Fori Imperiali pedonali a Roma, giovedì incontro decisivo

Fori Imperiali pedonalizzati a Roma, la questione sui negozi del centro prende corpo e per giovedì mattina alle 9,30 è convocato un incontro molto importante. Avrà luogo alle 9.30 presso la sede dall’assessorato Roma Produttiva e da un lato del tavolo ci saranno gli assessori capitolini Marta Leonori e Guido Improta. Dall’altro, invece, il presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi.

Nella palestra Hard Candy a Roma le lezioni di Madonna

Nella nuova palestra Hard Candy Fitness a Roma al Colosseo, quella di Madonna, ci sono 3 forme di allenamento molto particolari da provare. Del resto, non è un mistero: se Lady Pop decide di investire qui da noi deve per forza farlo in modo unico. Ecco che, allora, prendono corpo le 3 forme di allenamento personali che vi riportiamo oggi. A poche ore dall’arrivo in città da parte della signora Ciccone, con migliaia di fan al seguito e che poi sono andati in giro per i negozi del centro storico.

Negozi di Roma aperti ad agosto, tutto ok tranne il 15

 

Negozi di Roma aperti ad agosto, nessuno o quasi andrà in vacanza. No, neppure per una decina di giorni. Guardate: in questoperiodo stiamo girando per la città come dei forsennati e ci stiamo accorgendo che già rispetto allo scorso anno la musica è cambiata. Eccome. I centri commerciali a Roma sono aperti per il mese di agosto, il Comune – in collaborazione con la Confartigianato – tiene aperti 600 tra idraulici, meccanici e ditte di traslochi e perfino i gommisti (non pochi) lasceranno le pistole a gas accese.

Se faccio shopping a Roma dove sanno già chi sono Ecco il Big Data

 

Lo shopping a Roma dove non c’è bisogno dell’occhio dei commessi. Ci avete fatto caso che in città stanno sempre più prendendo piede i self? E’ vero: al centro storico o neli centri commerciali che restano aperti la domenica a Roma e che dunque si rivolgono a famiglie, non solo ai giovani, la figura dell’addetto e la vetrina accattivante restano senz’altro i due modi comuni per attrarre attenzione. Per stanare l’eventuale cliente.

Megastore a Roma al posto del cinema Metropolitan a Via del Corso

 

 

Megastore Roma, al posto del cinema Metropolitan in via del Corso che ci metteranno? Comitati sul piede di guerra perché tra breve i locali accoglieranno due centri monomarca.

Molti vedono questo come fumo negli occhi, da lanciarsi tanto ai turisti quanto ai comuni cittadini. Certo, annotiamo noi, il Metropolitan era uno di pochi, pochissimi cinema a Roma, a fare una programmazione non sempre commerciale (e dunque rischiosa) per giunta con tanto di film sottotitolati. Togliere pure questo e lasciare taluni compiti culturali solo da disbrigare ad alcune strutture minori, forse è un rischio.

Centro di Roma, per la vera ‘nduja c’è da Leccarsi i Baffi

 

 

 

Centro di Roma, che squisitezze alla bottega del gusto Da Leccarsi i baffi. La quale proprio non poteva che chiamarsi in questo modo. Qui si fa dell’effetto il proprio marchio, non c’è molto da aggiungere. Sono due anni, d’altronde, che propone ricercatezze gastronomiche per golosi e buongustai d’ogni genere. Chiamatelo pure ‘angolo del gourmet’: mai definizione è stata più azzeccata.

Terribile l’offerta: ben ottanta tipi di praline tutte che si sciolgono in bocca: tavolette, tartufi, sciroppate, senza zucchero, alla menta, al limone all’arancia. Una scelta di prim’ordine perché una volta che si sgarra è giusto che lo si faccia con qualità. Sennò non sapremmo mai come argomentare il trasgredire di fronte alle reprimende della nostra coscienza. Mousse, sacherine e bicchierini di cioccolato con gelato per l’estate. Una primizia, quest’ultima, assia in voga anche adesso che proprop l’estate ci sta lentamente abbandonando. Fa ancora caldo abbastanza e ne faà almeno fino alla fine di ottobre (ma non con questa incidenza) per permettersi il lusso di qualcosa di fresco, gratificante e davvero buono. Se poi appartenete a coloro che del dolce ne hanno fin sopra i capelli, allora puntate sul salato. Anche in questo caso la scelta è di livello ed oltretutto offre un menu ampio.

Centro commerciale Roma, nuove aperture fuori e piano per negozi dentro la città

Centro commerciale Roma, ecco il piano del Comune per nuove aperture, con metrature e disciplina anche per i negozi in città. Giornate campali, queste, poiché a fine mese bisognerà approvare il tutto con il nulla osta anche delle associazioni di categoria. Le quali, proprio in queste ore, stanno eseprimendo un certo dissenso riguardo le nuove regole del gioco.

Partiamo dai grandi spazi: in periferia ne sono previsti ben sette. Casal Monastero (7.500 metri quadri), Torrino Sud (48730), Magliana altezza Grande Raccordo Anulare (50mila), Muratella (140.625), Pescaccio (244.706), Cecchignola Ovest (20.721) e Velodromo Olimpico (40.730). Proprio tanti. Peraltro in zone dove, in effetti, non è che i ‘piccoli’ brillino. In soldoni: grandi spazi; ampie possibilità di parcheggio per chi utilizza l’auto ed almeno due settimi dei nuovi dislocati lungo la direttrice del terno regionale che porta a Fiumicino, ‘scalando’ a Fiera di Roma e Parco Leonardo. Senza riprendere virgolettati degli addetti ai lavori ( a questo vi pensano altri media) permane, anzi si dà stura, al concetto di riqualificare e di potenziare i centri commerciali naturali in contesti finora dimenticati. Offrendo anche occupazione. Il commercio a Roma equivale al 30 per cento del prodotto interno lordo cittadino: un dato eclatante. Forse un po’ edulcorato, ma non robetta. Centri commerciali a Roma: la materia è un ferro arroventato.

