Shopping a Roma, dove andare

Dove fare shopping a Roma? Dando per scontato che ogni centro commerciale della Capitale possa offrire il top a chiunque cerchi qualsiasi cosa, vi sono dei negozi che dovrebbero essere

Negozi chiudono al centro: c’è rimedio?

La crisi dei negozi a Roma è evidente. E il centro storico sta soffrendo della situazione se possibile anche più che in periferia: una “malattia” che ha colpito con particolare irruenza via del Corso, via Nazionale e Via Frattina tra le altre.

Stop centri commerciali aperti a Roma, casa dell’Artigianato a via Reni

 

Centri commerciali aperti a Roma, ora si inverte la rotta. E’ quanto ha dichiarato alla stampa ieri il sindaco Marino, intervenendo davvero a gamba tesa in merito ad un tema che necessita senz’altro una ridefinizione-quadro. Il neo primo cittadino punta il dito contro i maxi agglomerati di negozi tutti all’interno di un’unica area. Troppo complessi nuovi progetti, ma, soprattutto, troppo a rischio l’artigianato ed il commercio tradizionale.

Negozi a Roma, apre Gutteridge e chiudono i Fratelli Alinari

Tra i negozi a Roma due importanti novità, una bella ed una davvero brutta. Partiamo con quest’ultima, così ci togliamo il dente che fà male. Ma davvero male! Sì, perché ce l’hanno comunicato ieri sera al telefono direttamente dalla sede centrale a Firenze: i Fratelli Alinari sono in liquidazione. Ecco perché erano mesi che nella splendida cornice in Via Alibert, vicino Via Margutta era tutto chiuso.

Nike Store Roma, ecco perché non spenderete mai sotto i 20 euro

Di Nike store a Roma ce ne sono parecchi, ma on line la gente ci chiede se, in effetti, i costi di scarpe e tute non siano un po’ troppo alti rispetto alla media. Noi, pur non entrando assolutamente in merito alle politiche operate dal colosso Usa, ci limitiamo ad alcune osservazioni che speriamo possano interessarvi. Primo: il brand spopola on line e nonostante la crisi se entrate in un negozio Nike a Roma gente ne trovate.

Esselunga Roma, se va come a Mantova sarà lite con i piccoli

 

Esselunga a Roma, è probabile che le elezioni Amministrative di fine maggio decreteranno il crederci o meno nel progetto ed a titolo definitivo. I segnali che però arrivano, ad esempio, da una città così distante da noi come Mantova, non sono comunque incoraggianti. Che c’azzecca Mantova con Roma? Semplice: lì, in questi giorni, sta divampando la polemica tra associazioni di commercianti ed istituzioni.

Negozi a Roma, da Oviesse le nuovissime tshirt

 

Tra i negozi a Roma più in attività vi segnaliamo Oviesse, che dopo il recente restyling adesso (anzi, da tempo) punta proprio sull’essere cool. Come? Guardate qui i nuovi arrivi, ad esempio, della tshirt con Betty Boop. Eppoi, sotto, rivedete le 3 migliori tshirt a Roma targate Ovs.

Castel Romano Shopping Village Roma, tra animali e cake design

 

Castel Romano Shopping Village a Roma, arriva la primavera e subito fioccano gli appuntamenti per catalizzare l’attenzione dei clienti o dei curiosi in generale attorno il nucleo di 60 negozi che è sorto di recente nella zona commerciale famosa per l’Outlet. Un po’ come la non distante Romanina. Nel menu, perciò, arrivano due fine settimana carichi di eventi. A cominciare da sabato 23 marzo.

Nei negozi di via del Corso a Roma saldi già nell’aria

 

 

Nei negozi in via del Corso a Roma si respira già aria di saldi. Almeno da David Saddler, lo abbiamo visto con i nostri occhi, già da qualche giorno sono scattati ribassi del 30 per cento su tutta la merce esposta. Ottime camicie, giacche Principe di Galles, gilet e dolcevita: sì, proprio l’elegante maglia a collo alto al cui fascino resistono in pochi ma che non tutti, fatto noto, riescono ad indossare. Troppi eritemi per chi ha la pelle delicata.

Store Roma, le nuove aperture targate Upim-Croff

 

 

 

Store Roma, ma quanti cambiamenti che stanno per avvenire sotto il marchio dell’Upim. Addirittura 4 nuovi concept per il brand che già a Milano ha toccato ben due grandi punti. E’ vero: lo storico brand leader nel market ben confezionato ma dal target casalingo-popolare, ha da tempo fiutato la nuova aria ed il cambio è alle porte.

Intanto già ad inizio di questo mese via all’inaugurazione del punto di via Cambiano, poi disco verde per quello in Viale Marconi ed avanti così. Una chicca: oltre ai vari marchi di abbigliamento, davvero lo zoccolo duro nella lunga storia italiana di questo nome, dentro anche una caffetteria ed un punto cosmesi. Possibilità, quindi, di intercettare anche altri settori. Ecco ì, inoltre, il perché di tutto questo ammodernamento. Restyling, certo, ma pure potenziamento.

Roma centro, a Via del Corso lo shopping non muore neppure d’estate

 

 

 

Roma centro, nonostante le ferie ed il caldo la città resta a perta e di negozi di via del Corso, per esempio, lasciano parecchie serrande alzate. Passeggiando ancora in queste ore, infatti, notimao che Tezenis, Carpisa, Refrigiwear, giusto per citarne alcuni, sono aperti al pubblico. D’altronde, se è vero che molti romani hanno svuotato la città, che per le strade ci si asfissia di caldo e quindi molti disertano lo shopping, va anche segnalato che a differenza di anni addietro gli esercenti stanno facendo buon viso a cattivo gioco e rischiano. Aprendo  al pubblico che affolla la città in pantaloncini corti.

I saldi non sono andati come si voleva? Un motivo in più, sostengono non in pochi, per intensificare e, dandosi il cambio, lasciare la possibilità di prendere tutto quello cpassa il convento. Tempi di magra? Forse. Di certo i turisti gradiscono e se si fanno due passi per i negozi a Roma ci si accorge che le buste sono piene. Metro Roma: saliteci sopra adesso e vedrete che molti stranieri hanno fatto spesa di scarpe, pashmine, camicie e quant’altro il nostro made in Italy offre.