Mc donald’s Roma, aperti fino le 2 per le notti europee

Mc donald’s Roma, gli Europei di calcio sono entrati nel vivo e anche le vostre serate a casa con gli amici. Davanti alla tv tutti spizzicano qualcosa, ma la fame arriva solo alla fine del match. Se amate ritrovarvi per tifare Italia fino al 90° e poi volete godervi anche il post partita, i McDonald’s di Roma hanno una fantastica sorpresa per voi.

Tutti i punti vendita della capitale, infatti rimarranno aperti fino alle 2.00 di notte per permettervi di festeggiare la vittoria della nazionale  anche a notte fonda. Niente più corse per accaparrarsi un panino nel post partita. Avrete tutto il tempo di rivedere le azioni migliori e di cenare con calma con i vostri amici. Provate il nuovissimo NyCrispy con cipolla dorata, bacon, salsa BBQ tra un pane speciale arricchito di formaggio e bacon. Abbinato alle Miami Fries è l’ideale dopo un tifo da stadio.  Se invece preferite le tortillias messicane vi consigliamo le due varianti di McWrap: Chicken Bacon e Spicy Beef.

Panini Roma, Subway, molto più di un sandwich

Panini Roma, il tempo è sempre poco e si finisce per fermarsi in qualche bar per il pranzo dove si mangiano al volo tramezzini e panini che, purtroppo, sono tutti uguali. Nessuna possibilità di scelta e gusti classici fino a rasentare lo scontato e la monotonia.

Per questo, se avete bisogno di un panino farcito con tutto quello che preferite, niente di più, niente di meno, il posto giusto per voi è il ristorante Subway di Corso Vittorio Emanuele 320, a Roma. Uno degli ultimi aperti nella capitale in ordine di tempo, è comodissimo per chi si sposta da una parte all’altra del centro di Roma. Qui troverete tutto ciò che desiderate da un panino e anche di più. Il menù prevede tre tipologie di sandwiches. I Classici, per iniziare, composti da una baguette lunga 15 cm. Il Tonno, farcito con tonno, pomodori freschi, olive e formaggio, è una vera prelibatezza che sembra essere la preferita degli americani. C’è anche il Subway Club con petto di tacchino, prosciutto cotto e roast beef, insalata e pomodori, oppure  B.M.T. con salame dolce accostato a salame piccante, olive e prosciutto cotto. Tutti e due adatti a chi ama i sapori forti. L’ultimo dei classici è Polpette, con polpette vere, appunto, e formaggio. Impossibile resistergli e non provarlo almeno una volta nella vita.

Spizzico a Roma, panini sì ma anche pasta e dolci

Spizzico a Roma, ecco la via del rinnovo che passa dai panini fino alla pasta ed ai dolci. Altro che solo ristoro per strada: qui ci si accomoda, come ad esempio in via del Corso,  si ordina un primo, un contorno, la frutta ed il caffè. Dov’è il semplice concetto di Roma fast food? Dove sta il mangiare rapido e basta? Mettetevi un po’ più comodi, che lo stress non manca di certo.

Gustate, allora, le focacce farcite, i filoncini, la pasta al forno fresca, espressa. Preparata proprio come foste in casa. Ogni giorno ricette e specialità differenti, perché un conto sono gli autogrill dislocati lungo le grandi arterie autostradali. Un altro è, ad esempio, lo Spizzico più famoso qui da noi. Perché mai, proprio di fronte ai palazzi del potere italiano, proprio di fronte (o quasi) la Galleria Sordi ci dovrebbe essere un ristorante dove si mangia male? Logico, allora, che se il controllo qualità vale ad esempio per il Mc Donald’s, non può esserci nulla di diverso anche per il brand in questione. Che intanto si sta specializzando nella pasta e nella sua lasagna: al ragù, al pesto e con pomodorini e mozzarella. A seguire troviamo i filoncini: entrambi alle olive, possono essere farciti oppure no. Entrate, ordinate e poi scendete nella sala dei divanetti colorati dove potrete sedervi e mangiare in Santa pace.

