Bar Roma, in via Frattina il cappuccino prima dello shopping

Bar Roma, qui al Frattina non c’è il solito caffè né il solito tran tran. C’è aria esclusiva ed inclusiva allo stesso tempo. In più, il fascino di Piazza di Spagna e delle vie del Centro storico di Roma completano il quadro. Negli anni Cinquanta, proprio nel bel mezzo di questi tavolini sedeveno nientemeno che Renato Guttuso e Roberto Rossellini. Mica sconosciuti. Come a dire: il caffè letterario, artistico, della città, le nervature intellettive della capitale d’Italia di diramavamo anche, non solo, da qui in poi.

Tra il chiarore dell evetrine perfino ai nostri giorni pare che quest’atmosfera non si disperda. Si può avevrtire ancora adesso. E’ vero che c’è un via vai di turisti che manco sull ametropolitana di Roma in questio giorni se ne vedono così tanti, però la ricercatezza, il design e l’aria sono uniche. Qui in Via Frattina, come come nella maggior parte delle vie attigue, si respira un qualcosa di particolare.

A cominciare dalle ciambelle tuffate nel cappuccino. Che di prima mattina danno il sapore ed il vigore necessari ad affrontare la giornata nel modo giusto. ma anche a ritemprarsi, a metà strada, se siete in cammino come turisti o per ricaricare le batterie se siete professionisti che fanno una sosta ‘toccata e fuga’. Che ci vuole? Entrare, ordinate, consumate e poi via di nuovo verso la vostra febbrile vita di tutti i giorni. Molte  le proposte per il pranzo: dal panino farcito ai piatti di gastronomia.

Via del Corso a Roma, ma il coccodrillo Lacoste come fa?

Via del Corso a Roma, così come in altri sotr locator della città ci si chiede: ma il coccodrillo Lacoste come fa? Ovvero: come si può, nel corso di decenni, non tramontar emai a livello di qualità e, soprattutto, di appeal? Prendete le nuove collezioni, ad esempio, che si possono già vedere all’interno dei vari punti vendita dei quali vi informiamo nella guida riportata proprio qui sotto a fine pezzo.

Una più affascinante dell’altra. Tinta unita o righe, o altra fantasia di cui si ha info, beh.. è tutto realizzato, tutto prodotto seguendo quei canoni unici che hanno fatto del brand francese un must nel corso del susseguirsi di varie generazioni.

Piazza di Spagna Roma e dormire tra due guanciali grazie a Bellora

Piazza di Spagna Roma, che Bellora: giusto il tempo di coprirsi (ma che siamo matti?) anzi di coprire il letto con lenzuola di prestigio. Al limite meglio infilarsi un comodo accapatoio, il quale più che asciugarvi vi accarezzerà come se addosso foste circondati da sapienti mani dai movimenti rilassanti.Incredibile ma tutto vero. Come pochi.

Questo e tanto altro da Bellora a Trinità dei Monti, che non chiude mai. Eh no? Sempre aperto e dalla mattina a alla sera. Non potrete far ea meno di farci una capatina. Dormire avvolti tra il piumone (di’inverno, of course) e lenzuola firmate Bellora? Che soddisfazione! Oppure preparare la biancheria a volstro figlio con la linea intima Baby? Ecco: adesso sì che potete. Epppoi ci sono i saldi: datevi una mossa, no? Il negozio del centro storico di Roma è tutto per voi: fin dla lontano 1883, infatti, si tratta di uno dei migliori brand nel campo dei tessuti italiani. Roba da vestirvi tutta la casa. Mica no. Dal bagno alla camera da letto, passando per il soggiorno.

Piazza di Spagna a Roma, Dolce & Gabbana vi fanno cadere nella rete

Spagna Roma, qui, nella storica piazza cara a tutti i turisti del mondo nonché, claro que sì, ai romani stessi ( eci mancherebbe pure!) Dolce e Gabbana vi fanno cadere nella rete e presentano molte novità.

Il concetto, alla fine, è contemporaneo e pià che intuibile: si veste dal maturo fino al dicassettenne e siccome proprio quest’ultimo spesso (non sempre, aggiungiamo noi) più che dal corpo è, magari, attratto da internet.. ecco che bisogna dargli qualcosa di prossimo. Di vicino. 

Saldi Roma 2011, in Piazza di Spagna Red & Blue colorano la qualità

Saldi Roma 2011, se ancora troverete qualcosa frugando nel mezzo di scaffali e guardaroba di boutiques, forse sarà da Red & Blue in Piazza di Spagna.
Si tratta diun brand conosciuto dove trovare le griffe più pregevoli per l’abbigliamento, le calzature, gli accessori.

Questo famoso negozio, in pieno centro storico di Roma, a due passi da piazza di Spagna, offre due spazi appositi per lui e per lei: al civico 57 di via Due Macelli c’è lo spazio donna, disposto su due piani. Al suo interno è presente un corner con l’abbigliamento junior; al civico 48 c’è lo spazio uomo, con le proposte più esclusive anche per lui.

