Pizza Roma, gustate i capolavori di Urbani

 

 

Pizza Roma, quello che vogliamo proporvi oggi è uno degli storici forni capitolini dove si cuoce tanto il cibo prelibato da milioni di persone al mondo quanto diversi di pane che non hanno neppure tempo di uscire fuori dal forno: si chiama Urbani, è in Piazza Costaguti ed esiste dal 1927. Tanto tempo: ci sarà senz’altro un perché e se leggerete queste poche righe che seguono vi spiegheremo come mai resiste alla crisi.

La premessa è che qui siamo nel cuore del quartiere ebraico e la cucina kosher va per la maggiore. Dunque dentro pane azzimo, soffice, chiaro e non lievitato. E’ l’elemento che contraddistingue l’esercizio fin dal giorno della sua fondazione. Passate verso le 10 del mattino, quando già si tirano fuori, a mano, le pizze che fanno mettere in file centinaia di romani ogni giorno.  Sono un qualche cosa di indicibile. la rossa, forse, è addirittura meglio della bianca. Calda, con pomodoro di qualità ed impasto a cavallo tra soffice e duro, tira davvero su il morale.

Metro Roma, l’hotel Magnolia alla fermata Valle Aurelia

 

 

Metro Roma, da qualche tempo a Valle Aurelia si regisra un insolito viavai di turisti. Il che, considerato che in questa borgata è difficile trovare non residenti, risulta perlomeno insolito. Tutto si spiega perché c’è l’hotel Magnolia. Situato proprio in Via di Valle Aurelia, da non confondersi con la soprastante Viale di Valle Aurelia, si affaccia o quasi a ridosso della metropolitana della città, linea A.

Che già di per sé rappresenta davvero l’occasione per muoveri in maniera agile lungo le vie del centro di Roma ed anche oltre. Già, poiché in molti, ormai, stanno imparando come la nostra città non è che da un punto di vista infrastrutturale sia proprio Londra o Parigi. Alberghi Roma: qui spesso si deve fare di necessità virtù e non è raro vedere orde di persone vagare per ore alla ricerca della giusta fermata che li indirizzi, appunto, verso le zone più belle della città. Ecco: qui al Magnolia, di questi aspetti dovrete curarvene ma fino ad un certo punto. In tre minuti sarete alla fermata Valle Aurelia, che a sua volta è a due da Ottaviano. Ovvero Piazza San Pietro. Già questo, per quanto attiene all’aspetto pragmatico, basta ed avanza.

Gelato Roma, a Prati state al Settimo Gelo

Gelato Roma,  a Prati visitate il Settimo Gelo e poi vediamo se non è come scriviamo noi. L’estate non dà tregua ed il gusto di un qualcosa di fresco, di inebriante e di sfizioso allo stesso tempo è imprescindibile. Ecco perché dpvete per forza passare da queste parti. In via Vodice, nello storico quartiere che fa da anello di conginuzione tra Aurelio e Trionfale con il centro di Roma, troverete quello che fa per voi.

Cannella e zenzero, crema al barolo e prugne, fiori di ibisco, bergamotto, cardamomo, sesamo e miele, infatti, sono solo alcuni degli accostamenti di pregio operati al Settimo Gelo. Se è vero che andari a mangiare un bel gelato è un rito che va consumato con spensieratezza, noi, per una volta, vi consigliamo invece di prendere nota e di chiedere espressamente tutto questo. Meringa, cassata, spezie, passito, limoncello e rhum. Qualità e quantità abbinate tutte in una sola volta: non potrete proprio sbagliarvi ed uscirete ben lieti di aver provato tutto questo.

Casa Roma, che Vista Alegre con i piatti di Gabriele Capponi

 

 

Casa Roma, qui in Via Sistina, l’esperto Gabriele Capponi pensa proprio a voi. Sì, a voi che avete bisogno di un qualcosa di unico ed irripetibile per il vostro rifugio di tutti i giorni. Per voi che, almeno tra le mura domestiche, amate corcondarvi di qualità e stile. Per voi che volete regalarvi o regalare qualcosa di carino, anche di classe. Ecco: qui al civico 94 siete arrivati nel posto giusto.

