La Capitale, il centro di sogni e delusioni, di vita frenetica e di milioni di attrazioni, di scenari da film e con un clima sempre mite. Eppure non sempre le abitazioni sono troppo grandi, anche perché ovviamente i metri quadrati fanno lievitare sensibilmente i costi di affitti e vendita. E’ altrettanto sicuro del resto che più vasti sono gli ambienti a disposizione e maggiori saranno gli acquisti e gli oggetti che i vari componenti della famiglia porteranno a casa. Per qualunque problema di spazio o semplicemente se sei alla ricerca di prodotti per imballaggi a Roma, puoi tirare un sospiro di sollievo perché oggi c’è Easybox azienda specializzata nel Self Storage, cioè nell’affitto di ambienti e box ad aziende o privati che garantisce, per un minimo di un mese, una base di appoggio adatta alle tue esigenze. In più, potrai sistemare tutto quello che vuoi con la certezza che i tuoi effetti personali resteranno lontani dall’umidità e in totale sicurezza. Un dato assolutamente fondamentale soprattutto se hai la necessità di tenere a portata di mano degli archivi interi che rappresentano documenti imprescindibili per la tua azienda e per il tuo lavoro.
Roma
Ristoranti Roma, signori si.. apre.. E pure i negozi!!!
Ristoranti Roma, signori si apre..Ma anche i negozi non abbasseranno le serrande.. Perlomeno quelli del Centro storico.
Oggi, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia lo Chef Cosimo del Ristorante Canova propone un tradizionale “menu tricolore” per celebrare insieme la ricorrenza con ricette e piatti tipici della tradizione culinaria Italiana. Lo speciale menu tricolore sarà disponibile fino a Mercoledì 23 Marzo 2011. Come a dire: hai voglia a festeggiare!!!!
Nel menu, il baccalà mantecato con crema di mais bianca le mazzancolle al balsamico di lamponi e le cappe sante al pesto di broccoli e misticanza . Poi, l’immancabile riso mantecato del Conte Cavour al parmigiano. invecchiato con riduzione al Barolo gamberi rossi di Sicilia marinati con punte d’asparagi verdi. Quindi, per completare gli accenni, il trancio di branzino con mozzarella di bufala campana, concassè di pomodoro, olive taggiasche, maggiorana ed emulsione al basilico Bouquet di piccole verdure .
La spesa è di 90,00 euro per persona (iva 10% e bevande e vini della selezione Canova inclusi).. Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare il nostro Concierge: Tel: +39 041 5289840 –
Tuttavia, la maggior parte dei ristoranti a Roma resteranno comunque aperti.
Quindi capitolo negozi..
Anche qui tutto aperto..
L’assessore alle Attivita’ Produttive di Roma, Davide Bordoni, di concerto con il sindaco Gianni Alemanno ha infatti firmato l’ordinanza che permette agli esercizi di vendita al dettaglio e alle attivita’ artigianali ubicate nel Centro Storico di Roma di restare aperti. Le attività di somministrazione di alimenti e bevande, come bar e ristoranti, situate nel Centro Storico, potranno invece procrastinare l’orario di chiusura fino alle 4 del mattino del 17 marzo. Lo riferisce una nota del Campidoglio.
Proprio oggi, 17 marzo, gli esercizi di vendita al dettaglio potranno poi rimanere aperti oltre che nel Centro Storico, anche nelle zone adiacenti le Basiliche di San Pietro, San Paolo, San Giovanni e nel territorio del XIII Municipio. Rimane fissato l’obbligo di chiusura festiva per gli esercizi di vendita, di ogni tipologia, ubicati sul resto del territorio comunale, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale 18 Novembre 1999. A Roma, insomma, questa festa comporterà ben poche chiusure. Immaginiamo, peraltro, che anche l’argomento bed and breakfast Roma registri numerose affluenze. D’altronde, basta farsi un giro in città per rendersene conto.
