Centri commerciali aperti oggi a Roma, shopping di Natale

Centri commerciali aperti oggi a Roma, pronti con lo shopping in vista di Natale? Roma Est, Parco Leonardo, Porte di Roma, I Granai e molti altri sono tutti a serrande alzate. Pronti ad accogliervi con le loro offerte. Siete della Roma e non volete rinunciare alla vostra domenica calcistica? Ma se la Roma gioca stasera con il Lecce di che vi preoccupate? Per quell’ra già sarete a casa.

Al limite potete fermarvi in zona e gustarvi la partita attraverso i maxischermi dei ristoranti e dei punti ristoro all’interno del centro commerciale Roma. Intanto, però, adocchiate i vostri regali di Natale e prendete nota di cosa regalare ed a chi. A Roma Est, poi, la domenica che sarà vi porterà consiglio per i vostri bambini. Sì, poiché arriverà la Palymobil che presenterà tutta la sua nuova collezione, con tanto di angolo dello scambio. Qui, infatti, i collezionisti incalliti potranno scambiarsi i rispettivi giocattoli ed animazioni. Ma noi siamo sicuri che a questo evento non parteciperanno solo i piccini, ma gli stessi grandi vi butteranno sopra un occhio. Le collezioni di quando si era piccoli, del resto, è noto come facciano gola a molti. Un po’ come i gufi, i Puffi e così via.

Eataly Roma, nuova apertura al’Ostiense fissata a marzo

 

 

Eataly Roma,  quanto manca alla nuova apertrura del centro di educazione e shopping alimentare ad Ostiense?  A marzo, pare,  si alzerà il sipario. Proprio una bella cosa quella che sta venendo su al quartiere Ostiense, di fronte all’Air Terminal ormai ridotto a pezzi. Inaugurato per i Mondiali di Calcio del Novanta, dopo poco tempo fu, senza ragione, abbandonato a se stesso e lasciato dunque in balia di clochard e disadattati vari. Pur rimanendo aperto e fruibile, almeno nelle rampe di collegamento con la zona opposta sopra la ferrovia, ha fatto davvero pena a chiunque vi passasse anche solo per errore. Uno spettacolo non all’altezza della nostra città.

Ora, invece, l’intera struttura sta per avere nuova luce. Una veste che si preannuncia davvero di livello. Pasta a Roma? Di qualità. Mangiare a Roma? Ricercato nell’idea, di eccellenza per materie prime e, al tempo stesso, di una semplicità disarmante. l’eat conept è servito in tavola. Lo stesso manager italiano Oscar Farinetti, in quest giorni ha rilasciato una serie di interviste che la dicono lunga su quello che sarà, in primavera, da queste parti. Sedicimila metri quadri di spazio tutti improntati alla tipicità del nostro mangiare. Tutto alla ricerca dell’eccellenza a costi normali.

Negozi Piquadro Roma, borsa e donna protagoniste

Negozi Piquadro Roma, nel nuovo catalogo autunnale che potrete sfogliare negli stores in città illustrati a fondo articolo, noterete il connubio donna-borsa. Che, tradotto, significa come il brand tra i più in auge nel campo degli accessori per lavoro e viaggi strizzi l’occhio all’accessorio by City (così il nome della collezione) per lei. Non solo professionalità e mestiere, quindi, ma anche svago e leggerezza. Un segnale importante e lanciato in un momento dove la ricerca di spensieratezza è molta.

Ne è la riprova lo zaino-borsa Heathrow (sì, proprio come il nome dell’aeroporto londinese) in pelle beige e marrone, con dettagli stampati in cocco. Abbastanza chiaro l’ammiccamento alla stagione rigida che entra, grazie al color marrone. Insolito, se vogliamo, l’insert di foggia caraibica a simboleggiare il desiderio, latente, di non trincerarsi solo dietro ad una foglia autunnale. Leggerezza, appunto.

Shopping a Roma, mercati ed empori per risparmio e kitsch

 

 

 

 

Shopping a Roma, vi sentite più orsi ed amate fare la spesa da soli, oppure preferite la confusione? Se propendete per la seconda, allora, di seguito, vi consigliamo qualche spunto per mettervi a contatto con la massa. Porta Portese, Borghetto Flaminio e Mas a Via dello Statuto, per esempio, rappresentano senz’altro una limpida cornice dove la gente non manca certo. Ecco perché.

La prima, per chi non la conoscesse, è la Porta più commerciale, forse, famosa al mondo. Ancor prima di Porta di Roma, prima degli otulet a Roma, in effetti, Porta Portese è un qualcosa che a davvero a che fare con un fenomeno di massa. E’ vero che ormai i molti interventi della Polizia Municipale, su mandato del Comune di Roma, ha disciplinato alla meno peggio quel caos eterno che era fino a pochi mesi fa. E’ vero, poi,  che adesso proprio a seguito della prima causa, a vendere ci saranno pure più stranieri che ‘ggente de Roma’ e zone limitrofe. Tuttavia, il fascino resta. La domenica mattina (e solo in quelal circostanza) camminerete a fil di muro e di bancarella, quasi pigiandovi l’un l’altro per via dell’immenso via vai e dell’esiguo spazio dedicato al transito. però gli affari sono affari: orologi, pezzi d’auto, pezzi d’autore, pezzi di artigianato. Pezzi a non finire che a un certo punto non saprete più dove dirigere il vostro sguardo. Però, massima attenzione alle borse e a quello che vi vendono. Dovrete essere abili nel discernere tra l’occasione e la bufala.