Si tratta di un angolo incantato nel cuore dlela città. Siete sopra a Piazza di Spagna e già ne avvertite gli odori. In cima alla scalinata di Trinità dei Monti, non potete affatto sbagliarvi. Il tempo è sospeso ed il fiato pure: benvenuti nella città più bella del mondo. L’eleganza esterna, tornando a noi, si coniuga, lieta, anche negli articoli espsoti in vetrina o all’interno di questo negozio. Gli scaffali ospitano statuine lalique, posate in argento ed in silver plate, bicchieri Baccarat ed i servizi realizzate in porcellane pregiate firmate Vista Alegre, Meisen ed Herend con decori unici e sofisticati.

Casa a Roma: vi informiamo che ogni pezzo presente nel negozio è curato di persona proprio dallo stesso Gabrile Capponi. Che ha un passato davvero di tutto rispetto. Anzitutto è un esperto del settore e poi, a suo tempo, è stato direttore nell’azienda Tupini a Piazza San Lorenzo in Lucina. Dunque affidatevi a lui, alla sue conoscenze. Al suo gusto ed anche al suo fiutare il futuro che arriva.

Roma centro, il siciliano Dagnino che mette fiori nei cannoli

 

 

 

Roma centro, che specialità quelle di Dagnino che si affaccia su Piazza Esedra. Un qualcosa di notevole a partire dai cannoli siciliani e atutte quelle tipicità proprie di una regione che non tradisce mai. Dalla pasta di mandorle ai cannoli con la ricotta, formato originale, proprio come quelli dei film ambientati in una delle tante terre italiane baciate da Madre Natura e che ci ha fatto innamorare di quelle zone, cariche di fascino.

Da Palermo a Roma la strada, seguendo la rotta proposta da Dagnino, è davvero breve. Un viaggio che oltre sessant’anni fa ha portato nella capitale le delizie della Sicilia. La cassata, che molte guide danno quale migliore in tutta Roma, a nostro avviso però lascia il primato al sopracitato cannolo. Ragazzi: non ha rivali. Comunque per gli amanti della stessa, mandorle, agrumi e zucchero di canna si confondono in un gusto unico ed inebriante, che affascina e stordisce.

Locali a Roma, il jazz al Gregory’s mangiando italiano

 

 

 

Locali a Roma, eccoli i cocktail più esclusivi della città: al Gregory’s vicino Piazza di Spagna ne avrete per tutti i gusti. In più, li gusterete a ritmo di blus , swing e jazz. Il tutto con nomi di musicisti famosi quali, ad esempio, quelli di Rea, Pieranunzi, Giuliani e Bosso. Dunque bere, gustare, ma con classe.  Con eleganza. Proprio come si conviene in un posto così affascinante, dove si suona sempre la nota giusta.

Qui al Gregory’s si degustano i mille aromi del genere coniato dai neri d’America. Si tratta di un vero e proprio club in vecchio stile: con tanto di attesa degli artisti consumata sorseggiando whisky pregiato. Lo stesso dicasi per la cantina, assortita e con oltre cento etichette a disposizone. Insomma: non solo elevate gradazioni. Ma non pensiate che si punti soltanto all’esterofilia gastronomica perché sbagliate di grosso.

Estate Roma, in Via Nazionale le boutiques che non chiudono mai

 

Estate Roma, quali sono i negozi aperti in città? Molti, se non quasi tutti. Non ci credete? Fate un po’ una passeggiata in Via Nazionale, giusto per fare un esempio. Noterete che le serrande alzate saranno molte. Nomi? Guess, Furla, Celio e tanti altri. Tanto per la zona alta, quella a ridosso di Piazza Esedra e della Stazione Termini, quanto quella bassa. Che guarda verso Piazza Venezia e Colosseo.

Lo stesso Mel Book, storico store dispensatore di libri, cultura ed intrattenimento in generale, non chiude i battenti. Bello vedere  qualcosa di aperto in città. Molti romani che tornano da fuori gradiscono senz’altro che la città non si spenga tutta d’un tratto. Lo si legge come sinonimo di rispetto verso chi o non va in vacanza perché non può permetterselo oppure perché l’ha anticipata a luglio. Oppure la si avverte come voglia della Città eterna di mettersi al pari con il resto d’Europa. Ce ne vorrà, ma il segnale dei negozi aperti negli ultimi cinque sei anni, se non altro stigmatizza la tendenza.

