La Pasqua 2015 si sta avvicinando e allora perché non festeggiarla in modo originale da Babington? La famosa sala del tè posizionata proprio in Piazza di Spagna propone ai suoi clienti tante idee originali per celebrare il 5 aprile nel migliore dei modi.
piazza di Spagna
Valentino, nuovo store a Piazza di Spagna
Valentino torna a sfilare a Roma ma sarà solo l’occasione per inaugurare il nuovo store che da luglio aprirà i battenti in Piazza di Spagna: un intero palazzo, in una delle piazze più prestigiose della capitale, tutto dedicato agli abiti firmati dal re della passerella.
K-Way a Roma, nuovo negozio in Piazza di Spagna
Con un video particolarmente simpatico (che potrete vedere dopo il salto), il marchio K-Way annuncia l’apertura di un nuovo negozio a Roma, in Piazza di Spagna. Collocazione strategica, insomma, visto che la popolare piazza romana è il cuore della capitale, transitata da migliai di turisti e non solo.
Abbigliamento Roma, Sportstaff immagina una donna moderna ed accattivante
Abbigliamento Roma, se coniugate lo sport all’abbigliamento può anche uscire il signifcato di agonistica nel misurarsi sul difficile terreno della moda italiana. Una lotta senza quartiere nella quale Sportstaff si getta con i suoi stores che vanno da Piazza di Spagna a Via del Corso, passando per Viale Libia.
Che poi proprio quest’ultima, messa così come sta adesso per via dei lavori alla nuova rete metropolitana B1, chiama proprio ad un surplus di impegno . Basta farsi un giro lungo la strada in questione per comprendere lo sforzo che i negozianti stanno da tempo infondendo nel farsi notare, coperti come sono da transenne e muri (necessari) in metallo. Addirittura molti di loro sono arrivati a farsi fare la foto della vetrina e ad affiggerla sul lato opposto della strada, in modo da informare la clientela della loro esistenza. Ecco: più agonismo di così…
Situazione singolare a parte, il brand Sportstaff è comunque nato dall’idea di un imprenditore romano che voleva mettere in risalto una donna elegante, signorile ed al tempo stesso dinamica. Moda Roma significa anche questo: auspicarsi una donna che sappia distinguersi, anche e comunque con parsimonia e non con cupidigia, nonché ad un modello di femminilità che ammicchi e che, pur se a tratti, sconvolga.
Ferrari Store Roma, un pit stop vincente
Ferrari Store Roma, avete mai provato l’emozione Ferrari? Un mito, uno stile inconfondibile, un passione unica che tutto i mondo ci invidia. Nel centro di Roma, tra una passeggiata e un caffè vi consigliamo di fare almeno un salto nello store Ferrari che si trova in via Tomacelli 147, a due passi da Piazza di Spagna e da via del Corso. Un pit stop che, siamo sicuri, non vi lascerà indifferenti. Tre piani di pura passione con proposte che spaziano dai capi di abbigliamento ai gadget, per arrivare ai modellini fino a sconfinare nelle rarità memorabilia autografate da Alonso e Massa, ma anche veri e propri pezzi unici delle rosse che hanno fatto la storia della formula uno.
Nello shop Ferrari di Roma avrete grande scelta per soddisfare il vostro desiderio di collezione e di stile. I tre piani del negozio sapranno accontentare ogni vostra richiesta. In quello d’ingresso, troverete la risposta alla vostra passione di tifoso grazie ai numerosissimi oggetti per tifosi: cappellini, magliette, tute, giacconi, cravatte, orologi e prodotti di pelletteria. Troverete anche sciarpe, guanti e foulard a prezzi alla portata di tutti. Se poi siete amanti del lusso, siete capitati nel posto giusto. Il piano meno uno, invece, è dedicato ai bambini con innumerevoli giochi, libri e prodotti dedicati.
Via Frattina, che emozione andare per vetrine
Via Frattina, una parata di stelle tra le vetrine che state sfilando. Sì, anche e soprattutto ora che le commesse allestiscono l’inverno che verrà e ripongono gli avanzi dell’estate che trascorre. Bastano cinque, dieci minuti complessivi per redenersi conto del plusvalore che abbiamo in città e che, se permettete, altrove ce l’hanno davvero in pochi: questa strada gronda di storia e di marchi. Unica nota stonata: è possibile che la si occluda con dei lavori i cui cantieri si estendono da un marcipaiede all’altro? Forse sì, magari era davvero ora e poi meno male che qualcosa si fa poiché la città ha bisogno di ammodernamenti e di funzionalità.
Patrizia Pepe, Moreschi, Efrati, Trussardi Roma, Pal Zileri, Cesare Paciotti ed Optissimo. Sette, solo sette della moltitudine di nomi le cui scritte aleggiano lungo il passeggiare di ogni momento della giornata. Ancora: Max Mara, Andrea Fabiani, Marella, Gusella che esiste dal 1929, Elena Mirò, Brighenti.. Siamo arrivati qualsi alla fine e di certo abbiamo dimenticato qualche big. Non ce ne vogliano: ma giusto ieri nel vedere i nuovi allestimenti con le collezioni 2011/2012, alcuni dei quali ancora non ‘prezzati’ ci ha fatto quasi sorridere. Perfino in alcuni stores nell’attigua Piazza di Spagna, sopra gli scaffali mancano ancora i prezzi del ‘nuovo’ che avanza.
