Da Thun il Natale 2012 a Roma prevede tanti peluches

 

 

Thun Natale 2012 a Roma? Ecco, di seguito, gli stores in città nei quali poter prendere spunti a più di un mese di distanza dalle Sante Festività. Bimbo, donna, momenti e casa, per quello che continuiamo ad interpretare ogni volta che facciamo visita (in incognito) all’interno dei punti vendita, restano comunque le linee portanti del brand.

Il core business di questo marchio, in effetti, non si costella solo di angeli, angioletti oppure di deliziose decorazioni (magari per le Quattro stagioni). Prendiamo il caso dei bimbi: nel catalogo Thun a Roma abbiamo contato perlomeno 8 differenti peluches e due album per la raccolta delle foto dei vostri piccoli.

Thun a Roma e le novità per la fine del 2012

Thun a Roma si rinnova con gli angeli ispirati ai sentimenti che possiamo nutrire ogni giorno verso chi ci sta vicino. Scorrendo il catalogo in rapida successione, infatti, notiamo che gioia, pace, amore, amicizia e tutto quello che riguarda il nostro agire appare ben scandito nella produzione dei prìncipi bolzanesi.

 Non solo: ma se vi recherete presso uno dei Thun stores elencati qui sotto, toccherete con mano (a proposito: prestate molta attenzione) tutte le novità per la casa. Dai portachiavi alle presine, passando per i grembiulini e perfino per i cuscini in soggiorno.

Thun Roma negozi, presepe più bello a Natale

Thun Roma negozi, presepe molto suggestivo con tutte le decorazioni provenienti da Bolzano: l’addobbo di Natale in feltro con tanto di stella, giusto per fare un esempio, nasconde semplicità e raffinatezza.  Ma è solo uno dei tanti modi per colorare ed ingentilire l’albero oppure il presepe. Di quest’ultimo prendiamo il modello classico: la capanna, il cammello sdraiato, la bimba sull’asinello, il bue, l’angioletto con il libro, con la lanterna, l’agnello, l’asino.

Quante idee sugli scaffali dei rivenditori Thun Roma: davvero non saprete cosa portare via in quanto ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. La ricercatezza nei dettagli, d’altronde, è il core business dell’azienda. Non solo, in questo caso visto che siamo quasi a Natale, la capanna e tutta la raffigurazione della scena che ne consegue. Ma anche una fontana o un laghetto con le paperelle collocati più distanti, infatti, conferiscono linearità e senso geometrico alla vostro presepe.  Addirittura c’è il cavallo con carretto e fieno, il  lavatoio, il fienile, il pescatore ed una marea di altri personaggi. Certo, non vi aspettate di pagarli due o tre euro a pezzo. Ma neppure 40 o più su.