Tokio Hotel Roma 2011 e Jovanotti, albero di Natale zeppo di regali

Tokio Hotel Roma 2011, sotto l’albero di Natale quest’anno c’è il nuovo album della band tedesca che compie 5 anni di vita e l’ultimo concerto di Jovanotti. Altro che stare a digiuno: da una parte Best Of, ovvero la raccolta dei successi più emozionante della band che catalizza migliaia di fan in tutto il mondo e soprattutto nel nostro Paese. Dall’altra, il prossimo 26 dicembre l’ultimo live di Lorenzo Cherubini.

Con ordine: sugli scaffali dei negozi di musica a Roma troverete, appunto, questa raccolta dei Tokio Hotel con i pezzi di maggio successo: Schrei, ovvero Scream, Durch den Monsum, cioè Monsoon, Rette Mich (Rescue Me) e molto altro. La particolarità della raccolta, la cui uscita è prevista per il prossimo 14 dicembre, sta nel fatto che è tanto in lingua tedesca quanto in inglese. Poi, così come ha fatto anche il nostro Lorenzo, è previsto un Dvd con ben 18 video e molti backstage. Attenzione: è tutto inedito.

Negozi musica Roma, Jovanotti al Palalottomatica stasera

Negozi musica Roma, Jovanotti al Palalottomatica proprio stasera, dopo il successo di ieri da Fiorello. Con una chicca: siccome il suo concerto produrrà comunque emisisoni, Enel pianterà ben 12mila alberi in Camerun. Insomma: il tour Ora comincia proprio bene. Davvero sotto l’insegna del rispetto ambientale, peraltro assai caro proprio allo stesso artista.

Il quale, com’è noto, accompagnerà le nottate romane seguendo più di una tappa. Infatti tanto stasera quanto domani Lorenzo Cherubini scatenerà tutta la sua energia coinvolgente e farà del Palalottomatica un vulcano. Anzi: l’Ombelico del mondo. O meglio: del suo mondo. Fatto di battute libere, di sorrisi spontanei ed anche, se lo si vuole, di leggerezza. Che non guasta mai. Questa è la forza di Lorenzo, che negli ultimi anni ha cominciato a pensare ancora di più con la sua testa fregandosene delle critiche. Ritirandosi in Toscana ed imparando l’arte della meditazione. L’incontro con numerosi filosofi mondiali ha poi fatto il resto. Bum: la sua verve creativa si è sprigionata al meglio e, scriviamolo pure, i dati vendita tanto al botteghino quanto sugli scaffali negli stores specializzati sono lievitati.

Negozi di musica a Roma, Jovanotti al Palalottomatica Ora

Negozi di Musica a Roma,  avete comprato i biglietti per il concerto di Lorenzo Jovanotti al Palalottomatica? Sapete che è Ora? Il live più emozionante di questo fine anno (per molti, anche se per non tutti) dove si stacca la spina, si balla e si sta spensierati. Lorenzo Cherubini ormai è toscano, certo, ma Roma ce l’ha nel sangue. Ha frequentato il liceo Mamiani e la sua città non l’ha mai dimenticata.

Natale 2011 si avvicina e Jovanotti ha tre date nel cartellone: il 6, il 7 ed il 26 dicembre. Tre momenti per avvicinarsi all’artista che a sua volta si accostò alla musica un ventennio fa inicominciando in discoteca come deejay. Quindi, dopo la elementare ma trainante Gimme Five, un inno all’hip hop made in Usa visto alla romana,  si è via via misurato con testi e musiche ancor più di rottura. Passando per il momento tribale con l’Ombelico del Mondo. Una festa, un coinvolgimento che lo ha reso popolare anche in America Latina. Poi, la fase sempre più da guru, complici anche gli avvicinamenti con filosofi italiani e di fama internazionale. Insomma: un’apertura mentale che lo ha reso digeribile anche da quelli che ‘non gli davano una lira’. ‘Ora’, il tilte-track passato da tutte le radio italiane negli ultimi mesi, è il turno di Jovanotti Roma dicembre 2011. Lui dice che ha lavorato sodo per mettere su la scaletta più coinvolgente di tutte: Tutto l’amore che ho, La notte dei desideri, Il più grande spettacolo dopo il big bang, Megamix e Le tasche piene di sassi.  Tutto al Palalottomatica.

Palalottomatica musica Roma, Pausini verso il tutto esaurito

 

 

Palalottomatica musica Roma, affrettatevi a comprare i biglietti per il concerto di Laura Pausini. Li potete acquistare proprio lì, se non sapete dove andare oppure a quale altra biglietteria rivolgervi. La bella Laura che tanto sbanca anche fuori dal nostro Paese, insomma, sta tornando. Il suo pop e la sua apparente leggerezza, dunque, conquisteranno la notte di Capodanno. Non mancate.

