Il 9 maggio a Roma ci sarà l’inaugurazione del North Sails Store a Piazza Venezia, in Via 4 Novembre 118. Un negozio di 190 metri quadri che accoglierà i clienti che apprezzano questo marchio e che da quella data avranno così l’opportunità di fare acquisti mirati.
piazza Venezia
Albero Natale Roma, a Piazza Venezia torna il classico al posto del Cono
Albero Natale Roma, a Piazza Venezia rimosso l’avveniristico Cono d’alluminio che ha troneggiato per un giorno, ieri, al posto del pino gigante tradizionale. Il sindado Gianni Alemanno non lo ha gradito e nell’arco di poche ore la nostra storica piazza è tornata al classico. I romani non sono abituati alle novità? Il significato non è semplice da spiegare. Probabile che questo modernismo non c’azzeccava nulla con il luogo.
Probabile che il presepe dell’anno scorso, allestito sotto l’albero, con questa nuova struttura avrebbe stonato e manco poco. Il guaio, però, è che bastava un minimo di concertazione tra uffici per evitare di perdere una giornata (pagata) agli addetti alla rimozione. In più, siamo sicuri che questa struttura non sia costata alle Casse comuncali neppure un centesimo? Proprio adesso che dal Governo nazionale si sta mettendo mano nelle tasche dei singoli Municipi e della stessa Regione, magari un’incomprensione del genere la si poteva pure evitare.
Locali Roma, Escopazzo e mi diverto con karaoke e Far West
Locali Roma, Escopazzo a Piazza Venezia ma mi diverto come un matto. Questo il claim di molti giovani in città che stanno per riaffacciarsi nelle vie del centro storico per dare un po’ di vivacità al venerdì o al sabato sera. Ma anche di domenica non è che se ne faccia a meno. Il posto è molto frequentato da stranieri, soprattutto studenti universitari inglesi, francesi ed americani.
Roma affascina anche loro (e meno male) ed è bastato che adesso i gestori della discoteca coniassero pure una griffe fatta di magliette, felpe e cappellini per accalappiare ancora più gente. La voglia di identificarsi è molta e la gadgettistica viene in soccorso. Perfino una canzone è stata scritta in modo da contraddistinguere chi entra al locale. la si canta dentro a mò di karaoke. Roba da vilaggio vacanze? Forse: però funziona ed anzi pare che la cosa sia assai gradita soprattutto dai più giovani.
Pizza Roma, gustate i capolavori di Urbani
Pizza Roma, quello che vogliamo proporvi oggi è uno degli storici forni capitolini dove si cuoce tanto il cibo prelibato da milioni di persone al mondo quanto diversi di pane che non hanno neppure tempo di uscire fuori dal forno: si chiama Urbani, è in Piazza Costaguti ed esiste dal 1927. Tanto tempo: ci sarà senz’altro un perché e se leggerete queste poche righe che seguono vi spiegheremo come mai resiste alla crisi.
La premessa è che qui siamo nel cuore del quartiere ebraico e la cucina kosher va per la maggiore. Dunque dentro pane azzimo, soffice, chiaro e non lievitato. E’ l’elemento che contraddistingue l’esercizio fin dal giorno della sua fondazione. Passate verso le 10 del mattino, quando già si tirano fuori, a mano, le pizze che fanno mettere in file centinaia di romani ogni giorno. Sono un qualche cosa di indicibile. la rossa, forse, è addirittura meglio della bianca. Calda, con pomodoro di qualità ed impasto a cavallo tra soffice e duro, tira davvero su il morale.
Roma caffè, salite sul Ducati che romba il gusto
Roma caffè, che buono quello al Ducati in Via delle Botteghe Oscure, a metà tra Largo Argentina e Piazza Venezia. Stile e gusto spinti al massimo, proprio come una rombante Ducati del quale lo store si fregia. Più che store, un lounge bar dove ci vengono non solo, ovvio, i turisti che in questi giorni e nel resto dell’anno affollano queste strade. Bensì pure un sacco di romani. Anche in queste ore, infatti, i tavolini sono sempre affollati. Il perché è facile intuirlo. E’ un posto trendy, raggiungibile non solo in moto e ci si sta bene. In più, c’è qualità, Particolare non indifferente e che connota al meglio questo locale nel cuore della nostra city.