Spa Roma, relax nel cuore dell’antichità

 

 

 

Spa Roma, venite a rilassarvi al nuovo centro Romyr in via Santa Maria in Monticelli e adesso scoprite assieme a noi quante novità ci sono in ballo. Anzitutto la novità è rappresentata dalla cavitazione. la vera alterrnativa alla liposuzione, con modellamento corporeo per mezzo di ultrasuoni ed un risultato garantito per davvero.

Quindi, nel menu, solarium, ricostruzione unghie in gel o acrilico & nail art, poi l’immancabile manicure, frnche mani e piedi, pedicure estetico e profondo. Il clou, quindi, lo abbiamo con il massaggio al viso tradizionale e con linfodrenaggio. Ma anche trattamenti personalizzati, pe rpelle acneica, grassa e secca, luce pulsata/elettroporazione, trattmenti ciorpo personalizzati, con fanghi e con l’argilla.

Abbigliamento Roma, l’usato firmato da Rechicle si tinge di nuovo

 

 

Abbigliamento Roma, ecco che durante il cambio di stagione vi siete accorti di essere dimagriti o avete messo su qualche chilo di troppo, ragion per cui il vostro abito targato Armani o Fendi è da considerarsi, purtroppo, out. Poi siete andati nelle sartorite specializzate poiché, disperati, volvate recuperare il capo a tutti anche pagando molto purché seguisse anche le vostre nuove linee. Invece nisba. Allora, vendetelo da Rechicle, che in via Pietro Cossa è specializzato nell’usato firmato e vintage doc.

Dai che come idea non è male. E’vero che siete legati a doppio filo alla vostra giacca, al vostro maglione, al cappotto o alla gonna per i quali vi siete a vostro tempo svenati. Però adesso che volete fare? Piangervi addosso oppure relegare il tutto in soffita, nei soppalchi in camera, in modo che poi, una volta riacquistato il vostro peso forma, possiate di nuovo reindossare il capo agognato? Noi, invece, vi suggeriamo di chiamare il numero di telefono che vi pubblichiamo a fine guida e di andare a fare un visitina dal lunedì al sabato e dalle 10 di mattina fino sette di sera. Lì potrete lasciare in conto vendita il vostro usato firmato ed aspettare poco tempo. Alla fine della fiera qualche soldino l’avrete tirato su ed al tempo stesso non avrete intasato i vostri già esausti spazi a casa. Che ne dite? Non è una formula vantaggiosa?

Bar Roma, Antonini tra dolce e salato


Bar Roma, ecco un nome che non tramonta mai: Antonini. Che definire bar è certo riduttivo, ma se non altro identifica almeno una parte dell’ampia attività incominciata molti anni addietro qui in Prati. In via Sabotino. Tutto incominciò come una di quelle latterie che sono rimaste in piedi fino almeno alla metà degli anni Settanta. Al timone ben tre generazioni che vi si sono alternate e comandano tutt’ora, fino ad arrivare a diventare pasticceria fine e stranota in tutta la città.

Antonini è sinonimo senz’altro di tartine suggestive e gustse, fatte con salmone e caviale, funghi porcini e gamberetti. Tutto dentro un soffice panino tagliato a metà. Questa è, senza meno, la forza: innovazione perché per passare da sola latteria al resto ce ne vuole eccome; poi, però, anche tradizione e consapevolezza. Fare tutto e bene è l’aspetto più difficile da infondere. Però loro ce la fanno.

Roma centro, a Via del Corso lo shopping non muore neppure d’estate

 

 

 

Roma centro, nonostante le ferie ed il caldo la città resta a perta e di negozi di via del Corso, per esempio, lasciano parecchie serrande alzate. Passeggiando ancora in queste ore, infatti, notimao che Tezenis, Carpisa, Refrigiwear, giusto per citarne alcuni, sono aperti al pubblico. D’altronde, se è vero che molti romani hanno svuotato la città, che per le strade ci si asfissia di caldo e quindi molti disertano lo shopping, va anche segnalato che a differenza di anni addietro gli esercenti stanno facendo buon viso a cattivo gioco e rischiano. Aprendo  al pubblico che affolla la città in pantaloncini corti.

