Centri benessere Roma, fiore all’occhiello del Trilussa Palace Hotel & SPA è l’esclusivo ambiente di assoluto relax ideato per scaricare stress e fatica.
Piazza San Pietro Roma
Ristoranti Roma, signori si.. apre.. E pure i negozi!!!
Ristoranti Roma, signori si apre..Ma anche i negozi non abbasseranno le serrande.. Perlomeno quelli del Centro storico.
Oggi, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia lo Chef Cosimo del Ristorante Canova propone un tradizionale “menu tricolore” per celebrare insieme la ricorrenza con ricette e piatti tipici della tradizione culinaria Italiana. Lo speciale menu tricolore sarà disponibile fino a Mercoledì 23 Marzo 2011. Come a dire: hai voglia a festeggiare!!!!
Nel menu, il baccalà mantecato con crema di mais bianca le mazzancolle al balsamico di lamponi e le cappe sante al pesto di broccoli e misticanza . Poi, l’immancabile riso mantecato del Conte Cavour al parmigiano. invecchiato con riduzione al Barolo gamberi rossi di Sicilia marinati con punte d’asparagi verdi. Quindi, per completare gli accenni, il trancio di branzino con mozzarella di bufala campana, concassè di pomodoro, olive taggiasche, maggiorana ed emulsione al basilico Bouquet di piccole verdure .
La spesa è di 90,00 euro per persona (iva 10% e bevande e vini della selezione Canova inclusi).. Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare il nostro Concierge: Tel: +39 041 5289840 –
Tuttavia, la maggior parte dei ristoranti a Roma resteranno comunque aperti.
Quindi capitolo negozi..
Anche qui tutto aperto..
L’assessore alle Attivita’ Produttive di Roma, Davide Bordoni, di concerto con il sindaco Gianni Alemanno ha infatti firmato l’ordinanza che permette agli esercizi di vendita al dettaglio e alle attivita’ artigianali ubicate nel Centro Storico di Roma di restare aperti. Le attività di somministrazione di alimenti e bevande, come bar e ristoranti, situate nel Centro Storico, potranno invece procrastinare l’orario di chiusura fino alle 4 del mattino del 17 marzo. Lo riferisce una nota del Campidoglio.
Proprio oggi, 17 marzo, gli esercizi di vendita al dettaglio potranno poi rimanere aperti oltre che nel Centro Storico, anche nelle zone adiacenti le Basiliche di San Pietro, San Paolo, San Giovanni e nel territorio del XIII Municipio. Rimane fissato l’obbligo di chiusura festiva per gli esercizi di vendita, di ogni tipologia, ubicati sul resto del territorio comunale, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale 18 Novembre 1999. A Roma, insomma, questa festa comporterà ben poche chiusure. Immaginiamo, peraltro, che anche l’argomento bed and breakfast Roma registri numerose affluenze. D’altronde, basta farsi un giro in città per rendersene conto.
Natale Roma 2010, tutte accese le vie dello shopping
Natale Roma 2010, addobbi pronti e strade illuminate. Eccolo l’evento decorativo e stimolante che si prospetta ai passanti: una Roma accesa e ricca di strenne. Giorno e notte.
Centouno, infatti, le strade in cui sono arrivati gli addobbi natalizi. Grazie anche al contributo dell’assessorato capitolino alle Attività Produttive. Bordoni, il titolare degli uffici, ha sottolineato come il tutto sia stato concertato con le associazioni di categoria. I conti sono più o meno questi: 300mila euro è r 1.500 fili di luce e 50 alberi di Natale. In tutto, addobbati quasi 30 chilometri di strade.
Nel dettaglio: via Sistina, via Margutta, via del Babuino hanno le luminarie, mentre, ad esempio, piazza della Repubblica ospita l’albero di Natale. Lo stesso è stato allestito anche al Pincio, a Piazza Venezia. Così come pure, in diminutio, sta avvenendo in via Ugo Ojetti, viale della Primavera e a Circonvallazione Ostiense. Per concludere il capitolo alberi, invece, il clou lo si avrà tra il 16 ed il 17 dicembre prossimi in Piazza San Pietro. Un abete da oltre 34 metri proveniente dai boschi di Bressanone.