Havaianas a Roma, altri 2 stores dove andare oltre l’infradito

 

 

Abbiamo trovato altri due negozi dove comprare le Havaianas a Roma. Oltre allo store in via Belsiana in pieno centro storico, provate da Coin in via Cola di Rienzo (ma a questo punto anche negli altri punti) e da Pellizzari all’interno del centro commerciale Roma Est.

Il primo, in via Cola di Rienzo, sorge sulla ex Standa. Il secondo ha luogo dentro la galleria commerciale tra le più grandi d’Europa e che annovera, tra gli altri, Nike, Armani e Petuerey. Ci siamo stati proprio in questi giorni ed abbiamo notato, peraltro, che ancora ci sono scampoli di saldi e di estate. Tutto al 50 per cento: dai costumi fino agli occhiali da sole. Insomma: tutto per i prossimi mesi.

Le infradito Havaianas a Roma strizzano l’occhio al Brasile

Le infradito Havaianas a Roma sono tra le più gettonate. Una storia lunga quella del brand nato dalle parti del Sudamerica sulla scorta delle Zori, le cugine francesi.

Cinquant’anni e non sentirli. Questo è il leit motive di un marchio che in città lo si trova nel centro storico. C’è un ministore in via Belsiana 64 e per il momento non ci sembra che ve ne siano altri. Ma quanto è fornito. Poche decine di metri quadri dove trovate di tutto: dalle calosce alle, appunto, infradito.  Sandali, ciabatte e perfino ballerine.

Havaianas a Roma

 L’anno di nascita delle Havaianas è il 1962. L’ispirazione viene dalle zori, le tipiche infradito Giapponesi di stoffa nera con la suola di canna della pianta del riso. In omaggio alle origini giapponesi, tutte le Havaianas riproducono la grana di riso sulla suola, disegno che le rende inconfondibili dalle innumerevoli imitazioni. Bisognerà aspettare il 1990 perchè tutti, ma proprio tutti, indossino le Havaianas. Personaggi famosi da tutto il Brasile, dallo sport, alla moda, allo spettacolo diventano testimonials dello spot televisivo. Ma non c’è bisogno di organizzare le riprese: la telecamera irrompe nelle loro case e rimprende i loro piedi. Tutti le indossano: Malu Mader, Bebeto, Hortência e Luana Piovani, e tanti altri. Sarà il 2000 l’anno in cui le Havaianas partiranno alla conquista del mondo. Dalle Hawaii all’Australia, ma anche in Francia ed Italia. Non c’è turista che visiti il Brasile senza portarne a casa un paio. Le infradito brasiliane cominciano ad apparire sulle principali riviste di moda e nelle vetrine più chic del pianeta. Ad oggi sono più di 60 i Paesi dove si possono acquistare.

Nel 2008 Havaianas sbarca in Europa e apre il quartier generale europeo a Madrid con un team di oltre 13 nazionalità diverse.