Na Cosetta, ristorante e musica dal vivo nel cuore del Pigneto

Nel cuore del Pigneto da poco ha aperto un locale interessante, chiamato Na Cosetta, dove buon cibo e musica si mescolano per serate indimenticabili. Il locale, decisamente giovanile e a portata di tutte le tasche, è una delle novità dell’estate 2015. Ogni settimana il locale Na Cosetta organizza serate ad hoc per gli amanti della buona musica e dell’arte culinaria.

Necci, il locale di Pasolini

In Via Fanfulla da Lodi, Pasolini negli anni sessanta girava il suo film Accattone. Il set del film era il bar Necci, oggi anche ristorante. Il bar è divenuto negli anni il simbolo di un quartiere, il Pigneto, e di un’epoca, cara ai cinefili. Il Pigneto era all’epoca il quartiere periferico del sottoproletariato caro a Pasolini. Oggi il suo volto si è completamente trasformato accogliendo artisti, intellettuali, registi e stilisti. Insieme a San Lorenzo, è divenuto una zona di tendenza, meta preferita di giovani e universitari.

Il ricordo della comparsa cinematografica sporge attraverso una foto di Pier Paolo Pasolini presente all’interno del locale. Erano gli anni cinquanta quando Necci incontra per la prima volta il cinema attraverso la storia di Vittorio, il ragazzo di borgata sostenuto dalla prostituta Maddalena. Il bar era la meta preferita della gente anziana del paese che trascorreva i suoi pomeriggi ai tavoli del bar a chiacchierare e a giocare a carte.