I negozi di Roma aperti a Pasqua e Pasquetta

 

 

Tra i negozi di Roma aperti a Pasqua e Pasquetta segnaliamo senz’altro quelli di Roma Est anche se con un distinguo doveroso: per domenica 31 marzo, infatti, ci risulta alzeranno serranda solo quelli che si occupano della ristorazione. Invece per Pasquetta sarà tutto come fosse un giorno ordinario. Questo, quindi, è uno di quei centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma e che peraltro è anche tra i più grandi della capitale.

Uova di Pasqua Roma, il cioccolato migliore è solo da Lindt

Uova di Pasqua Roma, le Feste si avvicinano a grandi passi e i negozi Lindt di Roma vi aspettano per farvi provare le novità del cioccolato più buono al mondo. Il Gold Bunny al Latte è il prodotto tradizionale delle Pasqua e il più amato dai bambini.

È da 50g, 100g, 200g e 500g, così da dare a tutti piccoli il loro momento di dolcezza indimenticabile. A forma di coniglietto con la copertura in alluminio dorato e il collarino in rosso con campanellino vero è uno splendido regalo da far trovare come segnaposto sorpresa ai vostri ospiti per il pranzo di  Pasqua o pasquetta.

Pasqua Roma 2012, Boscolo Gift per un weekend da sogno

Pasqua Roma 2012, perché non approfittare di Pasqua per regalarsi un weekend con i fiocchi? Con le nuove proposte Boscolo Gift avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Dai cofanetti City che vi permetteranno di trascorrere un fine settimana in una delle  città più belle del mondo, al weekend Art per riscoprire la bellezza dell’arte. Qualche esempio? Il cofanetto Metropoli cult è dedicato a chi ama lo stile metropolitano e underground delle città d’Europa più creative e vive dal punto di vista architettonico.  Troverete una selezione delle 10 città più interessanti del Vecchio Continente. Due notti per due persone a Budapest, Berlino, Barcellona, Londra e Parigi. Ma anche Stoccolma, Amsterdam, Copenaghen, Milano e l’immancabile città eterna al prezzo di 599 €. Per chi invece vuole spendere meno senza rinunciare al comfort Boscolo, vi consigliamo il cofanetto City and Gallery per due persone e una notte con il quale potrete visitare i migliori musei d’Italia. Da Firenze a Napoli, da Urbino a Palermo, da Pienza a Siena.

Dove mangiare per Pasqua a Roma

Il pranzo di Pasqua o a Pasquetta è un must. Non starete dai parenti? Ecco a voi, allora, una decina di soluzioni circa per cavarvela. Una lista di ristoranti che hanno il menu pronto pronto. I costi partono dai 30 euro e  ci sono i carciofi cucinati un po’ come volete voi.

Quindi strozzapreti e paccheri, poi cosciotti d’agnello e piselli cucinati in milleuno modi. A concludere, uova di Pasqua e colombe. Di seguito, ristoranti ed agritusimi, ma il Cafè Ducati. Sì, anch’esso ha messo su il proprio menu pasquale nonnostante abbia più la verve da aperitivo o da cocktail bar. Per i due ristoranti al Colosseo, scorrendo nel menu leggiamo corallina e pasta al forno. Insomma, non proprio tutto elaborato. Infatti, senza addentrarci troppo nel dettaglio gatsronomico, il bello dell Pasqua a pranzo sta anche nella semplicità della maggior parte del copione previsto.

Tiramisù Pompi Roma, la Pasqua perfetta senza uovo

Tiramisù Pompi Roma, già in affanno per trovare il regalo adatto per Pasqua? Stanchi delle solite uova di cioccolato non avete idea di quale possa essere l’alternativa? Avete mai pensato che un dolce potrebbe essere il perfetto sostituto del classico uovo, ovviamente se di ottima fattura e dal gusto eccezionale? E perché no! Entrate allora in una delle pasticcerie Pompi di Roma, e venite a scoprire il gusto del tiramisù più buono della capitale! Dalle monoporzioni al formato famiglia, il gusto del tiramisù Pompi è inconfondibile. Nessuno può resistergli. Dal 1960 Pompi è presente su tutte le tavole dei romani soprattutto durante le feste, perché non provare ad assaporare?

