Se volete fare shopping per negozi, Parco Leonardo rappresenta senza ombra di dubbio una buona soluzione. Tantissimi gli spunti che offre il centro commerciale romano, in assoluto uno dei più grandi e gettonati. Qualunque cosa stiate cercando potrete trovarla a Parco Leonardo: abbigliamento, accessori, oggetti per la casa, profumeria e prodotti per la cura del corpo.
Parco Leonardo
Parco Leonardo, quali negozi ci sono nel centro commerciale?
Quali negozi ci sono nel centro commerciale Parco Leonardo, uno dei più conosciuti tra quelli di Roma? La lista è lunghissima e comprende i negozi più disparati, da quelli di abbigliamento a quelli di oggettistica, passando per numerose profumerie dove poter acquistare qualsiasi tipo di prodotto per la cura del corpo.
Parco Leonardo a Roma, la lista completa dei negozi dalla A alla Z
Dopo avervi elencato tutti i negozi di Porta Di Roma, passiamo a quelli di Parco Leonardo che è uno dei centri commerciali più grandi della capitale, facile da raggiungere perché collegato, via treno, alla stazione Termini e a quella Tuburtina. Dopo il salto vediamo l’elenco di tutti i punti vendita di Parco Leonardo, in ordine rigorosamente alfabetico.
I negozi Zara nei centri commerciali di Roma, ecco dove sono
Siete amanti della moda ma senza spendere per forza troppi soldi? Oggi la possibilità di fare acquisti low cost è sicuramente più concreta rispetto al passato. Molti i marchi di
Samsonite Roma, borse light tra i nuovi arrivi
Samsonite Roma, la novità si chiama Park ed è la linea delle borse per donna. Sobria, rigorosa ma ricca di fascino. Disponibile in formato small, medium e large, si contraddistingue anche per il prezzo: 65 euro oppure 89, ma una resistenza ad urti ed agenti atmosferici tipici del marchio con cui viaggia e vola in generale mezzo mondo.
La Shopping autumn red, per esempio, è stato realizzato con materiali leggeri e resistenti allo tesso tempo. L’ideale per l’utilizzo esasperato di ogni giorno. In autobus nelle sgomitate in mezzo ai passeggeri, le zip sono in Pvc e nichel. Chi la indossa la cataloga come una collezione che davvero non tramonterà mai di moda. Sempre attuale e per giunta acquistata con una spesa neppure esagerata. Doppia cucitura e targhetta visibile, sarete solo voi a comandarne l’apertura o chiusura. Tranquille: è tutto concepito per scendere dall’autobus in serenità senza paura che qualcuno ve l’abbia aperta a vostra insaputa. Gustatevi, a tal proposito, la Park Medium Bag Sand a 68 euro oppure, per dieci euro in più, lo zaino Autumn Red. Deliziosa, quindi, la Samsonite Baguette blu. Costa 49 euro, contiene abbastanza e si assottiglia molto. Doti non comuni. La tracolla in blu scuro ed eleganti cuciture doppie sulla tasca frontale completano il menu, assieme agli interni rossi che ‘staccano’ ma aggraziano.
Centro commerciale Roma, nuove aperture fuori e piano per negozi dentro la città
Centro commerciale Roma, ecco il piano del Comune per nuove aperture, con metrature e disciplina anche per i negozi in città. Giornate campali, queste, poiché a fine mese bisognerà approvare il tutto con il nulla osta anche delle associazioni di categoria. Le quali, proprio in queste ore, stanno eseprimendo un certo dissenso riguardo le nuove regole del gioco.
Partiamo dai grandi spazi: in periferia ne sono previsti ben sette. Casal Monastero (7.500 metri quadri), Torrino Sud (48730), Magliana altezza Grande Raccordo Anulare (50mila), Muratella (140.625), Pescaccio (244.706), Cecchignola Ovest (20.721) e Velodromo Olimpico (40.730). Proprio tanti. Peraltro in zone dove, in effetti, non è che i ‘piccoli’ brillino. In soldoni: grandi spazi; ampie possibilità di parcheggio per chi utilizza l’auto ed almeno due settimi dei nuovi dislocati lungo la direttrice del terno regionale che porta a Fiumicino, ‘scalando’ a Fiera di Roma e Parco Leonardo. Senza riprendere virgolettati degli addetti ai lavori ( a questo vi pensano altri media) permane, anzi si dà stura, al concetto di riqualificare e di potenziare i centri commerciali naturali in contesti finora dimenticati. Offrendo anche occupazione. Il commercio a Roma equivale al 30 per cento del prodotto interno lordo cittadino: un dato eclatante. Forse un po’ edulcorato, ma non robetta. Centri commerciali a Roma: la materia è un ferro arroventato.
