Negozio Zara Roma Galleria Sordi, kids per Capodanno

 

 

 

Negozio Zara Roma Galleria Sordi, in via del Corso vestirete i vostri bambini anche per Capodanno. Qui troverete tutta la collezione Kids da0 a 14 anni ed avrete solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i capi per le feste. Iniziamo con le signorine, le più complicate. La collezione Zara 2011 Roma offre una svariata scelta di vestiti, completi e giacconi tanto che avrete l’imbarazzo della scelta.

Il vestito in maglia con taschini, disponibile dai 2 ai 14 anni, in versione blu cobalto sarà tuo per soli €19,95. Se la serata richiede un look più frivolo il maglione a trecce in versione panna (€25,95) abbinato alla gonna in tulle (€14,95) con pois sarà perfetto per affrontare la nottata. Per un look classico e sbarazzino è perfetto il vestito ricamato e traforato (€27,95) bianco candido da abbinare alla giacca cerata (€39,95). un vero must have per chi non sa rinunciare al classico. Per chi vuole apparire davvero glamour consigliamo  il giaccone in pelliccia di leopardo (€45,95), davvero molto cool. Sotto l’albero, accanto al presepe, accostateci Zara.

Negozi presepe Roma e gli addobbi di casa

 

 

Negozi presepe Roma, oggi vi segnaliamo alberi, coccarde e tutto quello che fa addobbo per casa a Natale 2011. Intanto vi informiamo che nelle case sta tornando il finto abete. Prima lo consideravano un po’ kitsch. Poi. però, la praticità pare sia prevalsa ed ecco l’esigenza: non più di 30 o 40 centimentri accanto al presepe. Un simbolo, un messaggio augurale. Non il giardino nel soggiorno.

Ecco spiegato il loro ritorno. La media del costo si aggira attono ai 50 euro, ma quello che più sta invogliando a semplificare la composizione è il fatto che una volta trascorse le feste, l’oggetto si ripiega su se stesso e si ripone in soffitta o giù in cantina. Per i l presepe, poi, vi consigliamo di dare un sguardo ad Alpa, il negozio forse più importante e famoso a Roma che si occupa di riprodurre in maniera fedele i personaggi all’interno della scena della Natività. Quindi la voce addobbi Natale Roma: lo stesso mini albero da poggiare anche sulla mensola è in feltro rosso. Lo fa Ikea e costa 4,99 euro. Luci colorate, rosso ed arancio che si mischiano portando quella sensazione di calore ed intimità nelle case. A proposito: sta tornando propri il color ruggine. A molti non piace ed in genere si tratta di coloro che preferiscono il bianco. Però, in effetti, che Natale è senza calore? Da appendere, invece, le scarpette rosse con il tacco dorato.

I 100 migliori presepi a Roma

I 100 migliori presepi a Roma nella mostra inaugurata pochi giorni fa, dove spiccano perfino il politico Marrazzo e Fiorello.  Sì, proprio il Fiore che tiene banco in questi giorni con “Il Più grande spettacolo dopo il week end”, è arrivato a ricoprire pure il ruolo nella rappresentazione della Natività. Forse, scriviamolo, pure, un po’ troppo anche pe ri nostri gusti. Anche un tocco di leggerezza non guasta.

Fino all’8 gennaio, quindi, all’interno delle Sale del Bramante a Piazza del Popolo sarà possibile visitare questi oltre 100 presepi. Sono 178 e molti dei quali realizzati con le stesse materie prime che si trovavano nella scena originale. Qualche esempio? La terra ed il fango, ma anche, venendo ai nostri giorni, chiodi, bulloni e viti varie. Poi fiammiferi, cravatte, sassi e perfino perle. Un tocco (e che tocco) di tradizione in più anche per Piazza San Pietro, nella quale si è incominciati a montare il presepe accanto l’obelisco centrale. Tutta l’area è stata recintata ed i lavori saranno completati dal canonico albero natalizio.

Presepe Roma ed alberi di Natale magici da Comandini

Presepe Roma, alberi di Natale unici qui da Comandini lungo la Via Tiburtina. Dal 1960 ad oggi, infatti, qui di questi tempi si registra un via vai per via delle festività che si avvicinano. La gente vuole fare le cose originali, quasi maniacali e cerca l’albero migliore. Progettazione, realizzazione e manutenzione, poi, sono alcuni tra i servizi disponibili nello spazio delle piante a Roma.

Oltretutto cercate la sezione Mini Garden. Così: giusto per farvi un’idea su quello che potreste fare d’ora in avanti sul vostro balcone di casa oppure all’interno del vostro giardino. Bonsai ed idrocultura, in proposito, sono due sezioni che potrebbero interessarvi molto da vicino. Comandini ha a cuore il tema di piante grasse, cespugli, bulbi, rose rampicanti, erbacee e poi dispone di un ampio spazio per i semi. Luoghi pubblici? Uffici? Spazi smisurati? Comandini vi viene incontro per ogni particolare esigenza. Pensate che tra i clienti ci sono Alenia e Cnr, giusto per citarne alcuni. Quindi dozzine di hotel, alcuni dei quali davvero famosi. Ma il tema del Natale è quello che adesso sta tenendo banco. Anche quello della stella alpina, del pungitopo per i centri tavola. Certo: mica ci sono solo gli alberi di Natale a Roma da sistemare. Per non accennare addirittura al presepe. Dovete disseminare un po’ d’erba autentica attorno al luogo della Natività?

Presepi a Roma, Piazza del Popolo ne mostra cento

 

 

Presepi a Roma, Piazza del Popolo sarà ancora teatro della mostra denominata appunto “100 presepi”. Giunta alla trentaseiesima edizione, si terrà nelle sale del Bramante in vialoe Gabriele D’Annunzio, ovvero sull’affaccio della splendida piazza. Esposte circa 200 opere che verranno da ogni parte del mondo. Senza contare che i nostri, della nostra Regione, parteciperanno assieme a quelli di Toscana, Campania, Puglia e Sicilia. Un centro sud, eccezion fatta per la Toscana, che ribolle di tradizione.

Grande la maestria nel realizzare installazioni della Natività così prestigiose ed al tempo stesso ricercate in ogni particolare. Inutile aggiungere che c’è molta attesa per il presepe napoletano, considerato tra i grandi classici sul tema. Nel menu le grandi rappresentazioni a cavallo tra Seicento e Novecento. Quindi una chicca imperdibile: i materiali con i quali sono stati realizzati i pastori, vedendo già le foto in anteprima vengonmo ricavati dai i più impensabili.