Peraltro, manco a farlo apposta, giusto domani esce l’album ‘Inedito’. Proprio la circostanza del suo undicesimo album, poi, combacia con il giorno 11 novembre. Curiosa la vita di questa bella ragazza emiliana, che da studentessa, ha deciso di seguire la strada del rock. Non è un giorno che conosce Roma e non è un giorno, allo stesso tempo, che ammette di non essere più sorpresa della sua maternità mai concretizzata. “Non solo lei”, questo il singolo da oggi in radio, assieme ai suoi video sta già catalizzando l’attenzione in tutta Italia e fuori.

The Suburbs, il nuovo album degli Arcade Fire nei negozi di Roma

Ormai è fatta. Dal 2 agosto scorso, infatti, è in vendita in tutti i negozi di musica, quindi anche nei negozi di Roma, “The Suburbs”. Si tratta del nuovo, ultimissimo album degli Arcade Fire. Lo troverete in tutti i negozi di dischi.

Gli Arcade Fire, li conoscerete, sono una una formazione musicale indie canadese di Montréal, hanno già avuto un grande successo con “Neon Bible”. The Suburbs, la nuova fatica, ha già avuto recensioni assai positive e riconoscimenti dai mostri sacri della critica: sulle riviste Rolling Stone America, NME e sul sito della BBC.

Ligabue, sold out e nuova data all’Olimpico

Il Lucianone nazionale porta a casa un bel sold out e una nuova data all’Olimpico. Ve lo avevamo anticipato: da venerdì scorso è disponibile il nuovo singolo di Luciano Ligabue. “Un colpo all’anima” è il titolo della prima traccia dell’ultima fatica del cantante di Correggio. L’album si chiama “Arrivederci, mostro”, e uscirà a maggio: è il nono lavoro di Ligabue, giunto a mettere la ventesima candelina sulla torta della sua carriera.

Il lancio del nuovo album è accompagnato naturalmente da un tour in giro per l’Italia. La prima data di Roma allo Stadio Olimpico del 9 luglio ha già fatto registrare, con ben due mesi di anticipo. E allora il nostro rocker concederà il bis nella Capitale, il giorno dopo: seconda data romana, quindi, per il 10 luglio 2010, sempre allo stadio Olimpico.

Ligabue, il nuovo singolo nei negozi di Roma e in concerto

Ebbene sì: è tornato il Luciano nazionale. I fan, i curiosi, gli amanti della musica e di uno dei pochi veri simboli del rock italiano saranno in estasi. Da venerdì, infatti, è disponibile il nuovo singolo di Luciano Ligabue. “Un colpo all’anima” è la prima traccia dell’ultimo album dell’artista. La nuova fatica, “Arrivederci, mostro”, uscirà a breve. Si tratta dell’album numero nove del cantante, ormai al suo ventesimo anno di carriera.

E allora, caccia al nuovo singolo e, tra qualche settimana, al nuovo album di Ligabue anche in tutti i negozi di musica di Roma!

Spevi, la musica giusta a Roma

Vi abbiamo già parlato spesso di molti negozi di strumenti musicali a Roma. Che, in verità, offre l’imbarazzo della scelta se siete alla ricerca di strumenti di ogni genere, di qualità, per principianti, per professionisti o per semplici appassionati. Oggi è la volta di Spevi.

Per andare alla scoperta di ogni strumento musicale o attrezzo correlato che possa venirvi in mente. Pianoforti, splendidi ed affascinanti, ma anche tastiere, e chitarre per le vostre serate e le vostre composizioni, piani digitali, ma anche gli spartiti, fondamentali, e amplificatori per tutte le necessità. Troverete anche materiale didattico e di qualità per implementare le vostre conoscenze musicali e la vostra tecnica.

Transmission, la vostra musica a Roma

Amate la musica, ma soprattutto la meravigliosa possibilità di perdervi tra dischi e una scelta ricercata, alternativa, di qualità e anche innovativa, oppure che ha fatto la storia? Amate la musica, siete dei veri e propri intenditori oppure dei semplici curiosi in quel di Roma? Allora il luogo che cercate è a San Lorenzo, a via dei Salentini. E si chiama Transmission.

Qui troverete titoli in vinile (LP/12″/7″), cd e dvd. E “musica per le vostre orecchie”. Oldies degli anni 50, i mitici ’60 e ’70, l’avantgarde. Ma anche jazz e blues, sperimentazione e classici. Musica black, darkwave e gothic. Sonorità elettroniche, l’eso-industrial, il sano folk.