Spizzico a Roma si rinnova ma il trancio di pizza è sempre quello solito

 

 

Nei nuovi punti Spizzico a Roma basta alla semplice pizza: ora si punta anche su insalate, focacce farcite, dolci e tanto altro. La concorrenza del Mc e di Burger King rischia di mangiare (proprio così) fette di preziosi clienti e la lotta è senza quartiere.

Spizzico, presente ormai da anni anche nelle vie del centro tipo Via del Corso, da un lato punta anch’esso sulla qualità. Poi sul prezzo. Quindi sulla cortesia e la disponibilità di chi si trova dietro il bancone. Ora nuova apertura anche all’Aeroporto di Fiumicino, proprio nella zona ristorazione. Tutto riservato alle attese mentre si è appena fatti il check in o lo si deve ancora fare.  Comunque, al di là della pubblicità e degli indovinati spot, per noi il trancio di pizza resta comunque sempre il menu da ordinare quando stiamo per entrare al cinema oppure quando siamo in giro per negozi.

Le 2 migliori pizzerie a Roma

 

 

Le 2 migliori pizzerie a Roma? Di sicuro La Gatta Mangiona a Monteverde e da Gaudì ai Parioli. La prima, in via Ozanam, è famosa per i suoi fritti, che accolgono la clientela una volta entrati. Peccato solo che per trovare parcheggio ci si debba industriare un po’, ma stando dietro a Piazza San Giovanni di Dio ci sono sempre buone possibilità.

I carciofi infarinati, quindi, rappresnetano senz’altro un ottimo viatico. Poi troviamo le crocchette di patate ‘alla sarda’ con olio, aglio, pecorino e menta). I supplì con pomodori datterini, mozzarella di bufala e basilico e poi quelli ‘alla norcina’ stile Anni Settanta: ovvero preparati con panna e salsiccia. Ottime, provate, la ‘lasagna’, una tonda con mozzarella di bufala, pomodoro, prosciutto cotto, ricotta e basilico. Oppure con ricotta, zucchine saltate, pesto, acciughe e scaglie di pecorino romano.

La Pizza a Roma è migliore salendo i 7 Scalini

Per la How To Get A Ex Back That Hates You ong>pizza a Roma, ai 7 Scalini in via Taranto, si parte dalla bruschetta, dal fritto misto, fino ad arrivare là dove nessun palato è mai giunto prima. Dalla ‘margherita’ alla Napoli, passando per ‘funghi’ e ‘patate’. Per voi, amanti  del genere fino alla nausea, poi, basterà ordinare la ‘pizza no limits’ e sarete accontentati in ogni vostro desiderio.

Come? Pensate che ordinando tutto questo arriveranno, nell’ordine: bruschetta, frutto misto, chele di granchio, supplì, crocchette di patate, olive ascolane e tanto, ma tanto di più. Poi la pizza, da scegliere secondo i vostri gusti. Insomma: qualità e quantità. Sì, poiché è vero che qui a Via Taranto, sotto Piazza Re di Roma, il locale si chiama 7 Scalini. Ma è altrettanto vero come il sottotitolo siai ‘No Limits‘. Ovvero: chi più ne ha più ne metta. Dunque la missione non è solo quella di affascinarvi con il gusto della pizza, ma anche quella di porre fine alla vostra fame. Al punto che al termine della mangiatona, vi verrà servitpo il sobrio ‘sfizio con la Nutella’. In modo da darvi il colpetto di grazia.

Fast food Roma, da Spizzico pizza e non solo

Fast food Roma,  ogni giorno le specialità della tradizione italiana offerte in un fast food. Questo è Spizzico. Ingredienti di qualità e ricette sfiziose per offrirti il meglio dei piatti nostrani da consumare mentre passeggi per negozi o comodamente seduto in uno dei tani locali Spizzico di Roma. Spizzico si è rinnovato per offrirti gustose prelibatezze che vanno oltre la pizza, come la pasta al forno, le focacce farcite, i filoncini per non parlare dei dolci. Avrai l’imbarazzo della scelta. I locali Spizzico di Roma ti offrono tutta la genuinità dei prodotti italiani secondo ricette classiche per darti solo il meglio.

Ma passiamo al menù. Oltre le pizze, in tutte le varianti e per tutti i gusti, Spizzico vi offre per la sezione focacce farcite, una specialità che tutti amano: cotto, mozzarella e pomodoro. Semplice e gustosa, da assaggiare subito. A chi ama i sapori più intensi consigliamo quella provola e speck, profumata e sfiziosa. Infine, per i palati sopraffini, crudo, robiola e rucola. Fragrante fuori, ma dal cuore morbido. Ma non fermiamoci qui. La grande novità di Spizzico per voi è il primo piatto per eccellenza in Italia: le lasagne. In versione classica, al ragù, proprio come la domenica dalla mamma, o con pomodorini e mozzarella una variante gustosa che tutti amano, bimbi compresi. Infine, per gli audaci, le lasagne al pesto, dal gusto intenso e caparbio. Da provare!

Pizzeria a Roma, ricette antiche alla Bontà del pane

 

 

 

Pizzeria a Roma, ancora sulla metropolitana, linea A, per scendere alla femata Cipro (dopo Ottaviano) ed andare alla Bontà del Pane, appunto in Via Cipro 8C. Qui avrete davvero di che gustare. Sapete dove sta? A ridosso di Piazzale degli Eroi. Sì, quella piazzona con la fontana zampillante al centro dopo Viale Andrea Doria e con l’oftalmico a lato. La metro lì l’hanno aperta da una decina d’anni ed il quartiere è proprio carino.

Comunque, al di là della toponomastica, il forno dai mille profumi e dagli aromi che ammaliano propone un assortimento davvero di qualità. Si va dal pane tradizionale  (rosetta, casareccio, ossi, azzimo e con farine adatte anche ai celiaci) fino alla biscotteria secca. Ciambelline, crostate e biscotti di vaira foggia e sapori. Ma anche tozzetti e pasticcini da tè. Forni Roma: qui al quartiere Trionfale non si scherza mica e c’è sempre gente. Ma l avera star è la pizza: al taglio fantasia è una bellezza. Qui la potete assaporare al tartufo, ai funghi porcini, ripiena con le verdure o lo speck. Oltre, ovvio, alla bianca tradizionale.