
Saldi estivi Roma, Porta di Roma il regno dello shopping senza stress

Saldi 2011 Roma, al centro commerciale Casetta Mattei potrete trovare ben 55 negozi tutti nuovi per fare shopping. Dove rimane? In Via dei Sampieri, 92. Tra Pisana e Bravetta. Per arrivarci fate così: in auto verso il Gra uscite n. 31 (Magliana) e n. 32 (Pisana) verso Roma. In autobus, invece, utilizzate le linee 98 – 775 – 785 – 786.
Ben quattro, insomma, che vi trasborderanno lì. Non male: a nostro avviso i servizi ci sono anche perché li abbiamo utilizzati prima di descriverli. Anche parcheggiare è semplice e completamente gratuito: a vostra disposizione troveerete oltre mille posti auto comodi ed accoglienti. Insomma: il comfort c’è.
Roma saldi, questa domenica, ma per chi può anche negli altri giorni delal settimana, perché non spostarvi per alcune decine di chilometri fino al’Outle Soratte? Lo sapete o no che lì gli sconti sono davvero vantaggiosi? Outlet più saldi uguale vantaggio, no?
Comunque: abbigliamento uomo, donna e bambino; linee sportive; intimo, calzature, casa e design. Tutto questo ed anche altro all’outlet sull’autostrada. Quindi, i marchi: Doppelganger, Bialetti, Cinti, Combo, Douglas, Geox, Goldenpoint, Idea Bellezza, Lindt, Navigare, Nike Factory, Parah, Pompea, Puma, Rodrigo, Sartoria Rossi e tanti altri che non possiamo menzionare per motivi di spazio. Ma vi assicuriamo che ce ne sono una marea. Inoltre, a tutti questi nomi se ne affiancano altri a seguito delle nuove aperture, tra le quali vi segnaliamo Datch, Ivy Oxford, L’Arcolaio e la Trattoria Vecchia Quercia.
Centro di Roma, in via Due Macelli ha aperto il nuovo flagship store targato Hoss Intropia ed è subito tendenza. Il primo monobrand italiano non poteva non aprirsi nella suggestiva cornice in zona Piazza di Spagna. Soprattutto in questo periodo, poi, orde di turisti affollano Barcaccia e vie limitrofe: logico, allora, che alla luce di tutto questo via vai le vie dello shopping a Roma vengano invase.
I turisti, è noto, comprano. Ma anche noi diamo spesso fondo alle nostre risorse. Poi, adesso che ci sono i saldi a Roma, è affare di tutti i giorni. Comunque, il brand spagnolo non ha granché bisogno di presentazioni. per questo, poi, ci sono dozzine di siti specializzati nello svelare le pieghe anche solo di un singolo capo, di un giubbino estivo, di un ‘abrigo (cappotto) invernale. Da par nostro, invece, vorremmo informarvi che se ancora non siete passati da queste parti datevi una mossa. Lo store merita.
Saldi Roma 2011, non lasciarteli scappare. Non perdere l’occasione! Con i saldi appena iniziati da Tezenis troverai sicuramente il costume che vestirà la tua estate. Mai come qust’anno, infatti, vincono i colori per una collezione che, oltre a presentare i pezzi classici e intramontabili, ha rielaborato con stile e freschezza le tendenze alla moda facendo un mix di colori, stampe e fantasie davvero unico.
Molto carini sono i modelli con i fiori colorati o a righe orizzontali e fantasia Vichy in rosa e bianco. Ma anche con margherite a sfondo verde o con stampe floreali multi color a sfondo bianco. Anche quest’anno poi non poteva certo mancare il bikini sia nei suoi modelli più classici a triangolo e con la variante a balconcino, per chiudere con i modelli ancora più sensuali con i laccetti ai fianchi. Per le amanti del due pezzi quindi Tezenis propone bikini di tutti i tipi: con reggiseno, a triangolo e a fascia, con o senza imbottitura. Per le fantasie e i colori, poi, non ci sono problemi visto che troverete modelli a tinta unita, a pois, a quadretti, a righe navy e a fiorellini stilizzati.
Saldi Roma 2011, volete correre spensierati? Fate sport a regome settimanale ed una volta l’anno cambiate le vostre scarpe da corsa? O da ginnanstica in genere? O magari amate solo passeggiare comodi? Ecco: allora approfittate dell’avvio della stagione estiva dei ribassi per cogliere al volo le occasioni prposte dal marchio Adidas.
Per il tennis, per la camminata ‘urbana, per il basket, per il ciclismo e per tutto l’altro che vorrete: Adidas c’è. A cominciare dagli store locator che vi elenchiamo nella guida qui sotto: da Vigne Nuove ad Ottavia, in periferia, passando per Via del Corso.
