Negozi aperti per San Pietro e Paolo a Roma

 Negozi aperti a Roma per San Pietro e Paolo: facoltativa salvo il rispetto delle 13 al giorno, ma soprattutto la maggior parte dei centri commerciali non si fermerà per niente. Eccola la notizia di oggi: vedrete che la maggio parte degli esercizi, tanto al centro quanto nelle Gallerie Commerciali anche in perifieria, alla fine rimarranno aperti.

Eccome. L’assessore al Commercio Bordoni ha ribadito che la facoltà di aprire in modo straordinario riguarda i negozi ad Ostia e del centro storico di Roma. In sintesi, ampia libertà e discrezionalità. L’importante è che si rispetti il limite sancito dalla legge per quel che attiene le ore nelle quali tenere la serranda all’insù: ovvero 13. Certo, molti rispetteranno la nostra Santa ricorrenza. Come peraltro è giusto che sia.

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, ecco chi resta aperto

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, chi resta aperto? Di sicuro gli ambulanti in giro con i loro banchetti, ma anche alcuni in zona San Giovanni. Lungo la Via Appia, infatti, almeno al suo inizio qualcuno tirerà su le serrande.

Se, da un lato, molti commercianti temono che restare aperti in questa circostanza comporti irritazione maggiore tra i commessi ed i lavoratori, non portando peraltro notevoli riscontri, dall’altro c’è sempre chi invece azzarda l’apertura. Intercettando, come scrivono quelli bravi, l’eventuale clientela residuale alla Festa.

Negozi aperti a Roma il 25 aprile ed il Primo maggio

Negozi aperti a Roma il 25 aprile e Primo maggio, in linea teorica tutti con le serrande alzate, ma all’atto pratico andrà a finire che ci saranno alcune defezioni. Poche, crediamo, poiché nonostante la battaglia sindacale ingaggiata contro gli Enti preposti tuitto si risolverà con un nulla di fatto.

Da un lato mote delle sigle a facenti capo alla triplice (Cgil, Cisl e Uil) chiedono che non si lavori nei due giorni festivi che seguiranno: ovvero tanto il 25 aprile quanto il Primo maggio. Non ottenendo il plauso istituzionale che si auspicavano. D’altronde non è solo una querelle politica: la crisi è crisi e nera, i conti sono in rosso che più in rosso non si può e se il 25 aprile o il Primo maggio vi fossero più turisti o potenziali clienti, l’impresa ed i suoi titolari mai vorrebbero che l’occasione venisse sciupata.

Negozi aperti Roma, oggi shopping fino a tardi ma quante polemiche

Negozi aperti Roma, nonostante la festa dell’Immacolata oggi serrande alzate eccome. C’è la crisi ed in parecchi stanno comprando anzitempo. Ben prima della festività natalizia. oggi sarà l’occasione di farsi un giro per mercatini in Via Candia e, dall’altra parte della città, a Centocelle (Via dei Castani e via dei Faggi) . Questi, infatti, proprio oggi saranno i due poli per la festa dell’8 dicembre 2011 a Roma.

La prima, più nel dettaglio, viene allestita in prossimità del festeggiamento per il centenario della nascita del quartiere Prati  Delle Vittorie. Una zona tra le più desiderata della città, quella tra Viale Giulio Cesare e la Madonna delle Grazie dietro la fermata della metro A Cipro. Che quest’oggi, a Via Candia, vedrà in scena mercatini, mostre ed attrazioni per bambini. Serrande rigorosamente alzate, dunque, con tanto di cena finale verso sera. Tutti vestiti con i costumi di cento anni fa a testimoniare da dove si viene. Chi siamo oggi e chi eravamo ieri. Nel quartiere i preparativi fervono da giorni e le varie associazioni garantiscono il massimo impegno per rievolcare il tutto al meglio.