Casa Barilla a Roma, tutte le novità in via del Babuino il 14 e 15 aprile

Casa Barilla a Roma sta per arrivare. Il 14 ed il 15, in via del Babuino,  sbarcherà la nuova dimensione della arcinota casa emiliana e a noi romani da sempre cara. Per vari motivi. In primis perché siamo cresciuti, così come migliaia di italiani, con gli spaghetti n°5.

In secundis, per una ragione più marcatamente sportiva. A Roma, le migliaia di tifosi della squadra giallorossa non possono non ricordare il trionfo di quella Roma dei vari Conti, Di Bartolomei e Pruzzo che conquistò lo scudetto nell’anno 82-83, l’anno dopo giungendo a guadagnarsi il ruolo di vicecampione d’Europa in Coppa dei Campioni. Ebbene: fino a lì ed anche qualche anno dopo, lo sponsor era proprio la Barilla.

Stefanel via Frattina, scopri la bellezza dell’eleganza

Stefanel via Frattina, per i tuoi regali di Natale, scegli lo stile inconfondibile di Stefanel che per l’inverno 2011-2012 ha ideato una collezione ispirata all’urban style con l’aggiunta di particolari femminili ed eleganti. Da Stefanel di via Frattina troverai tutti i modelli caratterizzati principalmente da linee semplici ed essenziali per lasciare la più ampia libertà ad ogni donna che però al tempo stesso vuole sempre essere alla moda e di tendenza. Dalle giacche in pelle, agli abiti senza maniche, per sconfinare nei dolcevita con maxicollo, la collezione Stefanel si adatta perfettamente alle personalità più dinamiche e pratiche che non hanno paura di abbinare stile e comodità.

Ecco quindi le molteplici proposte di camicie e pantaloni presentati nelle tonalità più svariate: da quelle più eccentriche come il giallo, il blu e il rosso, alle più moderate come marrone, beige, nocciola, nero e grigio. Una linea davvero innovativa che porta nel vostro guardaroba capi chic ed eleganti, curati nei minimi dettagli. Il tutto a prezzi assolutamente contenuti. Tante proposte ideali per un regalo raffinato e di sicuro gusto. Capi che sanno interpretare in maniera del tutto originale le idee del guardaroba maschile con flash back di modelli oversize e capi molto corti e stretti.

Penne stilografiche Roma, con Montblanc scrivere diventa un’arte

Penne stilografiche Roma,  c’è chi dice che gli oggetti d’arte sono spesso inutili suppellettili da ammirare. Entrando in uno dei negozi Montblanc di Roma scoprirai che esiste un mondo in cui l’arte sposa l’eleganza e diventa utile oggetto creativo. Nascono così le collezioni della più nota casa tedesca considerata il produttore di maggior successo e leader indiscusso nella vendita di penne stilografiche. Una delle più famose creazione è quella della stilografica Meisterstück 149. Realizzata a mano fin dal 1924 con pennino in oro 18 k, gli intarsi di platino levigato a mano è diventata una vera e propria istituzione nel corso del tempo. Molti i modelli realizzati, impreziositi da materiali nobili e gemme, assumono quasi l’aspetto di gioielli veri e propri.

Comela Meisterstückstilografica149 inresina nera e oro. Il modello classico di stilografica a stantuffo Meisterstück 149 con pennino in oro 18 Kt, serbatoio e cappuccio in resina nera con emblema Montblanc intarsiato e finiture oro. Un must per chi vuole iniziare a scrivere il proprio romanzo, o solo per chi ama scrivere la lista della spesa con classe. Oppurela Meisterstück  Diamond, in resina nera e platino, con clip e anelli con finitura platino e cap-top con Montblanc Diamond (~0,06 ct). Da portare con sé nelle ‘grandi occasioni’. Ancora più preziosa è la Meisterstück SolitaireRoyal, realizzata interamente con metalli preziosi e diamanti. Il pennino è sempre in oro 18 Kt con inserti rodiati, mentre il serbatoio e il cappuccio in oro 18 Kt sono tempestati di 4.654 diamanti, emblema Montblanc con 7 diamanti, clip e anelli in oro. Per veri collezionisti.

