La bici di Decathlon contro lo sciopero dei mezzi pubblici ed anche la domenica

 

 

Contro lo sciopero dei mezzi pubblici e per agevolare la domenica al parco, ecco la soluzione che fa per voi: la bicicletta di Decathlon. Ormai basta salire sulla metropolitana o su un autobus, per vedere qualcuno con caschetto e ‘ripiegabile’ sotto braccio che sale al primo oppure all’ultimo vagone.

Lui, solo lui, si arrischia e viene guardato come un alieno da chi sta seduto con le cuffiette alle orecchie e da chi si dedica alla free press. Il guaio è che di bike sharing in una città come la nostra ce n’è solo nella fantasia di chi ci governa, non nelle reali intenzioni. Allora bisogna attrezzarsi e con poche centinaia di euro si può realizzare un investimento che garantisce in salute ed in mobilità. Come? Con la Hoptown 7 della BTwin, che in 15 secondi si piega su se stessa e nonostante i 14 chili di peso diviene maneggevole e poco ingombrante. Guardate: non è il semplice spot di una marca, ma quello che vediamo fare a decine di persone tra ragazzi ed adulti durante i saliscendi quotidiani sulle metropolitane ed a volte anche sugli autobus. Ma qui il discorso è un po’ diverso poiché l’Atac cade a pezzi ed i ridotti ed incivili transiti alle fermate provocano solo calca di gente arrabbiata.

Pedalando, per scegliere la vostra bici a Roma

E’ primavera. Sì, è vero, a volte piove, e altre volte ci si mettono le nuvole. Non è mancata neppure la grandine. Ma è primavera, e lo vediamo dal nostro abbigliamento, ormai decisamente alleggerito e tanto più colorato. Ecco allora che certamente vi sarà venuta l’idea di andare a fare una passeggiata, magari in bicicletta, in uno dei tanti parchi di Roma, dalla celeberrima Villa Borghese ai parchi meno conosciuti, a volte non sufficientemente curati ma importanti delle periferie capitoline.

E allora: siete alla ricerca di una nuova bicicletta, o dell’attrezzatura giusta, anche se non sempre l’Urbe è il luogo ideale per i ciclisti? (Anzi: il consiglio è sempre quello di essere il più attenti e prudenti possibile). Troverete un’ampia scelta e grande competenza da Pedalando, vicino alla stazione della metro di Cipro.

Volete una bicicletta nuova? Cominciate a pedalare

Alzi la mano chi non ha mai posseduto una bicicletta. Ogni bambino, dal nord al sud, ha iniziato a pedalare fin da piccolissimo per le stanze di casa fino a decidere di essere diventato abbastanza maturo per scendere in cortile. Non tutti sono diventati in età adulta dei ciclisti professionisti ma la bicicletta è pur sempre un mezzo di trasporto privilegiato per le gite in montagna o per una passeggiata rilassante.

Come è nata la bicicletta? Il suo nome venne coniato in Francia nel 1860 ma la sua invenzione si deve al barone tedesco Karl Drais che la brevettò nel 1818 anche se molte sono state nella storia le rivendicazioni del famoso veicolo a due ruote. La velocipede bicycle era costruita con una ruota anteriore di diametro maggiore di quella posteriore a cui erano connessi i pedali. Dal suo nome deriva il termine biciclo. La sua evoluzione nel tempo si identifica oggi nell’immagine che noi tutti conosciamo.