Nel cuore della vecchia Roma, nel quartiere storico a due passi dalla Fontana di Trevi e da piazza di Spagna c’è l’Antica Trattoria Tritone. E lì dall’Ottocento a portare avanti la tradizione enogastronomica romana e a permettere di riscoprire i sapori perduti di una volta. Le travi in legno, i soffitti a volticella, i vecchi lavatoi, l”antico camino in pietra caratterizzano l’ambiente, in cui, in sottofondo, si diffondono le note di vecchie melodie popolari. I piatti genuini che profumano di erbe e di guanciale, i carciofi, le verdure, l”abbacchio al forno e il pollo alla romana, la zuppa di fagioli, i bucatini all’amatriciana, le fettuccine all’uovo fatte in casa, gli gnocchi di patate dolci caratterizzano, il vino dei Castelli Romani come il famoso bianco di Frascati, invece, la cucinadi questo locale…
ristoranti di Roma
Hostaria Antica Roma
Dal martedì alla domenica si può andare a mangiare all’Hostaria Antica Roma, situata al civico 87, sulla via Appia Antica, la regina viarum, locale che è anche un po’ un luogo d’arte e di archeologia. Al suo interno, infatti, si trova il Monumento dei Liberti di Augusto, fatto erigere dallo stesso imperatore per gli schiavi che erano riusciti a riscattare la propria libertà. Qui, nel cuore del parco archeologico dell’Appia Antica, la famiglia Magnanimi nel 1982 ha fondato un ristorante che propone una cucina fatta di specialità romane e sapori mediterranei, nel rispetto della tradizione. L’Hostaria, comunque, esisteva già da tempi lontani e si chiamava Hostaria del Colombario, dal nome del monumento ospitato al suo interno…