I saldi non sono andati come si voleva? Un motivo in più, sostengono non in pochi, per intensificare e, dandosi il cambio, lasciare la possibilità di prendere tutto quello cpassa il convento. Tempi di magra? Forse. Di certo i turisti gradiscono e se si fanno due passi per i negozi a Roma ci si accorge che le buste sono piene. Metro Roma: saliteci sopra adesso e vedrete che molti stranieri hanno fatto spesa di scarpe, pashmine, camicie e quant’altro il nostro made in Italy offre.

Roma caffè, salite sul Ducati che romba il gusto

 

 

 

Roma caffè, che buono quello al Ducati in Via delle Botteghe Oscure, a metà tra Largo Argentina e Piazza Venezia. Stile e gusto spinti al massimo, proprio come una rombante Ducati del quale lo store si fregia. Più che store, un lounge bar dove ci vengono non solo, ovvio, i turisti che in questi giorni e nel resto dell’anno affollano queste strade. Bensì pure un sacco di romani. Anche in queste ore, infatti, i tavolini sono sempre affollati. Il perché è facile intuirlo. E’ un posto trendy, raggiungibile non solo in moto e ci si sta bene. In più, c’è qualità, Particolare non indifferente e che connota al meglio questo locale nel cuore della nostra city.

Si possono trascorrere momenti di relax evadendo dalla frenesia quotidiana. Un po’ come quando si è in moto e si rifugge, davvero, dal traffico della nostra pur amata città. La mattina si comincia con una bella e tonificante brioche, cornetti oppure le varie torte del giorno prodotte a misura di palato take away. Quindi fate pit stop a pranzo, dove i meccanici.. oops, i baristi vi serviranno piatti frutto di ricette mediterranee, con tutto quello che di meglio offre il nostro made in Italy. Tutto selezionato. Quindi il finger food all’ora dell’aperitivo.

Bed breakfast Roma, rinvenuto a Prati il Giardino segreto

Bed breakfast Roma, quattro camere molto eleganti con prezzi compresi tra gli 85 ed i 190 euro la stanza? Sì, al Giardino Segreto in quel di Prati. In via Vespasiano, nel cuore della città. E’ un autentico giardino segreto tuttavia racchiuso all’interno di una appartamento, quelllo che vi accoglierà se vorrete dormire a Roma. Stare bene.

Intanto, all’ingresso c’è un grande quadro da 40 metri e raffigurante il Tevere con lo sfondo di Castel Sant’Angelo. Già l’impatto vi si prospetterà notevole. Inoltre, tutto lo spazio è arredato con mobili in ferro battuto forgiati da artigiani romani. Tutto secondo tradizione: non potete sbagliarvi. Quindi le quattro stanze a cui si accennava poc’anzi: Diana, Le Colombe, Tritone ed Ambrosia. Tutte e quattro hanno bagno ed idromassaggio. Altro che bed e breakfast in Rome: questo  è un hotel a Roma, stando al comfort offertovi. Provate e poi fateci sapere se vi siete trovati bene oppure no. Se tutto è stato di vostro gradimento.

Spa a Roma, al Panta Rei tutto scorre con cioccolato relax

 

 

Spa a Roma, l’avreste mai che pensato accanto la sempre movimentata Piazza di Campo dé Fiori c’è un centro relax? Noi vi sveliamo dov’è e, soprattutto, com’è. Panta Rei Spa: Prendete nota perché è interessante. A cominciare dallo spazio a vostra disposizione: oltre mille metri quadri di percorso con tanto di parrucchiere che propone speciali impacchi rivitalizzanti anche per i capelli. Già questo suscita curiosità.

Inoltre, è stata appronttata una speciale convenzione con la Aveda, una linea di prodotti biologici, in base alla quale vengono garantiti trattamenti di primo livello come la Green Science, ovvero una terapia anti age. Oppure basta predisporre la Caribbean Therapy, in modo da ottenere sempre una pelle liscia e dorata. Ma la chicca arriva ora: all’inteno della struttura, udite udite, potrete anche regalarvi una suite di coppia dove vi saranno effettuati massaggi al..cioccolato.  Insomma: quale idea più dolce ed affascinante di questa potrebbe soleticare la vosra voglia di benessere a Roma? Avete appena fatto un po’ di shopping al cnetro e volete dedicarvi al relax più completo? Oppure siete appena uscite da una dura giornata di lavoro ed avete bisogno più che irgente di staccare la spina e di qualcuno che si prenda cura di voi? Venite qui in Via dei Cappellari, a ridosso di Piazza di Campo dé Fiori.