Sconti a La Città del Sole a Roma

 

 

Sconti a La Città del Sole a Roma. Scusate la ripetizione, ma qui si va dalla casa di bambola di quando erano bambine le nostre mamme,  fino ad altre dozzine di articoli. Tutti ribassati.

Peraltro fino al 40 per cento. Nel regno della giocheria con cose vere e all’interno della quale l’elettronica è bandita, ecco che arriva una pioggia di sconti. Come? In Che modo? Ma non si era parlato di saldi invernali o estivi e poi basta?

Negozi Trastevere a Roma, i bimbi Nati Nudi a San Cosimato

 

 

 

Negozi Trastevere a Roma, una deliziosa mini boutique in Piazza San Cosimato, a Trastevere, che si chiama Nati Nudi. Come sottotitolo “vestiti e pensieri per bambini”, si propone di offrire ai clienti brand anche non stra conosciuti ma di sicuro appeal.

Se è vero che spesso ci occupiamo di marchi e griffe famose, di nomi altisonanti e di tagli ed articoli che hanno la maggior parte di voi o quasi, stavolta vi scriviamo di un’atività commerciale con una vetrina di fronte alla quale non potrete non fernarvi.

I 5 migliori giochi de La città del Sole

 

 

 

Ecco la graduatoria dei 5 migliori giochi per grandi targati Città del Sole. Completo scacchi dama, backgammon, scacchi dama tria, dama cinese e  Le Havre.

Cosa? Non ci avete capito niente? Vabbè, spieghiamo. Il completo scacchi e dama, però, speriamo non richieda troppe lungaggini che sennò sarebbe grave. Si tratta della classica scacchiera in legno con pedine in plastica. Dimensioni spiccate e tanto ingegno da inofndere in uno dei giochi più antichi del mondo: pedine che si muovono in lungo ed in largo e molto calcolo. Costa 79 euro, l’abbiamo vista e ci è parsa elegante.

Mercatini Roma domenica, 3 open ed un negozio bambini in Fiera

 

 

Mercatini Roma di domenica, tra i 3 spazi selezionati apposta per voi, spiccano Borghetto Flaminio, il Mercatino (innov)Attivo  e quello del Pigneto. Poi, presso la Nuova Fiera di Roma via alla rassegna di prodotti per gravidanza e successiva crescita.

Andiamo con ordine perché di carne al fuoco ve n’è davvero molta. In primis, tra i megozi abbigliamento usato a Roma e non solo, spicca appunto il mitico Borghetto Flaminio. Una grande bottega all’aperto, ma non proprio come Porta Portese.