Da gustare a qualsiasi ora del giorno e della notte, il tiramisù Pompi è il mix perfetto tra cioccolato e mascarpone. Un vero gioiello di pasticceria che le gelaterie Pompi hanno deciso di mettere a disposizione dei loro ospiti anche come dessert fast food. Entri, prendi e mangi, grazie al pratico contenitore in cartone e alle posate in plastica! Tutto il gusto del tiramisù classico è accompagnato da alcune varianti sfiziose, assolutamente da provare. Come quello alla banana o quello alla fragola che stanno diventando dei veri must nella tradizione della capitale. Se invece preferite optare per un dolce per un occasione speciale che rispecchi il vostro gusto, non avete che da chiedere e sarete accontentati.

Pasqua a Roma secondo House & Kitchen

 

 

House & Kitchen e la primavera estate ribassata. Il negozio in via del Plebiscito, 103, infatti, proprone tante novità nel campo della casa che abbinate alla stagione entrante ci regalano davvero belle sensazioni una volta entrati.

Anzi, ancora prima dando un rapido (ma mica tanto) sguardo alle vetrine di destra e sinistra. Piatti, ceramiche, vassoi e tanto bianco a disposizione. Accostamenti coloniali e disimpegni sobri, mai banali. Le marche, d’altronde, sono di primo piano. Villeroy and Boch, Richard Ginori ed Alessi. Siamo stati qui a Natale rimanendo abbagliati dalla delicatezza dei Babbi Natale e dalla ricercatezza, quasi maniacale, del dettaglio. Un presepe piccolo o uno medio non faceva differenza: tutto era curato.

Ora, entrando a ridosso di Pasqua, troviamo le stesse delizie di stagione. Ovetti in ceramiche preziose, vassoi per la casa al mare che si riapre dopo il letargo dell’inverno e poi l’imperdibile spazio nel quale troneggianmo, entrando a destra, i prodotti della Bialetti. La Mokona, qui, è solo uno dei tanti prodotti esposti. Tazzine curve, cialde ovunque,  dosatori del caffè e tutto quello che riguarda il delicato e colorato mondo Bialetti. Qui, però, abbiamo davvero la sensazione che non si tratti di esporre e basta. Ma di rendere tutto bello, assecondando i canoni della gradevolezza che questo storico store a Roma persegue da anni.

Catalogo iN’s Roma, le offerte per la Pasqua 2012

 Il catalogo iN’s Roma di marzo (che troverete alla fine del post) propone molte offerte per Pasqua. Una novità del supermercato è l’agnello mandorlato senza canditi (1 kg) che potrà arrivare sulle vostre tavole a soli 3,69 euro. Un’altra novità è la confezione regalo Pasquale, che potrete donare spendendo 9,90 euro.

Passando al reparto salumi, ci sono occasioni da non perdere come il trancio di prosciutto crudo e il trancio di speck Alto Adige IGP, che costano all’etto rispettivamente 0,79 euro e 0.98 euro. Questo volantino iN’s vi dà la possibilità di acquistare anche uova di cioccolato, colombe pasquali e tanti altri prodotti con cui deliziare i palati dei vostri cari.

Il relax nelle Spa a Roma: immergetevi da Acqua Madre

Spa Roma, per Pasqua 2011 regelatevi tanto tanto relax!!!!

Come? Ma con l’hammam.. Che nasce nella cultura Greco-Romana sotto il nome di thermae.
E’ un luogo senza tempo dove il profumo di incensi e il lento scorrere dell’acqua rievocano la quiete di un ventre materno. Un invito all’ascolto di se stessi.

Pasqua Roma 2011, i bed and breakfast più economici a San Pietro e San Giovanni

Pasqua Roma 2011, eccoli i bed and brakfast meno dispendiosi della capitale.

Il b&b “Elite” si trova a pochi minuti dai Musei Vaticani e da San Pietro. La struttura mette a disposizione degli ospiti tre camere arredate con gusto e molto confortevoli, tutte dotate di bagno interno, aria condizionata e TV Color. Inoltre la cordialità e l’ospitalità di chi gestisce questa splendida struttura si distinguerà dai comuni bed and breakfast, accompagnandovi durante tutto il vostro soggiorno con preziosi consigli e itinerari utili per una visita più accurata nella Città Eterna. Ottimo rapporto qualità/prezzo!