Saldi Roma, prendete i ribaddi Zara donna. Una marea. Certo, alcuni obiettano che questa ‘prima botta’ di ribassi, in realtà, altro non è che una carezza e che bisognerà comunque attendere alcui giorni. Tuttavia, il brand spagnolo ha già giocato al ribasso.
Soprattutto per l’inverno che è stato, la mantella con cappuccio donna da 79 a 59 euro. O, perché no (?) il cappotto jaquard studio da 139 a 99 euro. Ribassi, forti o lievi laseremmo a voi il giudizio, per capi che non tramontano. Checché ne dicano i soloni dello style . Offerte Roma: certo, si potrà obiettare che facendosi un primo giro a zonzo per le vetrine della città non è che si siano trovate tutte queste occasioni. Tuttavia, così come in questo caso, invitiamo comunque a ‘ficcare il naso’ nei negozi, sui banconi o tra gli scaffali per sezionare taglia e prezzo. A nostro avviso il bello è anche questo: dari da fare, attivarsi, per centrare l’affare nel mare delle offerte.
Saldi Roma, da ieri via alla stagione dei ribassi in tutta la città. Ad onor del vero, di promozioni ed offerte sotto costo ce ne erano già di numerose ancora prima dello scoccare della fatidica data. Gli stessi negozianti e commessi della capitale, infatti, a molti clienti avevano già fatto intuire come di tutto questo scontare si sarebbero avuti i primi segnaloi già ore e giorni prima di quello previsto su scala nazionale.
Insomma: da ieri, almeno in via del tutto ufficiale, in ogni angolo del Paese i negozianti praticano gli sconti. Figurarsi da noi, dove le file ci sono e sono previste in aumento soprattotto in queste ore. Chiaro: l’impatto, almeno mediatico, rispetto a quelli invernali è minore. Il tutto per varire ragioni. In primis il fatto che molta gente, piaccia o no, il weekend sta nelle case al mare. Poi non è che vi sia una ricorrenza straordinaria come il Natale, la Befana o perlomeno vi siano date indicative da sottolineare con un dono da fare a tutti i costi. Dunque, sotto costo ed in teoria sotto tono. Però, c’è sempre l’incognita.
Stavolta, forse, pochi saldi ma molta arte. Che si infonde e si fonde in partecipazioni, diplomi, onorificenze. Il tutto vergato a mano, utilizzando antiche calligrafie ed inchiostri dai colori durevoli. E’ quanto avviene ne La Bottega Calligrafica di Beatrice Cicchetti.
Qui, vi si segue passo passo nelle vostre scelte. Per le vostre esigenze. Il tutto, dietro Via Cola di Rienzo.
Saldi Roma 2011, oggi il via. Non solo polemica, ma effettiva consapevolezza che le regole vanno riviste e che, purtroppo, anche se l’affluenza fosse buona, il trend sarebbe comunque negativo. La causa? Per molti risiede nel comportamento di diversi commercianti che, sotto banco, hanno iniziato da diversi giorni ad applicare sconti, sotto forma di saldi privati per i clienti più affezionati, liquidazioni e promozioni varie. Come se non bastasse la crisi economica ha reso tutti più pessimisti e le previsioni per la stagione di sconti 2011 non sono rosee. Si tratta, secondo Confartigianato, di “speranze al ribasso” per far fronte ai mancati incassi delle festività natalizie.
“I saldi così come sono — dichiara il responsabile di Confartigianato Turismo e Commercio Nino Messina — sembrano non funzionare più e non aiutano a combattere il calo dei consumi. Quindi le modalità andrebbero ripensate”. Eppure gli esercizi commerciali ed artigianali sperano di recuperare in bilancio stagionale proprio con i saldi, visto che nella stagione invernale lamentano una riduzione del venduto con qualche picco in aumento solo la settimana precedente il Natale, in ragione delle scorte sensibilmente elevate.
Saldi invernali a Roma, il giorno dell’Epifania tutti aperti all’impazzata!
L’assessore alle Attivita’ Produttive del Comune di Roma, Davide Bordoni, ha infatti già firmato la deroga alla chiusura dei negozi prevista dall’ordinanza comunale. “A gennaio 2010 avevamo adottato lo stesso provvedimento dopo aver accolto le richieste delle associazioni di categoria – ha spiegato Bordoni – e quest’anno abbiamo deciso con largo anticipo di concedere nuovamente la deroga, permettendo agli esercenti di valutare la possibilità di tenere alzate le saracinesche, dal momento che la festa della Befana coincide con l’inizio dei saldi invernali”.