Si possono trascorrere momenti di relax evadendo dalla frenesia quotidiana. Un po’ come quando si è in moto e si rifugge, davvero, dal traffico della nostra pur amata città. La mattina si comincia con una bella e tonificante brioche, cornetti oppure le varie torte del giorno prodotte a misura di palato take away. Quindi fate pit stop a pranzo, dove i meccanici.. oops, i baristi vi serviranno piatti frutto di ricette mediterranee, con tutto quello che di meglio offre il nostro made in Italy. Tutto selezionato. Quindi il finger food all’ora dell’aperitivo.
Roma centro storico sottozero con i cocktail freddi all’Iceclub di Rione Monti
Roma centro storico, a due passi dalla straordinaria Piazza Venezia, al Rione Monti, fa un freddo che…brrr..: benvenuti all’Ice Club a Rione Monti. Il tutto in uno delgi angoli più belli di Roma: quelli di un Centro che ci invidia davvero tutto il mondo. Sopratrtutto in questo periodo, con la bella stagione.
Splendida, sul serio, l’idea avuta dai gestori di far rivivere a Roma uno scorcio di Stoccolma. Un ritocco al termometro e parrebbe di stare dentro un film di Bergman. Eppure siamo a Roma: lasciate alle spalle i sampietrini e le colonne del Foro Augusto, entriamo e subito siamo a meno cinque gradi! Qui, infatti, troviamo ben 40 tonnellate d’acqua che danno forma ad un igloo colorato di mille luci. Idea geniale.
Ristoranti Roma centro, agli Abruzzi è sempre l’orata giusta
Ristoranti Roma centro, un viavai di studenti, prelati, seminaristi e professori in gerenere che chiede di mangiare dell’ottimo pesce? Allora siete al ristorante Abruzzi, in zona Centro-Piazza Venezia. Proprio non potete sbagliarvi: qui orate, rombi e gamberi la fanno da padroni. Mica male come assortimento.
In effetti siamo a due passi dall’Università Gregoriana ed è logico come la clientela sia anche, non solo, composta da rappresentanti di ateneo. Ogni giorno si celebra un perfetto connubio tra sapori del Lazio e quelli di una terra che,in fatto di aromi, no è seconda davvero a nessuno: l’Abruzzo. Una regione magnifica e ricca di prodotti invidiati in tutto il mondo. Altroché! Provare per credere! Il ristorante è stato fondato da Alfredo Pandolfi ed ora è gestito dal figlio Marco e dal genero Luca Giuliani. Un accenno al menu, che oltre al pesce, non può non tenere conto dell’amatriciana, della carbonara e degli gnocchi. Questi ultimi, sia chiaro, serviti in tavola al giovedì. Poi pasta e ceci più il baccalà (venerdì).
Stefanel Roma, la maglia fila per il verso giusto
Come fece Carlo Stefanel ad affermarsi come un big partendo da un semplice maglificio del trevigiano negli anni Cinquanta? “Grazie ai soldi in un amico che non finirò mai di ringraziare”, è scritto a chiare lettere sul sito dell’azienda. Poi, però, ci mise del suo e per affermare il marchio Stefanel passò davvero molta acqua sotto i ponti.
Come quando nel 1947 e per i successivi dieci anni, il neppure trentenne Carlo inforcava la bicicletta e pedalava fino a San Donà di Piave, Conegliano, Portogruaro, San Stino di Livenza e Treviso. Tutto, ma proprio tutto, pur di partecipare ai mercati settimanali. “Su una bancarella di meno di due metri vendevo lana a peso, gomitoli di prodotto grezzo, da uno o più fili del tipo detto ‘casalina’. Lavoro duro allora, ma mi consentì di muovere i primi passi in avanti”, commentava entusiasta nel corso delle sue interviste. Tanto che dal manubrio passò presto al volante di una ‘Balilla’ a tre marce, rifatta a camioncino, per spostarsi da una cittadina all’altra. Un po’ come avviene oggi nella maggior parte delle frazioni di parecchie comunità montane italiane, quando alla domenica arriva il camioncino che vende pane oppure, appunto, maglioni.
Nag’s Head, la notte di piazza Venezia
Il Nag’s Head a Roma, in pieno centro storico, a due passi da piazza Venezia, è un must delle notti della Capitale, sia per i turisti che per i romani. Un posto da visitare almeno una volta, e in cui “incappare” certamente in veste da turisti della Città eterna. In questo scottish Pub troverete birra e cocktails, ristorante, musica dal vivo e serate organizzate, aperitivi e happy hour e di che rifocillarvi.
Un punto di ritrovo storico delle notti della Capitale, certamente: il Nag’s Head è molto famoso e frequentato. Troverete musica dal vivo, discopub, e potete anche sceglierlo per le vostre feste di compleanno e di laurea.