Louis Vuitton a Roma apre accanto Piazza San Silvestro

 

 

Louis Vuitton Roma e nuova apertura venerdì 27 gennaio proprio accanto la mitica Piazza San Silvestro, fresca di rinnovo. Sì perché la boutique si trova in quella Piazza San Lorenzo in Lucina già celebre per il Nespresso Point, per Ciampini e per il centro Vodafone. Che peraltro è proprio uno tra i più frequentati di tutta la città.

Un punto che è una galleria d’arte: dislocata su 3 livelli, dipsorrà di una sezione femminile, una maschile e l’altra realizzata apposta per sfoggiare gli accessori, Immaginiamo come, a lume di naso, proprio quest’ultimo spazio sarà paradossalmente più frequentato degli altri 2. Oppure, sarà senzs’altro il primo ad essere visitato. Le borse artigianali della casa di moda francese sono rinomate in tutto il mondo e figurarsi se anche in questa quattordicesima maison aperta nel mondo non ci sarà la fila per dare un’occhiata proprio agli accessori.

Mc Donald’s Roma, a Giulio Cesare nuova apertura e sconti

Mc donald’s Roma apre un altro punto in città: a Giulio Cesare, proprio attaccato all’omonimo cinema. Il tutto facendo la guerra a Burger King e ad altri players in zona. Tutti attorno al grande schermo tra Prati, Delle Vittorie ed Aurelio. Il big Mac fiuta aria di soldi e adesso sono dolori: appena aperto ha già fatto incetta di giovani e non.

Vivace e molte altre celebri creazioni del famoso chef  Marchesi create apposta per il brand made in Usa: questo attrae i ragazzi in zona. La stessa formula adottata negli altri punti in città: qualità, anche un minimo di riservatezza con gli intelligenti divisori tra un tavolo e l’altro. Poi, tanta (ma proprio tanta) rapidità e sufficiente cortesia di chi sta dall’altro lato del bancone a servire. Ritmi vorticosi lì dietro, eppure abbiamo spesso trovato più gentilezza lì che non in alcuni negozi in città.

Negozi Stazione Termini, nuova apertura Algida con la Happiness Station

 

Negozi Stazione Termini, la Algida oggi apre la sua Happiness Station. Una ampia scelta di specialitò di gelato da gustarsi al primo piano del nodo ferroviario più grande d’Europa assieme a quello di Parigi.Numerose possibilità: abbiamo il gelato scooping soft, un mantecato molto particolare e tiutto da scoprire. Oppure il caro milkshake al quale si possono aggiungere pezzi frutta come si rattasse di uno yogurt più solido. O, amcora, il soft ice. Letteralmente ghiaccio leggero, che delizierà il vostro gusto con una certa dose di leggerezza.

In sostanza si tratta di un punto al quale fare capolino durante vari momenti della giornata. A seconda del motivo per il quale siate di transito in stazione.Nuova apertura a Roma di un punto del genere significa anche che, magari, siete lì per accompagnare un vostro amico oppure la vosra fidanzata in procinto di partire per la sua città natale. Oppure siete talmente agitati che sta per arrivare che avete addosso una fame nervosa tale, da esaudirla con qualcosa di dolce e gustoso. In atttesa che la vostra ‘lei’ o il vostro l’lui’ arrivino al binario predestinato. E’ vero che fa freddo, ma è altrettanto noto come poche altre cose siano nutrienti e gustose come il gelato. Che se mangiato a pranzo è anche indicato in alcune diete. Si digerisce in modo rapido, è nutriente e non ingrassa. A patto che lo consumiate in quantità giuste. Qualità ottima ed anche salutare.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna e ressa in 200 per l’assaggio gratis

 

 

Tiramisu Pompi Roma, che ressa a Piazza di Spagna per assaltare ‘a gratis’ il dolce del bar più famoso della città. Ieri pomeriggio dopo le 14, sulle scalinate di Trinità dei Monti c’era un sacco di gente che sventolava il volantino del negozio come fosse il Tricolore allo storico festeggiamento per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Altroché.

