Roma, buona settimana del baratto!

 Anche Roma aderisce alla Settimana del Baratto. La Settimana del Baratto, sì, avete letto bene: dal 16 al 22 novembre 2009 c’è la possibilità di barattare un soggiorno in B&B in tutta Italia con una merce o un servizio. Al motto: la crisi impazza? Il viaggiatore si evolve! Tra le città che aderiscono a questa simpatica e conveniente iniziativa c’è anche la Capitale.

Già, perché sono tempi di crisi, e crisi vuole e ha voluto dire per noi tutti, certamente, tagliare i costi, a cominciare da quelli non “primari”. Il che ha spesso voluto dire: smettere di viaggiare. E invece il viaggio e il relax sono sacrosanti: ecco perché bisogna trovare il modo. E la Settimana del Baratto è la risposta.

Tutto quello che volete a soli cinquanta centesimi

Se potessi avere 1000 lire al mese, così cantava Gilberto Mazzi nel 1939. Oggi sarebbe più appropriato intonare un motivo del tipo Se potessi avere mille euro al mese dato che con le vecchie mille lire, che corrispondono a cinquanta centesimi con il cambio in euro, non si può comprare niente, neanche la felicità. Ma ne siete proprio sicuri?

C’è una catena di negozi in città che si fanno chiamare tutto mille, convertitisi in tutto a cinquanta centesimi. Un’illusione ottica di un’insegna menzognera tradita dal prezzo dei prodotti esposti sugli scaffali interni, che il consumatore ingenuo noterà una volta addentrato in questo sogno effimero perché di prodotti che costano solo cinquanta centesimi, in realtà, ce ne sono pochissimi.

Outlet, l’alta moda (e non solo) a Roma

Roma e l’alta moda sì, ma non a prezzi impossibili. La Capitale ha, a volte nascosti, a volte più noti, molti negozi di abbigliamento dove “perdersi” e trovare capi griffati e a prezzi scontati. Gli outlet, nella Capitale, non mancano, e a volte si trovano occasioni veramente ghiotte.

Merce firmata ma non solo di alta moda: ci sono molti outlet specifici per l’abbigliamento sportivo, dove unire la qualità della marca, lo stile desiderato a un prezzo inferiore rispetto al mercato. Dopo il salto, alcuni indirizzi.