Giubbotti Schott a Roma, cercateli negli outlet alla Romanina e Trastevere

Giubbotti Schott a Roma? Ecco secondo noi dove: anzitutto dietro a Sant’Andrea della Valle e zona Pantheon. Cercate bene nei vicoletti che i negozi a tema li trovate di sicuro. Quindi Trastevere, lungo le stradine del quale troverete tanti di quei negozi che a Roma fanno del  kitsch e del retrò le loro armi vincenti. Sì, ma perché lo Schott? Presto scritto. Lo Schott era fico allora (correvano gli anni Ottanta se non un pizzico prima) e lo è adesso.

Saldi Roma 2013, da Gap il terzo acquisto giù del 30 per cento

Saldi Roma 2013, tra i i negozi che hanno cominciato la stagione dei ribassi segnaliamo Gap. In Via del Corso, perciò, alla luce di questo una volta acquistati due articoli, il terzo scende del 30 per cento. Dal 1969 ad oggi di acqua sotto i ponti ne è passata. Allora, infatti, aprì Gap in quel di San Francisco. Oggi, o meglio.. un anno addietro, si è alzata la serranda proprio in una delle principali vie dello shopping a Roma. Jeans e cardigan, qui, vanno per la maggiore.

Assistenza Samsung a Roma, prossima fermata Stazione Termini

 

 

Samsung Roma assistenza, una voce sulla quale rischiate di cadere. Ecco, di seguito, un elenco di nomi ufficiali proprio della casa coreana. Oh, generici: nel senso che qui potrete rivolgervi per smartphone oppure per le lavatrici. Centri Nova ed Unieuro in testa, dunque. Ah, un’ultima notizia: se siete amanti della marca, state pronti che tra breve aprirà un punto vendita proprio all’interno del Forum Termini.

Non solo Eataly a Roma per i prodotti tipici

Non c’è solo Eataly nell’ambito dei prodotti tipici a Roma. Certo, il colosso che sta per aprire a Roma Ostiense questa estate li batte tutti a dimensioni e, pare, per qualità.

Però a ben cercare, in città ve ne sono almeno altri due che no avranno certo le dimensioni del primo, ma gli fanno, comunque, sicura concorrenza. Il primo si chiama Specialità Pugliesi e sta a Balduina, in via delle Medaglie D’Oro.

Gli orari dei negozi a Roma

 

 

 

Gli orari dei negozi a Roma stanno diventando un rebus? Beh, non avete tutti i torti nell’affollare i nostri forum con le richieste di chiarificazione in materia di apertura e chiusura. Ci capite poco o nulla?

Siccome sarebbe troppo facile rispondervi che non ne sanno molto nemmeno i nostri politici e parecchi esercenti stessi grazie alla nebulosità di certe norme tipicamente italiane, proviamo ad andare solo di mestiere. Tenendo però conto che siamo in piena crisi e che molti negozianti sono disposti anche a restare aperti alla domenica e nei festivi in generale pur di centrare anche un minimo obiettivo: ovvero recuperare clienti e fatturato.

Roma abbigliamento, da Conbipel fai felice tutta la famiglia

Roma abbigliamento, per un autunno davvero diverso, all’insegna della qualità e del confort da Conbipel troverete una collezione calda e ideata per le giornate più fredde con una serie di modelli per l’intera famiglia. Indossandoli capirete subito la differenza data dall’alta qualità e dallo stile inconfondibile Conbipel. La collezione autunno 2011 di Conbipel infatti punta molto sulla qualità e allo stesso tempo sul mantenimento dei prezzi alla portata di tutte le tasche. Per fare alcuni esempi, per lei Conbipel propone il gilet in lapin e maglia in beige o nero che vi donerà sensualità e al tempo stesso esalterà il vostro stile.  In vendita a soli 149,95. A questo potrete facilmente abbinare un abito in pied de poule anch’esso color beige, magari con una cintura marrone.

Per lui Conbipel ha pensato ad una collezione di classe ma al tempo stesso casual per lasciare la  libertà di esprimere al meglio il proprio stile. Ecco quindi che molto usati sono i cardigan in lana merino che troverete nelle tonalità del grigio chiaro e del blu scuro, da indossare magari sopra un gilet in merinos extra fine con bottoni o una maglia a righe cotone e cachemire. Per chi ama la pelle, poi, da Conbipel avrà solo l’imbarazzo della scelta. Dai giubboni in nappa washed di colr nero e cuoio, a quelli sempre in nappa ma anticata con bordi in maglia dall’effetto usato ( 229,25 euro), da abbinare ai pantaloni super vintage in cotone e tasca america o al classico jeans. 

La siesta a Roma? Beato chi se la fa con Poltronesofà!

Poltronesofà Roma, è qui che la pennichella estiva diventa un’arte!

I negozi della catena di divani e poltrone più amati dagli italiani offrono una vasta gamma di soluzioni per il riposo del fisico e della mente.

Le varianti di colore e stoffe sono in grado di soddisfare tutte le case, dalle più piccole alle più grandi, da quelle più classiche a quelle contraddistinte da uno stile più moderno. E oggi, con la bella stagione, dormire su un divano o su una poltrona Poltronesofà, anche solo per la pennichella, rinfranca lo spirito, oltre che il corpo. Sofà, sofà letto e poltrone sono offerte a meno di metà prezzo. Un’offerta valida fino al 5 giugno.

Negozi abbigliamento Roma, da Nara camicie collezione d’autore!

