Carnevale Roma 2012 con i costumi teatrali dell’atelier Tirelli

 

Carnevale Roma 2012 da vivere con indosso uno dei costumi della sartoria teatrale Tirelli. Un sogno oppure realtà? Chissà. Intanto noi ve lo segnaliamo, anche solo a livello conoscitivo. Qui siamo a livelli professionali e non da ieri mattina, ma dal 1964.

Oltre quarant’anni che vestono attori straordinari da Alida Valli a Nicole Kidman, passando per la fascinosa Bellucci. Per non citare i costumi forniti in vista de La Leggenda del Pianista sull’Oceano oppure de Il Paziente inglese. Capolavori che hanno giusto raccolto qualche premiuccio internazionale. Tutto nasce dalla smodata passione di Umberto Tirelli, il quale nel corso degli anni ha raccolto sì collezioni delle importanti famiglie aristocratiche di tutto il mondo, ma si è passato in rassegna anche numerosi Mercati delle Pulci. Insomma: un girovago del mondo che ha saputo abbinare capi ricchissimi e sfarzosi a prodotti anche, se volete, più sobri. Magari pure dai costi non straordinari, ma che passati sotto le sue forbici hanno acquisito nuova vita. Un po’ come l’animazione con i cartoni della Disney.

La Sartoria Teatrale Sorelle Ferroni

 Nel lontano 1911 Benedetto Ferroni fondava a Roma la Sartoria Teatrale, che nel corso degli anni si specializzava nella realizzazione di costui teatrali, abiti da sposa e da cerimonia fino a diventare sempre più apprezzata tra gli addetti ai lavori di cinema, teatro e, in seguito, anche della televisione. Col tempo cominciò a produrre anche divise militari storiche e moderne. L’attività si è tramandata di padre in figli fino ad arrivare alle attuali proprietarie, le Sorelle Ferroni. L’atelier Sorelle Ferroni oggi è anche un apprezzato atelier di abiti da sposa e abiti da cerimonia, confezionati con tessuti pregiati che propone in vendita e a noleggio completi di accessori e calzature.