Il tiramisù di Pompi a Roma regge bene anche con la pina colada

Il tiramisù di Pompi al centro di Roma o a San Giovanni è sempre una manna dal cielo. Dall'estate che si è appena conclusa, poi, arriva ancora adesso sui piattini da servirsi ai clienti quello alla pina colada.

Fuori stagione? Demodé? Mica tanto. Fa ancora caldo, c'è poco da aggiungere. La bella stagione (grazie a Dio)ancora non se n'è andata e si può stare fuori a degustare i dolci o i drinks del tardo pomeriggio perfino in maniche di camicia. Che pare di essere in Spagna. Logico. allora, che alla luce di questo il tiramisù di Pompi possa essere senza ombra di dubbio l'ideale per rinfrancarsi dopo una dura giornata di lavoro o dopo un bel pomeriggio di shopping. Con tanta spensieratezza.

Gelateria con la mozzarella a Roma in Viale Marconi

 

 

 

Gelateria mozzarella a Roma, sembra un controsenso ma a Viale Marconi ne ha aperto una che dicono sarà davvero ottima! Poi, voliamo a Monteverde e a Circo Massimo, dove c’è Cristalli di Zucchero. Tutto all’insegna della stravaganza e del gusto.

Sì poiché l’una non esclude l’altro. La prima, si trova al civico 236 di Viale Marconi in una zona comunque dove non è che gli argomenti in tal senso manchino proprio. Anzi. Data la densità, logico che aprire l’ennesima gelateria in zona potrebbe portare a ridondanza.

Dolci di carnevale a Roma, oggi è l’ora di frappe e castagnole

Per i dolci di Carnevale a Roma oggi scocca l’ora fatidica: quali sono le pasticcerie più famose e nelle quali poter trovare le frappe più buone? Chi si distingue per le chiacchiere migliori? E le castagnole che non ti si piazzano di traverso?

Noi siamo certi che tra stamattina ed oggi pomeriggio molti di voi, non la maggior parte (per carità), andranno a mò di processione nelle rispettive pasticcerie di fiducia per portare a paranzo i dolci tradizionali di questa festa. Dal centro alla periferia, infatti, ogni quartiere di Roma ha numerosi laboratori aperti.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna e ressa in 200 per l’assaggio gratis

 

 

Tiramisu Pompi Roma, che ressa a Piazza di Spagna per assaltare ‘a gratis’ il dolce del bar più famoso della città. Ieri pomeriggio dopo le 14, sulle scalinate di Trinità dei Monti c’era un sacco di gente che sventolava il volantino del negozio come fosse il Tricolore allo storico festeggiamento per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Altroché.

Tutto perché con quelli si aveva diritto ad una vaschetta a testa del tiramisu più noto. D’altronde non capita tutti i giorni che si faccia la fila per avere un capolavoro del genere e per giunta gratis. Bastava insomma mostrare i volantini con una foto ricordo del negozio e si poteva entrare nell’Olimpo. Per chi non ne fosse ancora a consocenza, il bar Pompi e la sua nuova sede si trovano in Via della Croce, proprio a ridosso della piazza con la Barcaccia. In prossimità di via del Corso. Tutti hanno quindi potuto gustare il tiramisu in versione originale oppure quello alla banana con cioccolato fondente, trovandolo gradevole ed alternativo alla formula maggiormente conosciuta. Soffice, digeribile e, scriviamolopure: gratificante. Va avanti così, dal lontano 1960. Cinquantuno anni  di notorietà e di file interminabili a Piazza Re di Roma, in via Albalonga. Da Pompi a Piazza di Spagna tutti alla chetichella, ma con un unico obiettivo: assaggiare e conquistare la vetta agognata. Un premio che comunque abbiamo scoperto si può anche acquistare in una zona diversa dal bar stesso.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna

 

 

Tiramisu Pompi Roma, lunedì 19 nuova apertura e per giunta a Piazza di Spagna. Stupefacente il posto, così come i dolci e, appunto, la sua primizia nota in tutta Italia. Fatta con mascarpone, savoiardi, caffè, uova e molto altro, disponibile gratis ai primi mille entrati nel locale. Lo store, la boutique del dolce, secondo molti, va così ad aggiungersi ai punti di via Albalonga e Via Cassia.

Con la differenza che in questo caso andarci in macchina sarà un po’ più difficile. Meglio e più suggestivo, secondo noi,  fare due passi a piedi per il centro. Vedrete checi farete subito il callo. Raggiungibile anche dalla Stazione Termini in pochissimo tempo, grazie alla metropolitana Linea A. Due momenti di eccellenza: i prodotti tra gelati, semifreddi e tanto altro incantano i romani dal lontano 1962. A breve, dunque, si festeggerranno i 50 anni di attività ed è forse per questo che è stata cercata, trovata ed alla fine ottenuta la location tra le più belle al mondo. Un’opera d’arte per varie opere d’arte: la mimosa ai frutti di bosco, la Sacher, il Mont Blanc, la Mousse alla Nutella, il Profitteroles, il Ragnetto e la mitica 500 Sport: ovvero la Fiat più famosa al mondo che affonda con il motore posteriore dentro un morbido cuscino di panna e molto, molto altro.