Treno aeroporto Fiumicino Roma, nuovo Leonardo e shopping più agevole

Treno aeroporto Fiumicino Roma, parte il nuovo Leonardo Express e allo stesso tempo girano pure i tornelli una volta scesi alla stazione dello scalo, proprio di fronte alle partenze. Mica male l’ammodernamento proposto da Trenitalia: il costo è di 15 euro e stavolta per prenderlo alla Stazione Termini non ci si dovrà ammazzare. Infatti si è cambiati banchima, imponendone una meno distante dalla metro.

Al di là delle cerimonie alle quali hanno ovviamente partecipato, tra gli altri, l’amministratore delegato di Trenitalia Moretti e la presidente della Regione Lazio Polverini,  il ringovanimento della linea e soprattutto del mezzo è un passo di avvicinamento a quell’auspicio di civilizzazione che ancora purtroppo manca a Roma. Tuttavia, il Leonardo è un Minuetto reso ancora più comfortevole rispetto a quello precedente. Dunque se da un lato Ntv lancia il suo Italo con a bordo la ristorazione di qualità Eataly alla neonata Stazione Tiburtina, dall’altra Trenitalia risponde a tempo di Minuetto. Inoltre, il binario è appunto il 24, uno di testa e non di coda. Abbattere le barriere a tutti i costi e soprattutto senza spese per gli Enti locali: così è stato ed ora è stato anche reso noto che al di là dell’inaugurazione dell’11 dicembre, il processo di ammodernamento riguarderà anche quasi 100 nuove carrozze impegnate su altre tratte regionali. Certo, così come si è augurato Moretti, l’auspicio è che i writer si sfoghino altrove e non sugli esterni dei treni nel ricovero, la notte, in stazione.

Refrigiwear a Roma, centri commerciali nemici del freddo

 

 

Refrigiwear a Roma, il freddo avanza e le nuovcollezioni americane per combatterlo affinano le tecniche. Materiali sempre più traspiranti ed al tempo stesso leggeri, costi non impossibili e qualità generale nelle finiture. Ecco come in città si preferisce cominciare a snobbare il ‘carrettino’ vecchia maniera mettendo i soldi da parte per un acquisto duraturo. Logico.

Nato a cavallo degli Anni Cinquanta per poter lavorare nelle glaciali fredde celle frigorifere di New York, i giacconi, i Parka prodotti sono ormai attrezzati anche per respingere l’umidità che a Roma la fa da padrona. Molti, infatti, ancora la confondono con la bassa temperatura. Chiariamo noi: è la prima ad amplificare la sensazione della morsa che attanaglia. Non la seconda. Tradotto: se la sera dopo le 21 fa cinque gradi e mezzo, al nord o addirittura in montagna sono più sopportabili che in città. Perché se il tasso di umidità supera il cinquanta per cento (il che da noi accade quasi ogni giorno) sono dolori. Ecco: Refrigiwear preserva anche solo da questo.

Parco Leonardo Roma è tutto per lei

Parco Leonardo Roma, per la ‘lei’un weekend all’insegna dello shopping. Tutte le grandi firme, infatti, mettono in mostra le Nuove Collezioni Autunno Inverno 2011/2012. Inaugurato nel 2005, ad oggi conta migliaia di visitatori ogni giorno e tutti serviti in ogni segmento commerciale: dalla casa al vestire, dai servizi fino all’immobiliare. In più ampio parcheggio per le auto.

C’è tutto in questi 100mila metri quadri posizionati su due piani. Oltre 200 negozi, case, punti di ritrovo e serrande sempre alzate. Centri commerciali aperti alla domenica? A Roma quanti ne volete. Questo qui, però, è l’unico almeno per quel che attiene le dimensioni ad essere anche servito da un treno che fa tappa diretta.  Dalla stazione Termini ci si impiegano 45 minuti. Senza auto, con il solo mezzo pubblico, non avrete l’assillo del traffico e di trovare posto all’interno della megastruttura. Si tratta di una città nella città, in quanto dentro è come se foste in un quartiere di Roma vero e proprio. Tornando al capitolo abbigliamento donna a Roma, poi, le griffe che animano il centro commerciale sono davvero molte. Da Carla G ad Artigli, da Pimkie a Marella. Quindi Max & Co., Oltre, ad Intimissimi, Fiorella Rubino, Class, Motivi, Zen, Zuiki, Kika, Smogh, Conte of Florence e Bershka.  Dunque dall’elegante al casual: una scelta diversificata. Se poi volete portare un po’ di svago al vostro…svago, allora ci sono ben 24 sale cinematografiche. E’ il multisala più grande d’Italia, lo sapevate?

Bambini Roma, la moda è Kiabi in mano

 

 

 

 

Bambini Roma, i nostri cari amici e cugini francesi non saranno proprio il massimo della simpatia, ma anche loro con Kiabi in fatto di moda pare si intendano. Il coefficiente di penetrazione del brand si sta innalzando e non giungerà magari a livello di quello che è stato ed è tuttora Decathlon, però il movimento c’è. Complice anche il buon rapproto qualità prezzo ed il fatto che si può acquistare con semplicità proprio all’interno di alcuni famosi centri commerciali a Roma.Senza entrare nel particolare, andate nei punti vendita e troverete molto per il reparto premaman e piccoli in genere.

Ma andiamo con ordine: Oltralpe è il marchio numero uno preferito dalle famiglie, l’Ikea di Parigi oppure un ristorante con l’amatriciana o la carbonara qui a Roma. Paragoni che speriamo possano aiutare nel farsi un’idea, grosso modo, del peso specifico del brand.  Ormai sono trascorsi una trentina d’anni da quando Patrick Mulliez ed il suo staff aprirono il primo store nel nord della Francia, convinti che proponendo a ciascuno la moda più desiderata fosse la strategia vincente. Così, pare, sta andando. Nel 1998 fu toccata quota 35 negozi e quasi duemila collaboratori.

Cache Cache, la vostra sorpresa di Pasqua a Roma

Cache Cache, nuova apertura a Roma. Sarà il Centro Commerciale Parco Leonardo a Fiumicino, per la precisione, ad ospitare il brand francese che significa ‘il gioco del nascondino’.

Ma chi è Cache cache? Stile giocoso con collezioni che mixano tendenze e colori accattivanti per una donna ironica e dinamica, ci capi offerti a prezzi che mirano ad essere più che accessibili.