Negozi abbigliamento Roma, una camicia è per sempre…

Primavera, estate, autunno, inverno…. passano gli anni, le mode, gli stilisti, ma le camicie hanno avuto e avranno sempre un ruolo molto importante della nostra vita… Nara camicie nella collezione primavera estate 2011 ha pensato davvero a tutti.

Beatificazione Roma, le vie dello shopping dove potrete comprare quel giorno

Beatificazione Roma, per il giorno del Primo maggio, come ben sapete, i negozi della capitale rimarranno aperti.

Perlomeno quelli in zona centro storico di Roma. Sarete lì? Dormire a Roma e basta non vi soddisfa?Volete a tutti i costi andare a fare un giro per le vie dello shopping a Roma?

Eccovi, di seguito, un elenco di strade dove potrete togliervi parecchi sfizi e non solo.

Ristoranti Roma, signori si.. apre.. E pure i negozi!!!

Ristoranti Roma, signori si apre..Ma anche i negozi non abbasseranno le serrande.. Perlomeno quelli del Centro storico.

Oggi, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia lo Chef Cosimo del Ristorante Canova propone un tradizionale “menu tricolore” per celebrare insieme la ricorrenza con ricette e piatti tipici della tradizione culinaria Italiana. Lo speciale menu tricolore sarà disponibile fino a Mercoledì 23 Marzo 2011. Come a dire: hai voglia a festeggiare!!!!

Nel menu, il baccalà mantecato con crema di mais bianca le mazzancolle al balsamico di lamponi e le cappe sante al pesto di broccoli e misticanza . Poi, l’immancabile riso mantecato del Conte Cavour al parmigiano. invecchiato con riduzione al Barolo gamberi rossi di Sicilia marinati con punte d’asparagi verdi. Quindi, per completare gli accenni, il trancio di branzino con mozzarella di bufala campana, concassè di pomodoro, olive taggiasche, maggiorana ed emulsione al basilico Bouquet di piccole verdure .

La spesa è di 90,00 euro per persona (iva 10% e bevande e vini della selezione Canova inclusi).. Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare il nostro Concierge: Tel: +39 041 5289840 –

Tuttavia, la maggior parte dei ristoranti a Roma resteranno comunque aperti.

Quindi capitolo negozi..

Anche qui tutto aperto..

L’assessore alle Attivita’ Produttive di Roma, Davide Bordoni, di concerto con il sindaco Gianni Alemanno ha infatti firmato l’ordinanza che permette agli esercizi di vendita al dettaglio e alle attivita’ artigianali ubicate nel Centro Storico di Roma di restare aperti. Le attività di somministrazione di alimenti e bevande, come bar e ristoranti, situate nel Centro Storico, potranno invece procrastinare l’orario di chiusura fino alle 4 del mattino del 17 marzo. Lo riferisce una nota del Campidoglio.

Proprio oggi, 17 marzo, gli esercizi di vendita al dettaglio potranno poi rimanere aperti oltre che nel Centro Storico, anche nelle zone adiacenti le Basiliche di San Pietro, San Paolo, San Giovanni e nel territorio del XIII Municipio. Rimane fissato l’obbligo di chiusura festiva per gli esercizi di vendita, di ogni tipologia, ubicati sul resto del territorio comunale, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale 18 Novembre 1999.  A Roma, insomma, questa festa comporterà ben poche chiusure. Immaginiamo, peraltro, che anche l’argomento bed and breakfast Roma registri numerose affluenze. D’altronde, basta farsi un giro in città per rendersene conto. 

Saldi Roma 2011, in vino veritas..da Costantini

Saldi Roma 2011,  non perdetevi dentro un bicchiere d’acqua. Al più.. di..vino. e possibilmente da Costantini.

Una delle enoteche più famose a Roma, da oltre 30 anni è un punto di riferimento della cultura del bere, sempre frequentato da una raffinata clientela.

Arricchita oggi dal “Ristorante Il Simposio”, un sofisticato angolo di degustazione che si avvale, fra gli altri, della collaborazione di Yehia, Gianni Ruggero, Alessandro Mora, l’Enoteca Costantini si apre sulla estesa piazza Cavour, a qualche passo dalle mura del Vaticano, uno dei cuori pulsanti di Roma.

È qui che, nel 1972, Piero e Rosy Costantini posero la prima pietra di quella che, a buon diritto, può essere definita la prima vera enoteca nata nella capitale.

Negozi di Roma, all’Eur senza Gran Premio molte chiusure in vista

Negozi di Roma e Gran Premio, bocciatura (e pure sonora del patron della Formula Uno Ecclestone) giunta ieri. Ora, la domanda è: che accadrà all’Eur? Che fine farà il quartiere avveniristico ( a suo tempo) ed ora caduto in disgrazia? Ma, per quanto ci riguarda, soprattutto che fine faranno tutti quei bei progetti  per rilanciare appieno il commercio in zona senza la corsa?
“Apprendiamo dalla lettera di Ecclestone, giuntaci da lui in copia, che la sua posizione verso il Gran Premio di Roma non è negativa ma prende atto della richiesta dei team di avere una sola gara per ogni paese. Ecclestone propone di alternare la gara di Roma con quella di Monza”. Lo afferma, in una nota, Maurizio Flammini, a capo del progetto per il gp di Formula1 nella Capitale. “Il Sindaco nelle scorse settimane – aggiunge – ha dichiarato che non avrebbe in nessun caso creato problemi al Gran Premio di Monza, che ha una posizione storica nel mondiale Formula 1, e pertanto FGGROUP si rivolgerà all’Automobil Club di Milano ed alla SIAS, per capire se ci possano essere degli spazi” di manovra.