Orologi a Roma, è l’ora di Swatch

Orologi a Roma, non accontentarti di un orologio qualunque. Scegli di entrare in uno dei negozi Swatch di Roma per scoprire le nuove collezioni Winter. Nata per chi pensa che guardare l’ora sia una questione di stile e personalità, la linea Swatch ha seguito negli anni, le mode e le tendenze più cool per farti essere sempre protagonista del tuo tempo. Molte le novità per questo Inverno 2011, a cominciare dalla Art collection, dove tutti i pezzi sono in edizione limitata (non numerata). Il modello Swatch Over the Rainbow è uno skin, adatto a chi vuole cambiare pelle, ideato  grazie ai disegni di un grande artista internazionale, Jean-Michel Othoniel che lo ha pensato proprio come un arcobaleno con il cinturino creato con swarovski colorati.

Il quadrante è trasparente mentre l’interno è in color argento. Il modello gemello Swatch be Black, sempre skin, ha come unica differenza il cinturino in swarovski versione nera, per essere leganti anche quando non richiesto. Nicolas Cantillon and Laurence Yadi, ballerini e coreografi, hanno realizzato l’idea del modello Climax  e del modello Nil. Il primo è un orologio completamente nero con rivestimento del cinturino in pelle con rifiniture ad effetto brillante e resistenza fino a 30 metri sott’acqua. Adatto a chi ama vestire classico e sobrio, senza tanti fronzoli. Il secondo, quasi trasparente grazie al suo colore beige è un minimal chic, perfetto ad ogni occasione.

Roma centro storico, il glamour del Nobby Fashion Store a Palazzo Ruspoli

 

 

Roma centro storico, ancora pochi giorni, fino al 16 del mese,  per visitare e fare acquisti al Nobby Fashion Store, nogozio Temporary allestito in Via Fontanella Borghese. Qui troverete tutto quello che fa per voi, soprattutto per il vostro inverno che sta per arrivare, in maniera da affrontarlo pronti. I capi, naturaelmente, rivolgono a tutte e due i generi: uomo e donna faranno shopping tra abbigliamento, scarpe ed accessori delle migliori marche: Valentino, Armani, Ralph Lauren, Guess, Acquascutum, Elena Mirò e molti, ma molti altri, vi aspettano per essere conquistati. Lo store al centro, a tal proposito, è sempre aperto.

L’innovazione, però, è un’altra: tutto questo sarò possibile acquistarlo non solo nella splendida cornice di Palazzo Ruspoli in via Fontanella Borghese, quanto, piuttosto, ogni articolo sarà scontato del 50 per cento. Ma quando vi ricapita più di poter provare e portar via capi del genere a metà del loro prezzo originale? Inoltre, non pensiate che la scelta sia limitata ad una manciata di capi. Qui si va da quello classico all’estroso, passando per lo sportivo. Il Nobby non è nuovo a questo genere di allestimenti: anche lo scorso aprile, infatti, fu introdotto il concetto del Temporary in vista dell’estate che stava per arrivare. Moda mare e primavera/estate furono assai graditi dalla clientela. Proprio così: in vista della stagione invernale che arriva (e non dopo che è trascorsa) fate un salto al Nobby, perché l’occasione è prorio dietro l’angolo.

Profumerie Roma, da Hb il nuovo Idylle di Guerlain

 

 

 

Profumerie Roma, alla Hb al centro storico, in via del Babuino, avrete l’opportunità di provare Idylle di Guerlain e scoprirete come ricevere una preziosa miniatura firmata proprio dal brand leader nel settore. Avete tre possibilità: andare al centro, o in Via Ugo de Carolis alla Balduina, oppure proprio in Piazza dela Balduina.

