Treno aeroporto Fiumicino Roma, parte il nuovo Leonardo Express e allo stesso tempo girano pure i tornelli una volta scesi alla stazione dello scalo, proprio di fronte alle partenze. Mica male l’ammodernamento proposto da Trenitalia: il costo è di 15 euro e stavolta per prenderlo alla Stazione Termini non ci si dovrà ammazzare. Infatti si è cambiati banchima, imponendone una meno distante dalla metro.
Al di là delle cerimonie alle quali hanno ovviamente partecipato, tra gli altri, l’amministratore delegato di Trenitalia Moretti e la presidente della Regione Lazio Polverini, il ringovanimento della linea e soprattutto del mezzo è un passo di avvicinamento a quell’auspicio di civilizzazione che ancora purtroppo manca a Roma. Tuttavia, il Leonardo è un Minuetto reso ancora più comfortevole rispetto a quello precedente. Dunque se da un lato Ntv lancia il suo Italo con a bordo la ristorazione di qualità Eataly alla neonata Stazione Tiburtina, dall’altra Trenitalia risponde a tempo di Minuetto. Inoltre, il binario è appunto il 24, uno di testa e non di coda. Abbattere le barriere a tutti i costi e soprattutto senza spese per gli Enti locali: così è stato ed ora è stato anche reso noto che al di là dell’inaugurazione dell’11 dicembre, il processo di ammodernamento riguarderà anche quasi 100 nuove carrozze impegnate su altre tratte regionali. Certo, così come si è augurato Moretti, l’auspicio è che i writer si sfoghino altrove e non sugli esterni dei treni nel ricovero, la notte, in stazione.