Roma turismo, che dormite nel Bed sopra al Quirinale
Roma turismo, come si dorme bene, la notte, con l’affaccio sul Quirinale. E’ vero: si tratta di una residenza esclusiva e che si trova ad un passo (anzi mezzo) da tutto. Da Piazza di Spagna, da Via Veneto, da Via Sistina, da Piazza Barberini e da tutto quanto iul centro storico della nostra città. Ma il bed and breakfats I Giardini del Quirinale, di unico, non ha solo la vista.
Perché anche il prezzo di ogni singola camera, se vi dice bene può anche arrivare allo stesso di un bed in zona quasi periferica. Se non ci credete leggete qua: le camere vanno dai 90 ai 150 euro a notte. In tutto sono nove ed il loro arredamento è curato non poco, offrendo un senso di accoglienza particolare. In pratica è come, pur se in dimunutio, il Quirinale accanto al quale sorge: discreto, ma elegante. Raffinato ma non opulento. Rispecchia appieno, insomma, il senso pragmatico di alcune tra le maggiori bellezze architettoniche nostrane.
Bed and breakfast Roma, se dormo sotto l’obelisco e spendo il giusto
Bed and breakfast Roma, tutti a Piazza di Spagna sotto l’Obelisco. Ecco come si fa a dormire a Roma al riparo dai problemi di tutti i giorni: concedendosi un po’ di relax nelal città più bella del mondo ed a costi neppure straordinari, considerando, chiaro, la location. Le stanze della struttura vanno da 100 a 140 euro e troverete anche la presa internet. Inoltre, se avrete la necessità di chiamare i vostri cari via Skype, oppure di leggere le mail o di documentarvi on line su quello accade dalle vostre parti, potrete anche sfruttare le due postazioni fisse messe sempre a disposizione dallo staff dell’hotel a Roma. Collegamenti on line a disposizione per ogni cliente.
Perché Obelisco? Beh, è quello che si innalza davanti la chiesa del Sacro Cuore a Trinità dei Monti. Un capolavoro arcinoto in ogni angolo del pianeta ed accanto al quale risiederete voi, pensate, anche per diversi giorni. Opportuno aggiungere come il tutto sia collegato al meglio con il resto della città. Metro Roma: la linea A, anche se in questo periodo agostano (complice atteso ampliamento) è a tranche ridotta (ma con navette in superficie) garantisce senz’altro più che rapidi spostamenti da un capo all’altro della città. Ce la farete: tranquilli.
Casa Roma, che Vista Alegre con i piatti di Gabriele Capponi
Casa Roma, qui in Via Sistina, l’esperto Gabriele Capponi pensa proprio a voi. Sì, a voi che avete bisogno di un qualcosa di unico ed irripetibile per il vostro rifugio di tutti i giorni. Per voi che, almeno tra le mura domestiche, amate corcondarvi di qualità e stile. Per voi che volete regalarvi o regalare qualcosa di carino, anche di classe. Ecco: qui al civico 94 siete arrivati nel posto giusto.
Si tratta di un angolo incantato nel cuore dlela città. Siete sopra a Piazza di Spagna e già ne avvertite gli odori. In cima alla scalinata di Trinità dei Monti, non potete affatto sbagliarvi. Il tempo è sospeso ed il fiato pure: benvenuti nella città più bella del mondo. L’eleganza esterna, tornando a noi, si coniuga, lieta, anche negli articoli espsoti in vetrina o all’interno di questo negozio. Gli scaffali ospitano statuine lalique, posate in argento ed in silver plate, bicchieri Baccarat ed i servizi realizzate in porcellane pregiate firmate Vista Alegre, Meisen ed Herend con decori unici e sofisticati.
Casa a Roma: vi informiamo che ogni pezzo presente nel negozio è curato di persona proprio dallo stesso Gabrile Capponi. Che ha un passato davvero di tutto rispetto. Anzitutto è un esperto del settore e poi, a suo tempo, è stato direttore nell’azienda Tupini a Piazza San Lorenzo in Lucina. Dunque affidatevi a lui, alla sue conoscenze. Al suo gusto ed anche al suo fiutare il futuro che arriva.
Locali a Roma, il jazz al Gregory’s mangiando italiano
Locali a Roma, eccoli i cocktail più esclusivi della città: al Gregory’s vicino Piazza di Spagna ne avrete per tutti i gusti. In più, li gusterete a ritmo di blus , swing e jazz. Il tutto con nomi di musicisti famosi quali, ad esempio, quelli di Rea, Pieranunzi, Giuliani e Bosso. Dunque bere, gustare, ma con classe. Con eleganza. Proprio come si conviene in un posto così affascinante, dove si suona sempre la nota giusta.