Hb profumerie è un brand che si sta affermando nella capitale proponendo marchi noti, ma anche solo innovativi o di nicchia. La linea Musc, per sempio, è un viaggio di esenze da Roma a Tokyo: grazie alle resine ad elevata intensità mostrate al pubblico in color oro, attira subito l’attenzione. Gelsomino, cuore di rosa, chiodi garofano ed ambra: questo il menu principale che potrete sorbire dagli appositi scaffali una volte entrati.  Così come pure Les Jardins d’Aladin, ossia una nuova ed innovatica linea di profumi francesi rivolta a chi cerca aromi esclusivi, ma anche a coloro che soffrono di allergie. Il debutto tiene conto degli odori di ben sette giardini sparsi in tutto il mondo, tra i quali l’aborigeno e l’asiatico. Tra le note olfattive segnaliamo bambù, ciclamino e menta, oppure l’anice la seringa, l’iris, l’erba tagliata ed il ginko bilboa. Inutile sottolineare come per avere un quadro d’insieme dobbiate per forza recarvi sul posto.

Roma centro, l’enoteca coni i vini bordolesi

 

 

 

Roma centro, in via della Panetteria trovate un’enoteca con i fiocchi e che chiude solo alla domenica: si chiama Tino di Vino e ci propone, in testa, una qualità di vini bordolesi, alsaziani e borgogononi (indovinatene un po’ le rispettive provenienze?) che vi conquisteranno da subito. Appena varcata la soglia al civico 42/B.

Proprio dietro la Fontana di Trevi, infatti, non si parla di acqua, ma di vino che sgorga. Eccome. Patrizia e Massimo fanno di tutto per accaparrare etichette da proporre con stile e gusto. Il tutto dentro un locale ilq uale adesso si è anche arricchito dei tavoli necessari all’ovvia degustazione. Non più solo al bancone, ma anche seduti. Ormai in città ci si sta attrezzando al meglio anche in questo. Fatevi un giro per le enoteche a Roma e noterete questo: anche chi dispone di spazi non esaltanti sta provando a ricavare luoghi dove la gente si possa raccogliere alcuni minuti per gustarsi in santa pace la bevanda ambìta. Un po’ come si fa con il caffè, anche se in quel caso la sua degustazione la si può, sì, effettuare all’inpiedi per via della tipicità dello stesso. Sevito alla maniera del’espresos è un attimo e non importa se si trova posto a sedere. Per il vino, se permettete, è tutta un’altra faccenda.

Moda Roma, a Fontana di Trevi il lusso di Paul & Shark

 

 


Moda Roma, se non siete turisti in cerca di lanci di monetne alla Fontana di Trevi, fermatevi un attimo di fronte alle vetrine dello store by Paul & Shark: le nuove colleizoni autunno inverno 2011 vi rapiranno l’attenzione per alcuni minuti. Garantito! D’altronde, non è certo da ieri mattina che l’azienda calamita l’interesse dei passanti e degli amanti del lusso a Roma.

Nel 2011 sono addirittura novant’anni di esistenza del brand che ha saputo coniugare la passione per lo sport, la vela nella fattispecie, in moda d’elite. Magliette, pullover e felpe: all’inizio si giocava molto sulla decostruzione e sul pragmatismo nell’essenzialità dei movimenti a bordo di un trimarano. Lo si intuisce anche dal particolare di un qualsiasi modello dei nostri giorni. Le maniche sono ancora ammiccanti allo slargo, come a permettere il miglior movimento possibile per le braccia che si adoperano affinché in mare non vi siano problemi. Anche per tenersi amico il vento.

Design Roma, il Rigel di Artemide al Meet Show fino ad ottobre

Design Roma, via al Meet Design ai mercati traianei, in via dei Fori Imperiali, con un appuntamento unico per arredo e complementi. Il tutto in collaborazione con alcuni nostri brand di livello mondiale, quali ad esempio Artemide, che oltre a fare business qui da noi hanno raggiunto vette di eccellenza ben oltre lo stivale. Proprio questo marchio, giusto per citare un esempio, ha lo showroom a Roma centro storico, per la precisione in via Margutta. Andate e constatate voi stessi se qualità ed innovazione facciano parte oppure no dell’idea che hanno di illuminazione.

