Parioli Roma, la borsa per fare colazione da Subdued

Parioli Roma, il nuovo che passa per lo store in via Bertoloni, targato Subdued, è proprio imperdibile. Perché? provate a dare un’occhiata e non ve ne pentirete. Intanto possiamo partire dagli accessori quali, ad esempio, le borse di fine estate. la borsa My Sweet breakfast, giusto per citare un modello proposto. Fondo panna su maniche brown con l’effige del boccale da colazione ed un apple pie. Tutto fa campagna o mare al mattino. Comunque un qualcosa di sostanzioso, che va a rinvigorire e la cui spensieratezza sprigionata pare combattere appieno la bella stagione che volge al termine. La ripartenza, insomma, è tonica e tiene conto della coda riposante vissuta.

Effetti senz’altro benefici anche per la pochette rettangolare, proposta in tono sempre chiaro, ma con bande orizzontali se possibile di colore blu marina. La zip è verticale e va a chiudere la trama in superficie, quasi fosse l’orizzonte d’acqua che si scorge con lo sguardo. Disponibile anche al contrario, ovvero con il fondo blu marina e banda bianca. La borsa brunette college ed il bauletto, poi, sono altri prodotti della collezione precedente che ancora potete trovare. Certo, adesso tutto ammicca al nuovo; eppure la collezione che va scemando ha proprio il suo bel perché. Deliziosa, in proposito, anche la borsa blu con manici a tracolla, ancora proposta con ribassi e dunque accessibile, laddove la trovaste. Chiaro.

Caldo a Roma, tutti in brache di tela con Armani, Scervino e Corneliani

Uomo Roma, ecco che tornano, ammesso che se ne siano mai andati, i mitici bermuda. Soprattutto in una città come la nostra, che nonostante l’ottimo clima tutto l’anno, in estate porta comunque ad autentici bagni di sudore (!), la necessità di mettersi in pantalocnini corti resta impellente. Ermanno Scervino, Giorgio Armani ed Enrico Coveri, da questo punto di vista rappresentano senz’altro un’ottima soluzione al problema.

Centro Commerciale Porte di Roma, per Alcott uomo militare e donna zingara

Centri Commerciali Roma, provate Alcott…in nome del cotone.
Dall’inglese All e Cotton, ovvero tutto in cotone, si offee un prodotto di moda andando a cercare il miglior rapporto qualità prezzo.

Il brand è sorto a Napoli nel 1990, poi il via su larga scala. Fino al 2006, quando cioè ci si è spinti in Arabia Saudita, in Spagna, in Egitto e fino in Marocco..
Ora è il turno dell’India..

Negozi di abbigliamento a Roma, per il centenario Trussardi si regala una.. Boutique a via Condotti

Negozi di abbigliamento Roma, Trussardi 1911 festeggia il centesimo anniversario della sua fondazione regalandsi una… boutique.
La maison Trussardi festeggia regalandosi una boutique, la prima del marchio Trussardi 1911 a Roma. Location scelta è una delle mete dello shopping capitolino del lusso: la storica ed arcinota via Condotti, dove lo scorso 14 febbraio è stato inaugurato il nuovo spazio che ospiterà le collezioni uomo e donna di abbigliamento, valigeria e pelletteria del marchio. Il concept dello store è stato pensato dal direttore creativo di Trussardi 1911, Milan Vukmirovic.

Nel negozio, d apochi giorni a questa parte sono disponibili negli spazi di circa 400 metri quadrati (un primo piano di 100 metri quadrati, un secondo invece di 300) le collezioni uomo e donna della maison e quelle di pelletteria e valigeria.

La storica Via Condotti, dunque, si arricchisce di un’altra perla. Insomma: adesso sì che si impone una seria riflessione sul destino (o i vari destini, a questo punto) del Centro Storico a Roma. Dapprima c’è il dramma dei molti negozi che chiudono, stritolati, pare, dalle logiche di mercato turbocapilistiche (troppo) dei Centri Commerciali. Dall’altro, poi, l’eterna politica sull’occupazione del suolo pubblico per quanti attiene i tavolini di bar e ristoranti.

