo ai ripari da tempo e la luce in fondo al tunnel si comincia ad intravedere. Centri commerciali e negozi in genere, allora, tutti aperti. Viale Marconi, Via Ojetti, Via Tuscolana, Via Candia e Via del Corso. Tutti in giro, complice anche il cessare della pioggia che ha bloccato la città per un’intera settimana.