Qui l’elemento luce è rapportato in ogni senso ad ogni punto di osservazione: dall’alto o da terra fa lo stesso. Tutto dev’essere di qualità. Che peraltro ha sempre contraddistinto il brand fin dall’anno di fondazione, il 1960. Cinquantun anni trascorsi a Pregnana Milanese anel tentativo di spingere il made in Italy ovunque. A tal punto che ormai si parla molto della human ligt, overo la filosofia che ha Artemide nel modo di immaginare e progettare la luce. Da intendersi non solo un qualcosa che permette all’uomo di vedere, ma anche di migliorare la qualità del suo habitat, permettendogli di muoversi al meglio. Altro che essenzialità e basta.

Roma centro, Bluemarine inaugura lo store proprio nel giorno dell’Alta moda

Roma centro: proprio nell’ambito della giornata dell’Alta moda organizzata da Vogue e che quest’oggi porterà i negozi a fare le ore piccole, il brand Bluemarine taglia il nastro nel nuovo store in via Borgognona. Nel dettaglio, si tratta di quasi 300 metri quadri di esposizione e disposti su due piani. Oltre a quello già citato, l’altro ingresso è stato realizzato in via Bocca di Leone.

Che bello vederlo: al pianterreno una grande paretein madreperla grigia e minispazi in rosa; sopra, la vip room: mobili ed arredi in bianco, con il rosa, anche qui, a tenere banco. Soprattutto per quel che attiene la tonalità nei camerini. Una chicca. Inoltre, l’ascensore collegherà i due piani un po’ come avviene nel nuovo Zara eco store, ex Rinascente. Solo che lì c’è un piano in più. Comunque, se è vero che già oggi si prevede il delirio fino a notte, immaginarsi cosa sarà qui in via Borgognona a Roma centro storico: oltre alla serata dedicata, anche l’inaugurazione dello store. Fila annunciata. Mettetevi scarpe comode!

Roma moda, al centro storico 400 negozi aperti fino a tarda notte

 

 

 

 

Roma moda, giovedì notte (il 15)  sarà proprio bello vedere la maggior parte dei negozi del centro restare aperti per la festa più fashion dell’anno. Indetta da Vogue, prevede appunto le serrande alzate per numerosi esercizi da Via Veneto a Via dell’Orso. Il tutto è stato organizzato in collaborazione con Confcommercio, AltaRoma, Confesercenti e le Associazioni dei commercianti.

Si prevede l’apertura di oltre 400 esercizi. Atelier e boutique spalancate, ma non solo. Dentro non ci saranno solo commessi e Direttori, bensì pure stilisti, attori e vips in genere. Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli per lo storico Valentino, poi Anna Molinari e Gianni Bulgari. Ma per le donne sarà altresì interessante scegliere l’ambìto Luca Argentero, esposto in vetrina per Swarovski. Proprio un diamante con i fiocchi e dal valore, per molte donne, davvero poco accessibile. Però pure i maschietti, di attrazioni ce ne saranno eccome. Da Gattinoni l’articolo più gettonato sarà Edwige Fenech, ma anche gloria Guida. Un ritorno degli Anni Settanta ed Ottanta, insomma, con due belllezze che hanno fatto sognare migliaia di ragazzi ora un po’.. cresciuti.Ketty Di Porto quindi sarà Eva Nuda in vetrina, con il fervido auspicio che non si trascenda in volgarità crassa. Sarebbe un vero peccato.  Al di là delle esibizioni artistiche, l’intero incasso legato alla vendita di prodotti e collezioni esclusive che avrà luogo per l’occasione andrà tutto alla Croce Rossa Italiana. Dunque, dopo Milano e New York ora tocca a Roma. Dalle 18,30 in poi tutti a fare shopping.

