Natale a Roma 2012 con il presepe della Thun

Il presepe Thun 2012 a Roma è davvero tutto da scoprire. Entrate in uno dei Thun a Roma per i punti vendita più graditi. Da Roma est a Porta di Roma, fino a quello, storico, che si trova proprio a ridosso del Pantheon.

Tutti i pezzi in vetrina ed all’interno, poi, portano al presepe made in Bolzano. L’acquaiolo, l’agnello, la grotta, l’albero per il Presepe del Giubileo.

Thun a Roma e le novità per la fine del 2012

Thun a Roma si rinnova con gli angeli ispirati ai sentimenti che possiamo nutrire ogni giorno verso chi ci sta vicino. Scorrendo il catalogo in rapida successione, infatti, notiamo che gioia, pace, amore, amicizia e tutto quello che riguarda il nostro agire appare ben scandito nella produzione dei prìncipi bolzanesi.

 Non solo: ma se vi recherete presso uno dei Thun stores elencati qui sotto, toccherete con mano (a proposito: prestate molta attenzione) tutte le novità per la casa. Dai portachiavi alle presine, passando per i grembiulini e perfino per i cuscini in soggiorno.

Alberi di Natale a Roma,Thun e il decoro incantato

 

 

Alberi di Natale a Roma, pensate a dove comprarli ma anche a come decorarli, con Thun. Il brand più famoso al mondo nel campo del’oggettistica di un richiamo ‘angelico’, infatti, anche per queste  festività propone un catalogo da sogno. Come? Ad esempio offrendo la campanella in vetro con angelo, alla cui estremità c’è un nastino bianco che lega il tutto all’albero. Immagimate che bella composizione potrebbe venire fuori.

Una chicca, un fiorellino. Un qualcosa di ricercato e che, soprattutto, rende grazia ad una circostanza già lieta di per sé. Quasi otto centimetri di altezza, costa 19 euro e 90. Ad essa seguono altrettante campanelle in vetro, magari rappresentanti un bel fiocco di neve. Sempre delle stesse dimensioni e costi. Oppure le palle natalizie in vetro ed a forma di cuore. Come pure lo stesso albero di Natale ma in formato mini. Se poi non volete il vetro perché siete legati per tradizione alla ceramica, ecco l’auspicio che fa per voi: l’angelo, ma anche lo stesso albero e poi l’immancabile Babbo Natale. Tutti, attenzione, in formato mini. I costi variano dai 12 ai 17 euro.