Qui al Gregory’s si degustano i mille aromi del genere coniato dai neri d’America. Si tratta di un vero e proprio club in vecchio stile: con tanto di attesa degli artisti consumata sorseggiando whisky pregiato. Lo stesso dicasi per la cantina, assortita e con oltre cento etichette a disposizone. Insomma: non solo elevate gradazioni. Ma non pensiate che si punti soltanto all’esterofilia gastronomica perché sbagliate di grosso.
Tè Roma, da Babingtons’s un sorso british a Piazza di Spagna
Tè Roma, cercate squisitezze dolci a qualsiasi ora del giorno? Bevetevi un sorso di Reale Inghilterra al Babington’s in Piazza di Spagna. In una cornice ottocentesca, concepita proprio da Isabel Cargill e Anna Maria Babington per realizzare un circolo tutto tè e cultura inglese verso i connazionali a Roma, verrete subito conquistati dal fascino del posto e vi sentirete immersi nella storia.
Pensate che a distanza di oltre un secolo, l’attività è ancora gestita dalla famiglia Cargill e l’intento è sempre quello: servire il tè al’inglese oggi come allora, con a fianco prelibatezze dolci e salate note in tutto il mondo. Inoltre Babington’s significa anche store per un tea sets completo di ogni aroma possibile ed immaginabile. Fan del tè unitevi a questo delizioso locale incastonato dentro un affresco invidiatoci in ogni parte del pianeta: la scalinata di Trinità Dei Monti non ce l’ha nessuno. Ecco: il Babington’s si trova proprio lì sotto. Fate voi.
Bed breakfast Roma, intramontabili Babuino e Baci da Roma
Bed breakfast Roma, due segnalazioni fresche fresche, entrambi al centro: Babuino 127 e Baci da Roma. Due strutture dove troverete sicuro rifugio e potrete muovervi molto bene allo stesso tempo, in quanto sono ben collegate alla città ed offrono tutto quello che si può chiedere ad un soggiorno unico.
Shopping ed arte per il primo, in quantro dormirete ai piedi della Scalinata di Piazza di Spagna, nell aguest-house di Alessandro Perfetti. Tre luminose camere da letto che vi accoglieranno di ritorno dal viaggio nella capitale oppure dopo la lunga giornata trascorsa a camminare il più possibile pure di visitare le bellezze in nostro possesso. Qui regna l’eleganza e vi viene praticato un prezzo che rapportato a dove siete non pensiamo possa annoverarsi come ‘terribile’: 120 euro a stanza per dormire sopra la Scalinata di TRinità dei Monti vi sembrano inarrivabili? Noi pensiamo di no e se non siete d’accordo fatecelo sapere che apriamo subito un dibattito. Ogni stanza è dotata di doccia, collegamento internet wi fi, riscaldamento e tv. Ferie? Qui, proprio mai.
Ristoranti a Roma, a Piazza di Spagna tutti i prodotti del Lazio
Ristoranti a Roma ma anche enoteche regionali, come nel caso di Palatium in via Frattina. Proprio ad un passo da Piazza di Spagna, sorge il sito dove poter mangiare e bere in slang romano-laziale. Che significa? Provate ad entrare e capirete. Qui si mangia a e si beve con tutto quello che proviene, a regime quotidiano, sempre e comunque dalle nostre terre. Dalla nostra regione.
Non made in Italy, made in Rome e provincia. Mica poco. A questo si aggiunga il ritorno dello chef Severino Gaiezza (nome nomen) ed il gioco è fatto. Tutte le prelibatezze della nostra tavola vengono servite alla grande. L’enoteca a Roma è incassata tra una boutique ed una sartoria chic, ma poco importa. Non è che in questi posti lo si debba urlare ai quattro venti che c’è un qualcosa di tipico dal punto di vista enogastronomico. Anzi, magari più nascosto è e meglio è. La ricercatezza ha i suoi lati misteriosi, con il cliente che si veste da speleologo ‘urbano’ andando a caccia di posti sconosciuti. O di siti rintracciabili solo per mezzo delle guide o perché ci si finisce lì senza volerlo.
Scarpe Roma, da Altariva al Tritone occasioni sempre a galla
Scarpe Roma, da Altariva trovate solo il meglio dela nostra produzione: quella italiana. Il negozio sta a cavallo tra Piazza di Spagna e Fontana di Trevi, è storico nell’ambito del settore e lo staff è impeccabile. Insomma: non una virgola storta, non una dimenticanza verso la clientela che, numerosa, transita sempre da queste parti. Turisti, certo: ma anche romani e, più in generale, visitatori di altre città del Bel Paese.
D’altronde la lcoation di Fontana di Trevi è un richiamo che non lascia indifferenti. I turisti, poi, soprattutto nel viavai di questi giorni passano, vedono, provano e comprano. Altroché se comprano. Se da un lato, infatti, questi saldi estivi non è che stiano andando proprio alla grande, dall’altra parte, invece, si registra un flusso sempre più crescente di stranieri che, disponibili, acquistano e bene.