Roma, la protesta degli studenti
Oggi Roma ha vissuto una giornata di tensione altissima, con tutte le strade del centro bloccate o rallentate per la grande protesta degli studenti universitari e della scuola. In rivolta contro il ddl Gelmini, oggi in discussione alla Camera e che potrebbe passare nei prossimi giorni al netto di calcoli politici – è uno dei pezzi dell’infinito puzzle dell’attuale crisi di governo e del “gioco” tra esecutivo berlusconiano e finiani in rivolta.
Una giornata di tensioni, con l’assalto al Senato e tanti momenti di scontri. Gli studenti hanno tentato più di un blitz nelle strade del centro, cercando di raggiungere i “palazzi del potere”. Palazzo Grazioli, residenza di Silvio Berlusconi, in testa.
Roma-Bayern Monaco. Fan Zone a Villa Borghese
In vista della partitona di Champions League tra la Roma e il Bayern Monaco prevista per martedì prossimo alle ore 20.45 allo stadio Olimpico della Capitale, a Villa Borghese ci sarà anche l’allestimento di una vera e propria fan zone per i tifosi ospiti tedeschi che arriveranno nella Città Eterna in occasione della gara di Champions. Un appuntamento attesissimo. E qui potete leggere la cronaca dell’andata, andata male per la squadra capitolina e per la quale ora si è alla ricerca di riscatto.
Si tratta di un’area dove i tifosi tedeschi potranno intrattenersi fino all’apertura dei varchi dello stadio. Mangiare e rifocillarsi, godendo dell’accoglienza romana, anche culinaria. Presso la fan-zone in piazza delle Canestre all’interno di Villa Borghese, infatti, i supporters del Bayern potranno degustare – a partire dalle ore 17,00 di martedì – piatti tipici romani e italiani come i rigatoni all’amatriciana e la pasta al pesto. E vivere al meglio l’attesa dell’appuntamento con lo sport della serata.
Roma e Argentina, dialogo tra culture
Roma, si sa, è città dal respiro internazionale. Nonostante il provincialismo tutto italiano che comunque caratterizza anche la Capitale, e nonostante ogni pregio e difetto, Roma è Roma. Una delle città più belle e amate del mondo. Una città dalla storia complessa e appunto eterna. E Roma si conferma aperta al resto del mondo quando, come in questo caso, si propone di inaugurare un dialogo di collaborazione e scambio turistico-culturale con l’estero. In questo caso con le città di Mar De La Plata e di Resistencia in Argentina.
Questo è il risultato dell’incontro ra il Vicesindaco di Roma, il senatore Mauro Cutrufo e le delegazioni delle due città argentine in visita a Roma.
Roma, ecco il Piano del Colore
Ha un nome che è tutto un programma: “piano colore”. Un piano che è un auspicio. Perché Roma è bella e unica, già ricca di colori che la valorizzano e la rendono incontrastata. Non ha nulla del grigiore di altre grandi metropoli italiane. E per continuare a tenere Roma colorata, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera di indirizzo per il Piano del colore per la città storica.
Si tratta di un atto importante che prevede l’applicazione di agevolazioni per coloro che tinteggeranno le facciate e i tetti dei palazzi attenendosi al Piano colore. Il Piano sarà esteso a tutta l’area del centro storico e della città storica della Capitale, prevedendo l’esenzione fino all’80% del canone per l’occupazione per il suolo pubblico necessaria per il restauro delle facciate, purché l’intervento si concluda entro nove mesi dal rilascio dell’autorizzazione. Si tratta di un grande incentivo all’imprenditoria contestualmente all’attenzione per il decoro urbano
Giorno della Memoria, il ricordo a Roma
La Giornata della Memoria oggi a Roma. La memoria è un valore al quale non possiamo e non dobbiamo rinunciare, dice oggi sicuro il vicesindaco del Comune di Roma, Mauro Cutrufo, nella Sala della Protomoteca, accogliendo il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici.
Cutrufo ha voluto rinnovare oggi al Presidente Pacifici la sua solidarietà di uomo, ma anche quella del Campidoglio, per gli attacchi vigliacchi del quale è stato fatto oggetto. Romani ha da parte sua sottolineato fortemente l’urgenza di dare voce, luce e spazio ad una comunità che vuole portare il suo contributo alla memoria di una tragedia come quella della Shoah.
