Per il Carnevale a Roma salite sull’Arca di Rita

 

 

Il Carnevale a Roma lo viviamo passando prima all’Arca del Carnevale di Rita Gasbarri, in Via Taggia, verso Ottavia. E’ una storia che parte da lontano, questa. Più di preciso negli Anni 70, allorché Luciano Gasbarri, nonno di Rita, si inventò ik primo negozio a Roma che vendeva bustine di coriandoli.

Da lì in poi, notando insolita richeista e movimento proprio in stretta concomitanza con l’evento del travestimento, si decise di puntare ad ampliare l’offerta. D’altronde, spesso da una piccola cosa si arriva a compiere dei risultati sempre più grandi. Certo, allora ci volle lungimiranza e qualche investimento non senza rischi, però adesso il negozio è assai gettonato e si è specializzato in costumi a tema, scherzi e tutto quello che ha ache fare con l’evento che stiamo vivendo ormai da giorni e che sta per giungere al suo epilogo.

Costumi carnevale Roma, 2 vetrine ok

 

 

Costumi Carnevale Roma, ecco un po’ di negozi per mezzo dei quali inventarsi qualcosa di originale. Se le ricadute commerciali per il 2012 lasciano ben sperare, noi vi forniamo un elenco di sotre pronti a farvi evadere dalla maschera del quotidiano.

Dalle trombe stadio fino allo spray, ecco Il Carnevale di Roma è presente sul mercato da 25 anni e alle spalle ha collaborazioni illustri con Rai e Mediaset. Natale, Carnevale, appunto, più ogni altra stagione o evento che preveda travestimenti. Trovate tutto qui: calotte, carta crespa, ogni genere di cappello in carte feltro. I costumi, poi, sono suddivisi in quelli da adulto e da bambino. Per i primi c’è la possibilità di mascherarvi tanto da Ramses quanto da Mefisto, passando per l’ancestrale Domiziana o la streghetta Ludmilla. Come dimenticare, poi, Giulio Cesare oppure il cuoco? Per i più piccoli orso, infermiera, gattina ballerina, con costi che si aggirano anche sui 23 euro. Carini anche quelli da maialino e scoiattolo, giusto per toccare il tema della natura e dei personaggi Disney. Per finire trecce e posticci, unghie finte, articoli per arredare anche la casa a tema: tutto quello che può di colpo tramutare in fantastico o grottesco voi o il vostro habitat, lo potete trovare in zona Ponte Marconi.