Un ristorante da non perdere a Roma, il Ciopa Blu. Ristorante dalla buona cucina mediterranea e che espande i propri servizi all’organizzazione delle cerimonie di ogni tipo (comunioni, matrimoni, battesimi e così via), brunch di lavoro e feste pomeridiane anche animate per tutti i genitori che vogliono organizzare la festa di compleanno dei propri figli. Per tutti questi eventi è possibile incontrarsi con lo staff, preparato e molto educato, che permette di preventivare un menù che soddisfi le proprie esigenze (e quelle dei presenti) e permette di evitare le sorprese nel prezzo.
pizza
La Mucca Bischera di San Lorenzo
San Lorenzo è uno dei quartieri più popolati della città. Passeggiando per le stradine della zona si incontrano dietro ogni angolo pizzerie, pub e ristoranti di ogni genere, alcuni più famosi di altri. Tra questi vi è il noto La Mucca Bischera. Come il nome del locale suggerisce si tratta di una bisteccheria, bischera oltretutto.
La bistecca servita calda e accompagnata dalle patatine al forno è senza dubbio la specialità prediletta di chi sta dietro i fornelli. Una vetrina, tipica di un bancone da macellaio, ospita diversi tipi di carne pronti al taglio: carne argentina, carni alla brace a abbacchio. Il menu ristorante comprende inoltre degli ottimi piatti di primi come strozzapreti al radicchio e scamorza, tonnarelli alle vongole e orecchiette al pesto. Per chi alla carne o alla pasta preferisce altro, il ristorante bisteccheria assume le forme di una normale pizzeria dove è possibile ordinare dalla margherita alla capricciosa passando per un antipasto di fritti misti per finire al budino di cioccolato servito caldo.
La compagnia del pane, il sapore del grano
E’ ancora notte quando alla Compagnia del Pane iniziano ad impastare lieviti e farine per far trovare alla città che si sveglia oltre 50 tipi di pane. Siamo nel quartiere Monteverde Nuovo e questo fornaio, il più rinomato della zona e ristrutturato recentemente, offre ai suoi avventori moltissimi prodotti ricercati e un servizio impeccabile.
La storia di questo panificio nasce nel lontano 1927 quando nel quartiere Portuense, allora poco popolato e alle porte di Roma, una coppia di sposi gestiva un laboratorio che vendeva i suoi prodotti all’ingrosso. Siamo alla metà degli anni 90′ quando Vittorio, uno dei tre figli inaugura La Compagnia del Pane in Viale dei Colli Portuensi 515: pane, pizza, pasticceria, gastronomia e angolo salumeria in un solo negozio.
Mondo Arancina, la Sicilia a Roma
Voglia di arancino? O meglio: arancina, data la forma caratteristica di piccola arancia… E nonostante si tratti di una specialità tutta siciliana, anche a Roma è possibile gustarne il vero sapore…
Ad un certo momento ho sentito la mancanza dei saporti della mia terra e ho avuto l’idea di ricreare tutti quei genuini sapori per tutte le persone che amano sapori mediterranei…
Nasce così il MONDO ARANCINA – un negozio specializzato nei sapori siciliani
Il sole della terra siciliana è al centro dell’offerta di Mondo Arancina, in effetti.
Mangiate italiano da Pastarito-Pizzarito
Il marchio Pastarito-Pizzarito cucina pasta dal 1993, inizialmente a Torino poi in tutta Italia. Le sue specialità, come si evince dal nome, sono la pasta e la pizza che rappresentano in maniera esclusiva l’identità del nostro paese. Pasta e pizza, dunque, secondo la pista di quelli che sono i migliori piatti italiani. Aperto sia a pranzo che a cena, serve clienti affamati per tutta la settimana, dal lunedì alla domenica.
Pasta di grano duro, pasta fresca, ripiena, biologica, integrale. La ricetta più appetitosa la inventate voi sul momento. È possibile, infatti, scegliere il tipo di pasta preferito e abbinarlo con grande libertà ai condimenti più vari. Lo stesso potrete fare se scegliete di ordinare una pizza. Il menu è scritto dai vostri desideri. Condimenti e abbinamenti in apparenza bizzarri vi saranno serviti per cena secondo le vostre indicazioni. Ogni vostro desiderio sarà esaudito. Accanto a pasta e pizza, anche risotti, insalate e bruschette.