Saldi 2011, a Via Vittoria è tutta roba.. Nia

Saldi Roma 2011, capi sartoriali ok con Nia a Roma.
la storica boutique al civivo 48 di Via Vittoria, rappresenta senz’altro il punto di arrivo per una clientela nazionale e per tutti coloro che vogliano abbinare tradizione ad innovazione.
Non parole bittate lì a caso, quanto, piuttosto, simboli di capi sartoriali, storiche maison icone di stile ed eleganza, nonché.. marchi di nicchia e brand emergenti. Abbigliamento donna a Roma: Nia c’è.

Ecco la ricetta per campare da oltre trent’anni nel mare magnum dello shopping a Roma.

Nia, per chi non o sa, è Erminia Ferrante, la quale, quasi per gioco, nel 1971 ha cominciato a gestire il tutto.. senza troppe pretese. Il mondo romano del pret a porter lo ha curato gestendo gli acquisti, girando il mondo e fiutando le novità. Il tutot, mantenendo quell’occhio distaccato che è tipico di chi il commercio, alla fine, ce l’ha davvero nel sangue.

In soldoni: colori neutri, che a tratti ti ricordano Parigi e a tratti New York.

Entrate e fatevi un giro tra le marche più in voga: autentici must per donne che amano la qualità, l’eleganza metropolitana ma allo stesso tempo vogliono anch emantenere la propria personalità.

Saldi Roma 2011, se..Mango qui trovate l’affare allora….

Saldi Roma 2011, andate Mango e non rimarrete delusi.
Per coloro che non lo conoscono, si tratta di una linea di abbigliamento femminile nata in una delle città artistiche più famose di tutto il mondo, a Barcellona, a cominciare dagli anni Ottanta. Stile elegante, sportivo e e casual chic che riesce a soddisfare le richieste e le necessità di ogni donna, giovane o matura che sia: questo, in sintesi, l’approccio del brand. Non c’è niente da fare: nonostante la crisi, la Spagna è e rimane sempre tra i migliori Paesi produttori di tendenze (sempre dopo di noi, chiaro) ma a costi più bassi. Almeno in teoria.

Saldi Roma 2011, cresce la fiducia dei commercianti nonostante…

 I Want You Back Texts p>

Saldi Roma 2011, proprio sotto svendita cresce, al contrario, la fiducia dei negozianti. Lo recita un’inchiesta condotta dall’ISAE, secondo la quale, da dicembre, è tutto ok per il quarto mese consecutivo.

Mostrando particolare dinamicità, l’indicatore destagionalizzato sale infatti da 103,4 (in novembre) a 107,7, sui livelli massimi dal dicembre 2007. Rispetto alla scorsa rilevazione, l’inchiesta evidenzia un diffuso miglioramento nei giudizi e, in misura ancor più evidente, nelle aspettative sulle vendite; in nuovo ridimensionamento sono giudicate, inoltre, le giacenze di magazzino.

Saldi Roma 2011, un divano di occasioni

Saldi Roma 2011, a prezzi ribassati oltre all’abbigliamento ed alle calzature ci sono anche i divani.
Poltrone e Sofà, ad esempio, da anni sta investendo non poche risorse verso quel processo di comunicazione efficace al cliente, in modo da informarlo che qualità e finitura su tessuti e modelli sono di prim’ordine.
La “migliore” collezione di sofà in tessuto, più di 90 modelli personalizzabili, solide strutture garantite 15 ed 820 rivestimenti tutti completamente sfoderabili e lavabili.  Poltrone e sofà Roma punta sul capo fatto a mano, su misura ed in Italia.

Nella mission, poi, sono cinque i punti di forza visibili: da 500 a 5mila euro (i costi per un modello), la sfoderabilità, la qualità garantita 15 anni, le opportunità di realizzazioni personalizzate e la consulenza d’arredo.

Si accennava ai saldi. Già: il modello Geo, un sofà a tre posti in tessuto Florancio avorio completamente sfoderabile e lavabile, adesso ve lo portate via non più a 998 euro, ma a 399. Così come pure il Dragoncello, a tre posti in tessuto Cocola sabbia (completamente sfoderabile e lavabile) anziché a 1580 euro, sarà vostro, a saldo, a 590 euro.

E’ vero: a stare a leggere qui, ogni cosa dovreste portarvi via a due soldi. Ogni capo, oggetto o ninnolo divulgato dovrebbe rappresentare quanto di meglio sul mercato.

Saldi Roma 2011, da Muji comprate alla giapponese in stile europeo

Negozi Roma centro, fate un salto da Mujj a Via del Tritone.
Come perché? Dovete andarci per un paio di (interessanti motivi). Il primo: non ha roba con sopra il marchio. Il secondo: i costi sono accessibili. Ed ora con i saldi alle porte…

Il principio fondamentale dell’azienda è di sviluppare nuovi, semplici prodotti a prezzi ragionevoli, utilizzando i materiali nel modo migliore, e tenendo sempre presente l’impatto ambientale.

Muji introduce di continuo nel mercato prodotti di alta qualità, a prezzi competitivi, grazie alla selezione attenta dei materiali, a processi di manifattura estremamente fluidi, ed alla semplificazione degli imballi. Attualmente in Giappone Muji vende più di 5mila prodotti diversi. Il design, semplice e naturale, si integra perfettamente nel lifestyle di oggi.