RomaBiologica.com: tutto il biologico della capitale.
A Roma gli amanti del cibo biologico hanno molte opzioni tra cui scegliere: negozi bio, o ristoranti bio-vegetariani dove trovare del cibo sano e dal sapore antico. Per aiutare i
Pastificio San Lorenzo, tra gusto e arte
Ha aperto da neppure due mesi – ai primi di ottobre – il Pastificio San Lorenzo. Ed è già un grande successo. Un luogo dove rilassarsi, parlare avvolti da una luce soffusa, tra colonne e candele, bere dell’ottimo vino e gustare piatti di qualità e gusto. Il Pastificio è un ristorante “diverso”. Un luogo di incontro dedicato ai romani e non solo.
Buona cucina e buona compagnia. Ma soprattutto atmosfera, diversa ma perfettamente inserita nel quartiere di San Lorenzo. Molto bella la cucina a vista.
Happy New Hear, Buon nuovo ascolto del mondo che cambia
Dall’8 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 la Capitale sarà Roma Città Natale, come vi abbiamo già annunciato. Una festa, un progetto dalle molte iniziative culturali, di intrattenimento e sociali, pubbliche e private, proprio per le festività natalizie. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. E in quest’ambito, si svolge Happy New Hear. Non Year, ma Hear, ovvero: Buon Nuovo Ascolto del mondo che cambia. Esperienze urbane alla soglia del primo decennio di nuovo millennio, tra memoria e mutazione.
L’intero progetto sarà anticipato lunedì prossimo, il 14 dicembre alle ore 15, con un workshop su urban experience: interaction design urbano, digital radio e performing media, alla “Sapienza” Università di Roma, presso il Cattid, a Viale dell’Università 36, in collaborazione con il Corso di Progettazione Scenica-Dipartimento Arti e Scienze dello Spettacolo Digitale.
New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume
New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.
Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.
Eleonora Boutique, la moda a Roma
Via del Babuino 97, segnate questo indirizzo, perché qui si trova il tempio della moda romana, il luogo che detta le regole del vestire glamour. Eleonora Boutique è uno spazio
Acqua & Sapone, l’insegna del pulito
Sei una maniaca dell’igiene? Adori passeggiare tra corsie stracolme di profumi, smalti e ombretti? Ti incanti davanti ai prodotti per la casa e non sai mai scegliere? Allora Acqua & Sapone è l’indirizzo giusto per te. Acqua e Sapone è una catena di negozi, nata nel 1992, presente su tutto il territorio italiano con 500 punti vendita. Quando si entra in un negozio Acqua & Sapone vieni colpito innanzitutto dalla pulizia e dall’ordine con cui gli articoli sono esposti, i prezzi sono messi in bella vista e il personale è disponibile.
Il segreto del successo di questo marchio è nella convenienza dei prezzi e nell’immenso assortimento dei prodotti in vendita. Passeggiando tra le corsie si trovano ogni genere di prodotti: detersivi, articoli per la casa, profumeria, giocattoli, articoli per l’infanzia, calze, pantofole, prodotti per capelli, stoviglieria in plastica, ogni tipo di contenitore e molto altro ancora.
Antica Birreria Peroni, allegria a Roma: la Gallery
La birra a Roma? E’ l’Antica Birreria Peroni. In centro, pieno centro, a Piazza SS. Apostoli. Dietro l’agolo di piazza Venezia, a due passi da via Nazionale e da via del Corso. E in zone si trova persino parcheggio.
E’ da più di 100 anni che qui romani, viandanti e turisti da ogni dove si danno appuntamento qui, circondati da un ambiente allegro e assolutamente “casereccio” – come il pane con cui servono ogni piatto – per bere ottima birra, mangiare tanto e in perfetto stile birreria, e ancora bere, ridere, bere, scherzare, bere e divertirsi in mezzo alla gente.