Abbigliamento Roma, se coniugate lo sport all’abbigliamento può anche uscire il signifcato di agonistica nel misurarsi sul difficile terreno della moda italiana. Una lotta senza quartiere nella quale Sportstaff si getta con i suoi stores che vanno da Piazza di Spagna a Via del Corso, passando per Viale Libia.
Che poi proprio quest’ultima, messa così come sta adesso per via dei lavori alla nuova rete metropolitana B1, chiama proprio ad un surplus di impegno . Basta farsi un giro lungo la strada in questione per comprendere lo sforzo che i negozianti stanno da tempo infondendo nel farsi notare, coperti come sono da transenne e muri (necessari) in metallo. Addirittura molti di loro sono arrivati a farsi fare la foto della vetrina e ad affiggerla sul lato opposto della strada, in modo da informare la clientela della loro esistenza. Ecco: più agonismo di così…
Situazione singolare a parte, il brand Sportstaff è comunque nato dall’idea di un imprenditore romano che voleva mettere in risalto una donna elegante, signorile ed al tempo stesso dinamica. Moda Roma significa anche questo: auspicarsi una donna che sappia distinguersi, anche e comunque con parsimonia e non con cupidigia, nonché ad un modello di femminilità che ammicchi e che, pur se a tratti, sconvolga.