Saldi Roma 2011, da Di Porto l’abito è davvero su misura

Saldi Roma 2011, vestitevi secondo tendenza, ma anche attraverso il linguaggio sartoriale. Come? Con Di Porto.
Da oltre 60 anni l’omonima famiglia si è distinta presso società ed enti di primaria importanza nella fornitura di abiti di rappresentanza e divise, mantenendo sempre il suo stile di esclusiva eleganza. Presso la sartoria Di Porto, oltre una vasta scelta di tessuti pregiati per confezione di abiti e camicie su misura, troverete la lavorazione artigianale, esclusivamente fatta a mano, con le tecniche della tradizione della sartoria italiana. L’azienda dispone, inoltre, di uno ampio showroom per la vendita al dettaglio dei migliori marchi di abbigliamento uomo, donna e biancheria per la casa.

L’azienda, breve frontview, affonda le sue radici nell’immediato dopoguerra sottoforma di ingrosso di abbigliamento in genere e in special modo maglieria calzetteria e confezioni uomo.

Sergio Di Porto intraprende un’intensa attività con gli enti pubblici nelle strette vicinanze della sede ed in particolar modo con gli spacci dell’arma dei Carabinieri. Con il subentro delle nuove generazioni l’azienda si ristruttura internamente, creando il laboratorio di sartoria specializzato nella confezione di abiti da uomo, tight, mezzo tight, frac e smoking.

Saldi Roma 2011, sul Baobab a Monti di Creta cresce…l’urban street

Saldi Roma 2011, c’è ancora tempo per fare l’affare e allora buttatevi, questa la segnalazione del giorno, sullo street wear. E che vòr dì? (aggiungerete voi).
Risposta: il vetsire alla moda dentro la città. Possibilmente, aggiungeremmo noi, in modo casual e funzionale all’asfalto da percorrere: a piedi o in macchina). Dipende da quello che fate a Roma e, soprattutto, da come vi muovete (ma, poi, vi muovete?) all’interno della città.
Bene: chiarito l’aspetto semantico, fate un salto in via Monti di Creta. Sì sì.. dai che avete capito dove sta: è quella strada dei frati che curano dermatiti e compagnia cantando.. all’Idi. Ecco: sopra Valle Aurelia, a lato di Via Boccea (al principio), tramite la fermata Cornelia ce l’avrete a poche decine di metri.

Saldi Roma 2011, la data del 6 gennaio è piaciuta ma solo nel Centro Storico

Saldi Roma 2011, per Federabbigliamento giusta la data unica.
Il fine settimana lungo dei saldi si è concluso e Federabbigliamento-Confcommercio gongolano.
“Bilancio positivo – dichiara Roberto Polidori, presidente di Federabbigliamento -. Il lungo week end di saldi si è concluso bene, facendo registrare un più tre per cento rispetto allo scorso anno, con punte addirittura del sette per cento nei negozi della zona del Tridente. Dati che testimoniano, ancora una volta, l’affetto dei romani verso le vendite a prezzi scontati”.
Per l’associazione dell’abbigliamento a Roma “le performances migliori le hanno fatte registrare i negozi del centro storico, che hanno anche approfittato della massiccia presenza di turisti arrivati a Roma proprio per i saldi. In sostanza, quindi, la scelta di far partire le vendite scontate in data unica per tutte le regioni è senza dubbio azzeccata e da ripetere”.

Saldi Roma 2011, in tanti ‘forzano’ le serrande prima del 6

Saldi R Entrepreneur Success Guide With A Difference oma 2011, domani al via, ma intanto aumentano i furbi che giocano d’anticipo e la buttano lì: varando proposte sottocosto prima della data del 6.
Clienti già contattati con sms e telefonate, prezzi da ‘outlet’, ‘sottocosto’ (appunto), “ribassi promozionali” e tante altre formule del genere. Come si suol dire.. è proprio bbono tutto.

Già, peccato che tutto questo sia e continui ad essere fuori legge. Il guaio, però, è che a far rispettare le regole del gioco ci sono pochi vigili rispetto a quanti ce ne dovrebero essere. Ma anche la scarsa coscienza di alcuni (chiaro?Alcuni) esercenti che, spinti dall’esigenza di far cassa in questi disgraziati tempi di calo dei consumi, danno un colpetto di..acceleratore.