Moda a Roma, la dolce vita? Ritrovata in un paio di scarpe Prada

Moda a Roma, la nuova collezione di scarpe Autunno/Inverno nei negozi Prada di Roma, vi aspetta per regalarvi un tocco vintage e farvi sentire una star di altri tempi. Tutta dedicata ai ‘sixty’ nelle linee, con modelli che ricalcano abiti ed accessori indossati dalle attrici più famose di Hollywood negli anni in cui si sognava di essere Audrey Hepburn solo perché si visitava Roma a bordo di una Vespa, la collezione di scarpe firmata Miuccia Prada l’autunno 2011 e per l’inverno 2012 propone scarpe comode che rasentano il terreno o, in alternativa con tacco alto, nei classici colori autunnali ed invernali, come il nero ed il marrone o, in alcuni modelli, anche nella variante grigia.

Note di originalità sono date dai particolari, molto curati e spesso eccentrici per ridefinire le linee classiche con un tocco di estro. Vengono inseriti così fiocchi applicati sulle ballerine, materiali ricercati come il suede, anche se il must di questa collezione sono sicuramente le paillettes applicate su vari modelli. Protagonisti indiscussi della sfilata della maison, tutti ispirati agli Anni ’60-’70 sono gli stivali. Stile accattivante e design innovativo, soprattutto per quanto riguarda il tacco, con intagli in rettile e pitone rifiniti in pelle e camoscio, con colori brillanti e vivaci e contrasti tra la punta e il tallone. Il tacco, molto alto e la gamba, spesso aderente, conferiscono ad ogni modello di stivale un’aria vintage che richiama gli anni’70, soprattutto per le caratteristiche della tomaia bicolore e del gambale accompagnato da bottone e gambale stretch. Un accessorio che non potrà assolutamente mancare nel vostro guardaroba.

Pizzeria Roma, per i peccati di gola c’è la Sagrestia

 

 

Pizzeria Roma, è proprio vero che quando uno commette peccato debba espiare le colpe. Meglio se, in questo caso, appena si compie l’atto, ciò avvenga in Sagrestia. Si tratta di uno splendido palazzetto  del Quattrocento e che si trova al Pantheon, proprio al centro storico di Roma. Una chicca. Un locale molto famoso in città e che può fare da suggetsiva cornice al vostro shopping o dopo una semplice passeggiata all’interno di una location che ce la invidiano pure su Marte.

Dentro alla pizzeria a Roma abbiamo soffitti decorati e tante belle presenze. la famiglia D’annunzio-Di Filippo che gestisce da quasi settant’anni questa attività, infatti, ha davvero messu su un qualcosa che definirlo solo luogo dove si fa la pizza appare proprio riduttivo. Si affollano molti personaggi della Roma intellettuale e del panorama politico nostrano. Ma anche molta gente di spettacolo. Oreste D’Annunzio ci mette del suo e comunque, al di là dei modi che comunque giustificano sempre fino a un certo punto la ‘cifra’ del locale, è la materia prima a far dannare al tavolo gli interlocutori di tutti i giorni. Giusto che sia così. Deve valere per tutti.

Roma turismo, che dormite nel Bed sopra al Quirinale

 

 

 

 

Roma turismo, come si dorme bene, la notte,  con l’affaccio sul Quirinale. E’ vero: si tratta di una residenza esclusiva e che si trova ad un passo (anzi mezzo) da tutto. Da Piazza di Spagna, da Via Veneto, da Via Sistina, da Piazza Barberini e da tutto quanto iul centro storico della nostra città. Ma il bed and breakfats I Giardini del Quirinale, di unico, non ha solo la vista.

Perché anche il prezzo di ogni singola camera, se vi dice bene può anche arrivare allo stesso di un bed in zona quasi periferica. Se non ci credete leggete qua: le camere vanno dai 90 ai 150 euro a notte. In tutto sono nove ed il loro arredamento è curato non poco, offrendo un senso di accoglienza particolare. In pratica è come, pur se in dimunutio, il Quirinale accanto al quale sorge: discreto, ma elegante. Raffinato ma non opulento. Rispecchia appieno, insomma, il senso pragmatico di alcune tra le maggiori bellezze architettoniche nostrane.