Centro commerciale a Roma e la domenica è salva
Centro commerciale a Roma sempre aperto. Sia Roma Est, sia Bufalotta, Euroma Due e così via. La maggior parte dei Centri non molla un secondo. Domeniche incluse. Prendiamo il primo: che addirittura in qeusti giorni si tramuta in un autentico centro estivo dove fare divertire anche i vostri figli. Infatti, mentre voi fate shopping e tutti i negozi al suo interno restano aperti, i pargoli si sfiancano ai Gonfiabili messi a disposizione dal Centro. Tutti i giorni dall’11 luglio all’11 di settembre, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20. Insomma: di momenti d’evasione non ne avrete pochi. In più, stop all’incubo di portarvi ovunque i ragazzi. Quindi, potrete girare in assoluta libertà dando un’occhiata alle vetrine di Saturn, Calzedonia, Yamamay, Tezenis, Nuvolari, Bata, Foot Locker etanti altri. Al capitolo ristorazione, poi, non avrete problemi. Dagli sfizi al Mc Donald’s avrete l’imbarazzo della scelta, fino ai ristoranti interni.
Porta di Roma non è da meno: chiusura straordinaria prevista solo per i giorni 14, 15 (ferragisto) e 21 del mese. Nulla, in particolare. Tutto a vostra disposizione. Fnac, Braccobaldo, Disney Store, Imaginarium, Rocco Bimbo, Arion e BluVacanze per cultura e tempo libero; Thun, Ikea, Co Import, Leroy Merlin, Media World e altri per elettrodomestici, idee regalo e casa. Quindi, per il capitolo abbigliamento ed accessori, da Aavirex a Benetton, da Effetti a Fellini, da Geox a Timberland passando per Oysho.
Parco Leonardo, il più grande centro commerciale d’Italia è a Roma
Avete mai fatto shopping a Parco Leonardo? Siete mai riusciti a vedere, in una sola giornata, tutti i negozi del centro? Se si, i miei complimenti. Credo tuttavia che l’impresa risulti troppo ardua per qualsiasi essere umano. I punti venditi presenti all’interno dell’immenso spazio dedicato allo shopping sono talmente tanti che senza una prematura classificazione dubito riuscirete a visitarlo in una sola giornata.
Inaugurato il 9 novembre 2005, si è presentato al pubblico come il più grande centro commerciale d’Italia coprendo una superficie di 100.000 mq per un totale di 216 negozi e un supermercato Auchan. Grandi firme nel campo dell’abbigliamento, scarpe, cartoleria, accessori e tantissimi bar e ristoranti per saziare il vostro appetito. Tra i luoghi più saporiti per il ristoro vorrei consigliarvi la norcineria GnamGnam, un bancone di affettati, formaggi, bistecche, olive e bruschette direttamente dai Castelli Romani.
Cisalfa, dove trovare lo sport a Roma
Cisalfa a Roma: luoghi in cui le persone si incontrano e condividono gusti, passioni, valori, e sfide comuni: questa è, appunto, Cisalfa, e così si racconta. Qui il sito della catena di negozi tutti dedicati a marchi, prodotti, nuove tendenze per lo sport e per l’aria aperta. Ma non solo. Il primo negozio Cisalfa vede la luce proprio a Roma, a Tivoli per la precisione, nel lontano 1977: inaugurato da Vincenzo Mancini. Nel 1988 c’è l’acquisizione del marchio Cisalfa, e dopo solo 10 anni i negozi, a Roma sono già diventati 10.
Cisalfa è nota a tutti: in Italia è un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito dello sport, con un’offerta completa e uno staff – in genere – sempre molto preparato e disponibile. I negozi Cisalfa fanno parte del network Intersport Italia, a sua volta connesso alla Intersport International Corporation: 5mila negozi di articoli sportivi sparsi per tutto il mondo il 27 nazioni diverse. Il network Cisalfa ha accordi con i più importanti brand, come Adidas, Nike, e Puma: e in effetti l’offerta di prodotti viene incontro ad ogni più disparata esigenza.
Non solo: lo staff offre anche assistenza tecnica, con consigli, ad esempio, per sciolinatura e lamine per sci e tavole snowboard, per prepararsi alle gare, per effettuare la revisione della vostra bicicletta etc etc.
Oggi nella Capitale ci sono 18 punti vendita. Dopo il salto, ecco dove trovare Cisalfa a Roma.