Tutto perché con quelli si aveva diritto ad una vaschetta a testa del tiramisu più noto. D’altronde non capita tutti i giorni che si faccia la fila per avere un capolavoro del genere e per giunta gratis. Bastava insomma mostrare i volantini con una foto ricordo del negozio e si poteva entrare nell’Olimpo. Per chi non ne fosse ancora a consocenza, il bar Pompi e la sua nuova sede si trovano in Via della Croce, proprio a ridosso della piazza con la Barcaccia. In prossimità di via del Corso. Tutti hanno quindi potuto gustare il tiramisu in versione originale oppure quello alla banana con cioccolato fondente, trovandolo gradevole ed alternativo alla formula maggiormente conosciuta. Soffice, digeribile e, scriviamolopure: gratificante. Va avanti così, dal lontano 1960. Cinquantuno anni  di notorietà e di file interminabili a Piazza Re di Roma, in via Albalonga. Da Pompi a Piazza di Spagna tutti alla chetichella, ma con un unico obiettivo: assaggiare e conquistare la vetta agognata. Un premio che comunque abbiamo scoperto si può anche acquistare in una zona diversa dal bar stesso.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna

 

 

Tiramisu Pompi Roma, lunedì 19 nuova apertura e per giunta a Piazza di Spagna. Stupefacente il posto, così come i dolci e, appunto, la sua primizia nota in tutta Italia. Fatta con mascarpone, savoiardi, caffè, uova e molto altro, disponibile gratis ai primi mille entrati nel locale. Lo store, la boutique del dolce, secondo molti, va così ad aggiungersi ai punti di via Albalonga e Via Cassia.

Con la differenza che in questo caso andarci in macchina sarà un po’ più difficile. Meglio e più suggestivo, secondo noi,  fare due passi a piedi per il centro. Vedrete checi farete subito il callo. Raggiungibile anche dalla Stazione Termini in pochissimo tempo, grazie alla metropolitana Linea A. Due momenti di eccellenza: i prodotti tra gelati, semifreddi e tanto altro incantano i romani dal lontano 1962. A breve, dunque, si festeggerranno i 50 anni di attività ed è forse per questo che è stata cercata, trovata ed alla fine ottenuta la location tra le più belle al mondo. Un’opera d’arte per varie opere d’arte: la mimosa ai frutti di bosco, la Sacher, il Mont Blanc, la Mousse alla Nutella, il Profitteroles, il Ragnetto e la mitica 500 Sport: ovvero la Fiat più famosa al mondo che affonda con il motore posteriore dentro un morbido cuscino di panna e molto, molto altro.

Zadig & Voltaire Roma, nuova apertura nell’ex boutique di Valentino

 

 

 

 

 

 

Zadig & Voltaire Roma, nuova apertura in via Bocca di Leone per il primo negozio del brand parigino in città. Sì, la moda casual della città più bella del mondo (dopo la nostra) arriva anche da noi. Chissà, però, se attecchiranno i casual proposti ad un target però medio alto. Forse la strategia punta a far breccia nel cuore dei professionisti, che nei weekend amano smettere il rigido gessato indossando blusa, t-shirt e jeans? Si ammicca all’individualismo, via di uscita al nostro vestire comune?

In Francia, intanto, si è proposto come brand rappresentante quell’anima rock che pulsa in molti di noi. O comunque quella tendenza nordeuropea a ritmi duri oppure underground, come dimostrato dall’inaugurazione del 3 novembre scorso e caratterizzata dal sound londinese dei dj londinesi Alice Dellal e Sullivan Cayless. Che hanno suonato nell’ex boutique del grande Valentino in Via Bocca di Leone, ora quartier generale capitolino  di un marchio che comunque ha già fatto breccia a New York come a Los Angeles. Location illustri, ma non così storiche come la nostra.

Camper Roma, nuova apertura a Campo dé Fiori

 

 

Camper Roma, nel nuovo store in via Campo dé Fiori tutto il meglio che stava in Piazza di Spagna. Una volta tirata giù la serranda, le scarpe sono state portate nei due piani in Via dei Baullari. Che, con Loco, si conferma la via dedita alla cura del piede. Basta farsi un giro per le vie della storica piazza romana dove la movida spesso fa notizia: avrete davvero l’imbarazzo della scelta.

Una curiosità per chi non conosce il brand: quasi tutte le calzature ‘alte’ Camper sono idrorepellenti. Di questi tempi una manna dal cielo. Comunque, più in generale, provate gli stivali Mil o le stringate Peu. Entrambe disponibili per lei, sono un must della Camper tra i nuovi arrivi. Quest’ultimo è uno stivaletto sttingato realizzato in pelle Nabuk, con suola verde militare a fare da spartiacque tra il fondo ed il vostro piede. Il testa di moro rende il capo quasi mascolino, conferendogli una serietà che solo a prima vista spiazza un po’. Poi, è tutta una dolce e comfortevole scoperta.