Natale Roma 2010, successo a metà per lo shopping dell’8 dicembre

Natale Roma 2010, il battesimo ufficiale in vista della festività è andato senz’altro bene. Nonostante la pioggia, infatti, tra la benedizione papale in Piazza di Spagna ed i negozi aperti in città, tutto è andato liscio. Anche il commercio, per restare in tema, non ha segnato il passo. Certo, da un punto di vista logistico c’è stato chi ha faticato molto. Causa maltempo, si sa, il romano non lascia quasi mai l’auto parcheggiata sotto casa. Qualche ingorgo, dunque, è stato creato.

Chiusa via Due Macelli, tra Largo del Tritone e piazza di Spagna stessa, ma anche un tratto di Via del Corso. La metro A, poi, proprio alla fermata Spagna è rimasta chiusa. Insomma: shopping pre-natalizio sì, ma con qualche stento. Lo stesso piano di Natale Roma 2010 ha fatto storcere il naso a più di qualche commerciante.

Ermanno Scervino Roma, quando il classico si fonde con l’urbano

Ermanno Scervino, ovvero come incrociare il taglio sartoriale classico con lo stile ‘urban’. Per noi che viviamo a Roma, chiaro, questo resta senz’altro uno dei primi criteri di selezione quando decidiamo di allargare i cordoni della nostra borsa.

Ecco, il brand fondato a Firenze nel 1997 dallo stilista Ermanno Daelli e dall’imprenditore Toni Scervino punta molto su questa alchimia. Facendo centro. Nel dettaglio, le collezioni pret-a-porter denominate, appunto, Ermanno Scervino, si contraddistinguono proprio per questo binomio classico-città e si dividono, a loro volta, nel segmento uomo e donna.

Poi abbiamo la linea junior, che strizza l’occhio a bambini e preadolescenti. Quindi la Scervino Street, sorta nel 2005 e più di rottura, poiché imperniata sulle tendenze del momento. Ma non solo.

Nel menu, infatti, troviamo anche l’underwear ed il beachwear. Si tratta della linea di biancheria intima e lingerie, lanciata con la collezione AI 08/09, seguita poi con la PE 2009 dalla linea Beachwear. Infine, spazio anche per gli occhiali da sole con la collezione di montature da sole e da vista Ermanno Scervino Eyewear, varata a sua volta nel 2008.

Capodanno a Roma, cosa fare

Feste, che passione. Se ieri vi abbiamo raccontato cosa fare e come salutare al meglio, per la notte di San Silvestro, il 2009 che se ne va in quel di Roma, oggi vogliamo suggerirvi alcune tra le “soluzioni” offerte dalla città e dalla sua cornice, unica al mondo, per accogliere al meglio il nuovo anno. E per vivere un primo dell’anno all’insegna della gioia a Roma.

Primo giorno di un nuovo anno carico di promesse e speranze. E allora appuntamento alle ore 17, in una delle piazze più famose del mondo: Piazza di Spagna.

Hotel de Russie, il lusso a Roma

L’Hotel de Russie è una certezza del lusso e della bellezza a Roma e in tutto il mondo. Cinque stelle, naturalmente, e pura eleganza. A Roma l’Hotel de Russie è proprio nel pieno centro della città, tra piazza di Spagna e piazza del Popolo su Via del Babuino.

L’hotel è al centro di tutto. A due passi dalle maggiori attrazioni turistiche della Capitale, da quelle meraviglie che la rendono una città così amata dai turisti di tutto il mondo. E anche dai romani, dopotutto. Non solo: poiché con ogni probabilità gli ospiti del de Russie in genere non disdegnano moda, shopping e le bellezze dello spendere e spandere – con stile – da qui ci si trova in posizione a dir poco strategica per perdersi nei templi dell’Alta Moda.

Ferrari Store, il rosso fiammante nella Capitale

Il rosso Ferrari è anche a Roma. Il Ferrari Store, nella Capitale, è a due passi da piazza di Spagna e da via del Corso. Il punto vendita si occupa di abbigliamento, articoli da regalo, accessori, oggettistica. Tutto nel nome del Cavallino Rampante.

Tre piani di rosso, e non solo. A piano terra troverete una vasta scelta di articoli di lusso, insieme a tutto quello di cui un vero tifoso può avere bisogno. Il piano di sotto, invece, è il regno dei bimbi e dei giocattoli per grandi e piccini. Al primo piano, infine, troverete i celebri modellini da collezione, libri e pezzi originali delle vetture granturismo e di Formula 1: i memorabilia.

Remainders, libri scontati nel cuore di Roma

 Remainders, un vero e proprio punto di riferimento a Roma.
Questa libreria si trova da più di 40 anni – dal 1965 – in Piazza San Silvestro, fra Via del Corso, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. A due passi dal cuore pulsante della vita politica del Paese, questa è la più famosa delle librerie di remainder di Roma.

I libri remainders, spiegano sul sito della libreria, sono volumi nuovi provenienti direttamente dai magazzini delle case editrici. Quando un titolo viene messo fuori catalogo dall’Editore le normali librerie hanno un periodo di tempo per rinviare le copie rimaste; queste copie poi vengono acquistate in blocchi e riproposte al pubblico dei Lettori ad un prezzo più vantaggioso: in questo modo si offre al libro una seconda opportunità e al Lettore la possibilità di acquistare volumi altrimenti introvabili.