Carnevale 2012, nel programma c’è pure la neve e si sfila comunque

Il Carnevale 2012 a Roma non prevede stop e se ogni scherzo vale, neppure la neve fermerà le sfilate previste tra oggi e martedì. Il tutto fino al prossimo sabato 18 febbraio, unico evento rinviato in previsione della nevicata (che c’è stata) poiché riguardava la sfilata dei costumi in arte rinascimentale. Almeno lì, insomma, si è voluti limitare i danni.

Bella la neve, per carità. Suggestiva, se vogliamo. Ma noi, eccetto sporadiche usicte da settimana bianca ad Ovindoli, San Martino di Castrozza o Campo Felice, in media siamo gente da mare e stare a casa tutto il giorno o comunque evitare di andare in giro in città ci va fin dacché il sole tramonti ci va un po’ troppo stretto. Tutto ‘sto panegirico per sostenere le ragioni che hanno indotto gli organizzatori del Carnevale a non chiudere il rubinetto della goliardia e del divertimento.

San Valentino e Cisalfa a Roma per un regalo d’amore

 

A San Valentino l’offerta di Cisalfa raddoppia e potete trovare tutto per la neve anche a meno 50 per cento. In modo tale da fare proprio un bel ragalo tanto per lui quanto per lei. Nei negozi Cisalfa, però, trovate anche la Nike ed i suoi giacconi antitutto. Contro il vento, contro il freddo o solo anti umiditià. Traspirano e preservano come pochi.

Ma torniamo alle offerte by snow: Nordica, Atomic ed Head sono marche ottime. I palati più fini, chiaro, potrebbero anche prediligere ulteriori marchi, ma siamo sicuri che quelli che vi stiamo citando adesso rappresentano senz’altro un ottimo compromesso. Comunque, sappiate che volete andare di regaluccio pesante, almeno 80 o 100 euro minimo dovete spenderli. Sennò ci sono i guanti o le sciarpe, oppure gli zuccotti. O anche i piumini Ultralight, sempre targati Cisalfa. Costano neppure 20 euro e sono molto carini.

Emergenza freddo a Roma con catene o gomme termiche anche nei prossimi giorni

 

L’emergenza freddo a Roma prosegue ed senza mezzi o quasi tutti in auto, ma con catene o gomme termiche. Per chi ne è sprovvisto, ricordiamo che si possono acquistare entrambe anche perfino nei supermercati. Tuttavia, i professionisti delle gomme a casa nostra si chiamano gommisti, meglio di altri.

Per questo vi scriviamo, di seguito, una lista di officine (oggi zona Prenestina) adibite soltanto al montaggio ed alla sostituzione dei vostri pneumatici. Di seguito anche un paio di megozi di autoricambi dove potrete anche trovare le catene da neve. Questo non solo per far fronte alle emergenze a Roma, ma anche se siete in procinto di partire per il Nord Italia o per l’estero. Due, infatti, sono più o meno le opzioni note per chi necessita dell’auto in queste condizioni: o, appunto, le catene da applicarsi ai pneumatici tradizionali (la coppia, in genere alle ruote davanti in caso di trazione anteriore) oppure le gomme invernali. Ormai defnite da tutti ‘termiche’.

Neve a Roma, stivali Hunter o Timberland ed un sacco di accessori per sopravvivere

Neve a Roma. Stai a vedere che un bel paio di stivali Hunter o Timberland alla fine ti salvino dall’influenza. E’ vero: stasera (venerdì) o domani molti staranno a casa poiché ci sarà un’alta possibilità che la mandi. Ecco perché oggi vogliamo ricordarvi soprattutto di due brands leaders, a modo loro, nel proteggere la pianta dei piedi l’uno e l’altro pure tutto il resto del corpo. Sempre quando è umido o freddo.

Certo, i primi, britannici e di nicchia, non si trovano ovunque come invece sostengono alcuni blogs. Non è vero, come ci raccontano alcuni commessi, che basta girare un po’ e si trovano. Noi abbiamo faticato e per calzarne un paio siamo arrivati da Loco, a ridosso di Piazza Campo De Fiori. Stivali belli, comfortevoli tanto per il freddo quanto solo in caso di pioggia. Non per niente in Inghilterra tirano ancora a distanza di anni. Non costano troppo e con gli scampoli dei saldi potreste tirare fuori qualcosa di buono.