Gelaterie di Roma, la tradizione dell’Antica Gelateria De Matteis

Gelaterie di Roma, la tradizione dell’Antica Gelateria De Matteis. L’Antica Gelateria De Matteis ha visto la luce nel 1996 in quel di Roma. Si trova in via Celimontana al numero 34. La peculiarità è che qui, in questa gelateria artigianale, si curano e si preparano ricette antiche, realizzate addirittura dal lontano 1947. L’intento di questa gelateria è quello di lasciare intatti proprio quei principi genuini e tradizionali, gli stessi di tanti anni fa.

Tradizione e storia, ma anche innovazione, dato che qui all’Antica Gelateria De Matteis vengono realizzati e lavorati anche tanti gusti di gelato innovativi, con una varietà dell’offerta di gelato molto interessante. Sapori classici, dunque, ma anche nuovi gusti che vengono realizzati grazie all’esperienza di anni e alla sapienza dello staff.

Gelaterie di Roma, fate un salto da Ping Pong al Tuscolano

Gelaterie di Roma, fate un salto da Ping Pong al Tuscolano. Ping Pong è una gelateria assolutamente da non perdere nel nostro viaggio alla scoperta del gusto per la bella stagione – e non solo – in quel di Roma. Si trova nel quartiere Tuscolano, quindi al di fuori del centro storico, e offre indubbiamente una corposa selezione di gusti di ogni genere. Il tutto, sempre strizzando l’occhio ad una buona qualità del prodotto offerto. Creme, gelato alla soia, gusti alla frutta e semifreddi: troverete qui veramente di tutto.

Il viaggio, insomma, oggi ci porta al di puori delle vie glamour del centro, qui sulla Tuscolana e quindi a pochi passi da Cinecittà. I gelati sono tutti veramente buoni, e potrete sbizarrirvi.

Gelaterie di Roma, salite al Settimo Gelo

Gelaterie di Roma, salite al Settimo Gelo. Sì sì, proprio Settimo Gelo e non Settimo cielo. Il felice gioco di parole vi condurrà in un’ottima gelateria di Roma. Una storia relativamente breve, partita nel 1997 “quando papà Antonio, Mirella e Pier Paolo comprendono che hanno in comune il gusto per le cose sane e genuine decidono di intraprendere una nuova attività a loro del tutto sconosciuta”. Fare gelati.

Perché? Semplice: “Erano convinti che la qualità di un prodotto alimentare piuttosto che la quantità fosse determinante per la sua riuscita e in base a queste convinzioni e con la ferma intenzione di offrire un prodotto genuino e naturale da lì a poco nasceva la gelateria “Al Settimo Gelo” che ben presto diventava non solo un luogo di passaggio occasionale ma un vero ritrovo per gli amanti del gusto”. E potete giurarci.

Gelaterie di Roma, dove il gelato è storia

Gelaterie di Roma, dove il gelato è storia. Gli italiani, si sa, il gelato lo sanno fare. E bene. In tutto il mondo le gelaterie italiane sono veri fiori all’occhiello della gastronomia del nostro paese e del gusto a livello internazionale. Nessun gelato è come quello italiano. Basti pensare a Parigi, dove alcune gelaterie italiane sono veri e propri luoghi di culto e dove si fa la fila, una corposa fila, soprattutto ovviamente durante la bella stagione per gustare il vero gelato italiano. In negozi rigorosamente gestiti da italiani che all’estero hanno portato il loro sapere e le loro tradizioni e ne hanno naturalmente fatto – a volte – un redditizio business.

E le gelaterie a Roma? Tante e tutte buonissime. Qui in questo post daremo un’occhiata alle gelaterie storiche della Capitale. Quelle che da anni sono un punto di incontro e di gusto per romani e non, giovani e meno giovani, bambini all’assalto gustoso del gelato e adulti che sanno cosa vogliono. Le migliori gelaterie di Roma per voi: le trovate dopo il salto.

Il Palazzo del Freddo: le meraviglie di Fassi a Roma

Pensavo ad un luogo tipico e storico di Roma per un nuovo post oggi. Pensavo all’estate, al fatto che finalmente la bella stagione è realtà e meraviglia in una città come Roma. Una città in cui si ha il privilegio di vivere. Una città che si ama dal profondo, una città che si ama nonostante tutto e proprio per quel tutto. Gioie e dolori hanno sempre avuto nell’Urbe il loro teatro perfetto. A volte tragicamente, a volte meravigliosamente. Roma è la Capitale dove gli angoli nascosti sono immensi. Roma è la città dove ancora trovare luoghi con una storia secolare. Anche i negozi.

E allora mi sono stupita, perché su questo blog non c’è ancora un post sul Palazzo del Freddo. La gelateria Fassi, proprio lei. L’ho conosciuta nei primi anni qui a Roma.