A casa di Alice, la spaghetteria di Piazza Fiume

Ve lo ricordate Stasera a casa di Alice, il film con Carlo Verdone, Ornella Muti e Sergio Castellitto? Certo che lo ricordate. A casa di Alice – non la stessa, qui ci si rifà piuttosto a Alice nel paese delle meraviglie – è un simpatico ristorante spaghetteria al centro di Roma, in zona piazza Fiume. Questa allegra spaghetteria è aperta tutti i giorni, sia a pranzo che a cena. Resta chiusa solo la domenica per riposo.

Il locale è molto caloroso e accogliente. E’ vero quel che scrivono e quel che hanno tentato di comunicare i gestori nel mettere su questo ristorante: sembra di essere a casa. Ma questa è la casa di Alice, e di meraviglie, in effetti, se ne trovano e se ne mangiano anche. Il bello di questo posto è che è curato e gestito a livello familiare: servizio e cucina sono portati avanti dai proprietari. E “fatta in casa” è anche la pasticceria.

Linea Piemme, la comodità sotto casa

Arredamento, creatività, design e stile per la vostra casa e per tutte le vostre esigenze. Se, nonostante i tempi di crisi, siete in fase di arredamento del vostro appartamento (una fase assai divertente, c’è da dire), potete trovare le risposte che cercate a LineaPiemme, su via Salaria a due passi dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e dalla Rinascente di Piazza Fiume.

Da Linea Piemme troverete qualità e competenza. I prodotti? Creazione di divani e poltrone e poltroncine da camera. Ma anche sedie, confezione e installazione di tende di tutti i tipi: a pacchetto, a pannello, verticali, plissé, classiche, arricciate, drappeggi e mantovane. Qui troverete creazioni sia in stile moderno, che in veste antica e classica.

New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume

New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.

Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.

PepeNero, la Campania a Roma

PepeNero, ovvero: una proposta interessante per mangiare a Roma. In una zona, quella di Piazza Fiume, ad alta, anzi altissima densità di popolazione, soprattutto quella degli uffici e dei loro abitanti. Una popolazione sempre di corsa, impegnata, concitata, ma che a volte, in pausa pranzo, sa anche, ancora, coccolarsi.

Lo staff è composto da ragazzi giovani, sorridenti, alla mano e simpatici. E il ristorante è da provare: per staccare, ma anche per appuntamenti di business o per semplice, sacrosanto relax.

Friends, l’aperitivo della Capitale

L’aperitivo a Roma? Per molti vuol dire, semplicemente, Friends. Qui trovi di tutto, tra lounge, chill out e jazz: professionisti che, dopo l’ufficio, si rilassano in giacca e cravatta tra un cocktail (pestati, long drinks, frozen e quant’altro) e un tramezzino, ma anche professionisti che a questi tavoli parlano di lavoro. La formula è stata vincente fin dall’inizio. Fin da quando, ormai dieci anni fa, nel lontano 1999, è nato il primo Cafè nella Capitale, nella splendida, vivace, colorata piazza Trilussa, cuore pulsante della città e di Trastevere.

Il vero motore dei Café Friends, ovunque essi siano, è l’amicizia. Ogni giorno, in qualsiasi momento, un Café Friends è pronto a offrire tutta l’accoglienza e la cordialità necessarie per accompagnare una colazione, il pranzo, la cena o l’aperitivo, si legge sul sito. E in effetti, al di là di umane eccezioni come sempre possono incontrarsi in ogni luogo, da Friends la scelta dei prodotti è non solo buona, ma certo molto caratterizzata, e lo staff – in tutti e quattro i Cafè a Roma – è giovane e spigliato. E si può anche lavorare, studiare, leggere e chattare: in ogni Friends troverete il wi-fi.