Subway Roma, la pausa pranzo più buona che c’è

Subway Roma, perché accontentarsi del solito sandwich quando puoi scegliere tra una varietà infinita di prodotti e metterli tutti tra due fette di delizioso pane? Se è questo che cerchi i punti vendita Subway di Roma ti aspettano per farti assaggiare tutte le prelibatezze che la stagione offre. Per i più golosi è già pronta l’ultima novità in fatto di gusto: l’Italian B.M.T. Un capolavoro classico italiano per i sensi, un misto di salame di Genova, salame piccante, prosciutto della foresta Nera e verdure croccanti che ti farà perdere la testa e al tempo stesso ti sazierà con prodotti genuini.

Ma le novità nei punti vendita Subway di Roma, non sono finite. I sandwich diventano più grandi e accontentano davvero tutti. Ancora sulla scia dello stile italiano, ma con un gusto che sorprende sia il palato che la vista, il Meatball Marinara è un vero pasto completo servito in una baguette. Polpette, inzuppate in un delizioso sugo alla marinara e poi servite sul pane appena sfornato accompagnate dalle vostre verdure preferite. Un delirio di sensi. Se amate invece il gusto forte dell’America dovete provare il BLT, un misto di  pancetta croccante, lattuga e pomodoro succoso. Sembra che sia il migliore Sub che esista. Se siete in vena di osare il Chicken & Bacon Ranch Melt è quello che fa per voi. Ripieno di formaggio fuso Monterey, tenera carne di pollo, pancetta croccante, lattuga, pomodoro, cipolle e peperoni verdi sarà il vostro peccato quotidiano. 

Pizzeria a Roma, ricette antiche alla Bontà del pane

 

 

 

Pizzeria a Roma, ancora sulla metropolitana, linea A, per scendere alla femata Cipro (dopo Ottaviano) ed andare alla Bontà del Pane, appunto in Via Cipro 8C. Qui avrete davvero di che gustare. Sapete dove sta? A ridosso di Piazzale degli Eroi. Sì, quella piazzona con la fontana zampillante al centro dopo Viale Andrea Doria e con l’oftalmico a lato. La metro lì l’hanno aperta da una decina d’anni ed il quartiere è proprio carino.

Comunque, al di là della toponomastica, il forno dai mille profumi e dagli aromi che ammaliano propone un assortimento davvero di qualità. Si va dal pane tradizionale  (rosetta, casareccio, ossi, azzimo e con farine adatte anche ai celiaci) fino alla biscotteria secca. Ciambelline, crostate e biscotti di vaira foggia e sapori. Ma anche tozzetti e pasticcini da tè. Forni Roma: qui al quartiere Trionfale non si scherza mica e c’è sempre gente. Ma l avera star è la pizza: al taglio fantasia è una bellezza. Qui la potete assaporare al tartufo, ai funghi porcini, ripiena con le verdure o lo speck. Oltre, ovvio, alla bianca tradizionale.

Roma negozi, panino shopping break al Duecentogradi in Prati

 

 

Roma negozi, perché mentre siete in giro per acquisti non vi concedete una sosta al Deuecentogradi in Piazza Risorgimento? Lì si fanno ottimi panini. Si tratta di un locale a Roma gestito da tre ragazzi: Christian, Gianni e Mirko, che assieme si sono messi di buzzo buono per reinventare un posto dove facessero dei panini come Dio comandava. Proprio da queste parti, il progetto non poteva che prendere subito corpo.

E’ un piccolo locale in Prati che propone un tour ideale attorno alle strade della Capitale. Ben sessanta, a tal proposito, i panini da gustare e tutti recanti i nomi delle più famose piazze di Roma. Inoltre, così come quando pagate in maniera ‘self’, per esempio, da Decathlon oppure Auchan, qui potete abbinare voi stessi gli ingredienti con i quali ‘assemblare’ il vostro atteso sandwich.

Ingredienti freschi ed anche ricercati. Panini Roma: non dimentichiamo, infatti, che qui si è nel cuore del turismo cittadino. Spagnoli, tedeschi, francesi, nord europei in genere, ma anche stranieri provenienti da altre parti del mondo: tutti hanno bisogno di sentirsi in qualche maniera a casa loro e per questo è necessario diversificare quanto più possibile le materie prime. Il panino, quindi, è sul serio da considerarsi un traduttore universale e per mezzo del quale interagire con le altre lingue e culture.