Eataly Roma, nuova apertura al’Ostiense fissata a marzo

 

 

Eataly Roma,  quanto manca alla nuova apertrura del centro di educazione e shopping alimentare ad Ostiense?  A marzo, pare,  si alzerà il sipario. Proprio una bella cosa quella che sta venendo su al quartiere Ostiense, di fronte all’Air Terminal ormai ridotto a pezzi. Inaugurato per i Mondiali di Calcio del Novanta, dopo poco tempo fu, senza ragione, abbandonato a se stesso e lasciato dunque in balia di clochard e disadattati vari. Pur rimanendo aperto e fruibile, almeno nelle rampe di collegamento con la zona opposta sopra la ferrovia, ha fatto davvero pena a chiunque vi passasse anche solo per errore. Uno spettacolo non all’altezza della nostra città.

Ora, invece, l’intera struttura sta per avere nuova luce. Una veste che si preannuncia davvero di livello. Pasta a Roma? Di qualità. Mangiare a Roma? Ricercato nell’idea, di eccellenza per materie prime e, al tempo stesso, di una semplicità disarmante. l’eat conept è servito in tavola. Lo stesso manager italiano Oscar Farinetti, in quest giorni ha rilasciato una serie di interviste che la dicono lunga su quello che sarà, in primavera, da queste parti. Sedicimila metri quadri di spazio tutti improntati alla tipicità del nostro mangiare. Tutto alla ricerca dell’eccellenza a costi normali.

Desigual Roma, nuova apertura a Fiumicino e pure offerte di lavoro

 

 

Desigual Roma, apertura all’aeroporto di Fiumicino ed in vista nuove offerte di lavoro. Il tutto in un momento di crisi che, tuttavia, pare che tocchi il segmento moda ma fino ad un certo punto. Il noto brand spagnolo che ha rivoluzionato la maniera di spargere ed assemblare colori sui rispettivi capi, dunque, punta forte sulla capitale. Sarà che da Barcellona, dove è stato concepito anni addietro, a Roma il passo è breve?

Sarà che, dopo l’indugio iniziale appena giunsero da noi questi capi così colorati, alla fine ci siamo fidati ed il brand ha fatto breccia? Sta di fatto che adesso, a Roma aeroporto si cercano diverse figure. Più in particolare, lo store e l’assistant manager. Offerte lavoro Roma: i selezionati gestiranno, in tandem, il punto vednita in questione. Siccome, poi, qui si comunica anche attraverso baci, sorrisi, musica ed ottimismo, la gente sia dinamica. Sia allegra, cordiale ed anche vivace. Del resto, non è forse questo ciò che immaginò, a venti anni, lo svizzero Thomas Meyer?

Trony Roma, fine ottobre nuova apertura a Ponte Milvio

 

 

 

Trony Roma, entro la fine del mese, dovrebbe essere il 27, nuova apertura del centro specializzato nell’elettronica di consumo. Il tutto a Ponte Milvio, in via Riano 15.  Una zona ad elevatissima mobilità giovanile. Movida vera. Come quella a Trastevere o a Campo de Fiori, anche se i più raffinati sostengono che sia quella ‘pulita’, meno grunge delle altre. Che al massimo si concede lo sgarro di lucchettare il Ponte degli innamorati ormai secondo solo al balcone veronese di Romeo e Giulietta.

Comunque, venendo a noi,tutto accadrà nella zona del mercato pieno di vetrinen con grandi firme. Al loro posto il negozio di elettronica più grande d’Italia. Una catena ‘esagerata’ alla quale le stess istituzioni capitoline hanno offerto disponibilità. Chi abita lì in zona afferma come, in effetti, quel posto fa gola a molti. Eldo e Giotto vi hanno dedicato del tempo, ma adesso sembra giunto proprio il momento per la nuova apertura a Roma in concomitanza con l’inizio dell’autunno.

Nuova apertura Roma, Old England rende british Piazzale Clodio

 

 

Nuova apertura Roma, il british di Old Engand sbarca alla Circonvallazione Clodia con il nuovo store che ha aperto da alcuni giorni. Oltre a quello storico di Piazza Irnerio, a quelli in Piazza Giovenale, Piazza Pio XI e lungo la via Boccea, quindi, ora ne arriva un altro. Ma stavolta, c’è da scommetterci, farà gola a molti degli avvocati che popolano l’adiacente Ttibunale di Piazzale Clodio.

Prati-Clodio, non è certo un gran segreto, è popolata di studi sorti attorno agli uffici avvocatizi della capitale. D’altronde, le sedi sono una a poche centinaia di metri dall’altra (Viale Giulio Cesare all’incrocio con Viale Lepanto) ed è facile immaginarsi il cliente tipo. Anche se non saranno tutti con la cartella sottobraccio.