Saldi Roma 2011, di tutto e di più a via Cola di Rienzo

Saldi Roma 2011, è tempo di saldi, di sconti e offerte. Cosa c’è di meglio di un gelato e una passeggiata in una delle vie dello shopping più belle di Roma? A via Cola di Rienzo troverete infatti moltissimi negozi delle migliori marche. Dai vestiti agli accessori, dalle cose di casa alle ricercatezze alimentari. Un viaggio in una delle vie storiche della capitale tra un saldo e un’offerta per trovare esattamente quello che cercate senza chiudervi in un centro commerciale. Dicevamo del gelato…ma anche ad un buon caffè non si può certo dire di no. Provate senza timore quello di Castroni e vedrete che la sua ineguagliabile aroma vi accompagnerà per tutto il pomeriggio.
Se invece già pensate al pranzo o alla cena non potete non fermarvi da Franchi, il paradiso delle specialità. Dai formaggi, ai salumi, dai tartufi ai piatti più articolati, troverete di tutto per gustare un pasto unico e fuori dai soliti sapori. Sistemata la cena, potrete finalmente dedicarvi allo shopping e cogliere le offerte migliori che i saldi 2011 offrono partendo magari dalla Diesel che mette a prezzi scontati capi d’abbigliamento per uomo, donna e ragazzi black gold, denim, kid, senza dimenticare la vastissima scelta di jeans che negli anni anni  ha reso famoso questo brand internazionale.

Saldi a Roma, ecco la lista di violazioni del Codacons

Avete aspettato tanto i sadi estivi nei negozi di Roma e ora vi sentite orfani? Già, perché il Lazio è proprio la prima regione dove i tanto attesi saldi sono già terminati. Chiuso quindi nella regione il periodo di saldi estivi. Ed è tempo di bilanci, come di consueto. Ci pensa immediatamente il Codacons. Che comunica il suo primo bilancio riguardante la stagione appena (ahimè) trascorsa. Ecco allora che si scopre che ad una prima analisi la spesa per famiglia non ha superato la cifra dei 200 euro. Gli acquisti non hanno subito fessioni rispetto alla tendenza dello scorso anno.

Nessun miglioramento, quindi, a detta del Codacons: le previsioni vengono confermate. I negozi di alta moda, quelli al centro della capitale, però, hanno sollevato la media. Quelli situati in periferia non hanno invece registrato segnali di miglioramento.

Negozi aperti la domenica, un calendario per i municipi

La crisi, si sa, ha colpito anche i negozi di Roma. Sulla questione negozi aperti la domenica, il dibattito è aperto. L’ipotesi che avanza è quella di un calendario, con esercizi commerciali aperti a turno nel giorno festivo a seconda dei rioni di appartenenza. Il Campidoglio ci sta lavorando. Insomma, i negozi chiedono di potere avere più chance per vendere. Nei giorni scorsi si è tenuto un meeting iniziale fra l’assessorato e Federstrade, l’associazione che mette insieme tutte le vie dello shopping di Roma e provincia e di cui vi abbiamo già parlato.

La proposta è chiara: negozi aperti a turno la domenica.

La Rinascente a Roma

 Per passare un paio d’ore di sano shopping al riparo dall’afa estiva che si respira in queste prime settimane di saldi a Roma, un’alternativa interessante potrebbe essere fare un giro alla Rinascente. La Rinascente è stato il primo grande magazzino italiano sul modello di quelli francesi. L’idea viene ai fratelli Bocconi nella Milano di fine ottocento, ma è con la gestione Borletti che diventa quella che conosciamo oggi. L’intento era affiancare al requisito della convenienza dei prezzi, irrinunciabile nella logica della grande distribuzione, quello di un alto standard qualitativo. Qualità al giusto prezzo, insomma, che fu la vera mission imprenditoriale della Rinascente già oltre un secolo fa. Si trattava di conquistare un pubblico con esigenze diversificate e pregiudizi radicati. Era necessario convincere la clientela di ceto più elevato che il prezzo contenuto rispetto agli standard abituali dei prodotti di buona qualità non significasse mediocrità della merce e contemporaneamente, era altrettanto necessario educare una fascia più ampia possibile di pubblico, incidere sui suoi orientamenti lanciando nuove mode e sensibilizzando il consumatore medio a quel buon gusto. Tutto ciò è quello che l’autrice del bel libro “La Rinascente” chiama “democratizzazione del lusso”.

Designer Outlet di Castel Romano, al via i saldi

Saldi che passione. Si sa. Li si attende, li si desidera, li si “sfrutta” il più possibile. Il via ufficiale è arrivato qualche giorno fa per l’imperdibile appuntamento con i saldi nei negozi di Roma. Imperdibili sì, ma a quanto pare non basta: tutti i giornali, infatti, riportano la notizia che l’avvio dei saldi estivi ha visto una partenza un po’ in salita e in sordina. E’ caccia, comunque, all’occasione, nonostante la crisi e il caldo asfissiante che in questi giorni attanaglia Roma.

I saldi sono partiti e vi cullerano nel mondo della moda e del rinnovo del guardaroba anche là dove la convenienza c’è già tutto l’anno. Sì, perchè una capatina al Designer Outlet di Castel Romano vale certamente ben la pena. Qui troverete più di 110 negozi, e la certezza di trovare tutti i brand più interessanti e trendy. Gli sconti? Durante il resto dell’anno vanno dal 30% al 70%: dal 3 luglio al 13 agosto verranno applicati ulteriori sconti.

Decathlon Torvergata

Saldi time! Dal 03 luglio del 2010 al 15 agosto finalmente tornano i saldi, anche a Roma. Anche da Decathlon Torvergata. Dove, assicurano, troverete prezzi più bassi che mai. Nel negozio Decathlon di Roma Torvergata, aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 21, potrete andare alla scoperta delle offerte in occasione dei saldi estivi 2010.

Francesco, Direttore del negozio di Torvergata, assicura sul sito l’accoglienza che troverete qui: Caro cliente,un gruppo di giovani appassionati di sport ti aspetta per accoglierti e consigliarti al meglio nella scelta della tua attrezzatura sportiva. Cogli l’occasione di trascorrere, anche con tutta la tua famiglia, un pomeriggio o una mattina immerso nella tua passione e scopri le tantissime pratiche sportive che Decathlon Torvergata ti propone.

Age D’Or, abbigliamento per i più piccoli

Fa acquisti qui anche la due volte mamma, Monica Bellucci, alla ricerca del vestitino giusto per la sua piccola Leonie e per la sorella più grande, Deva. Si chiama Age D’Or, ed è un negozio di abbigliamento, calzature e accessori per i più piccini. Il negozio si trova a Via Nino Oxilia 6b, a poca distanza da Viale Parioli.

Qui troverete tutto quello di cui potete avere bisogno per i vostri bimbi: completi e capi raffinati, ad esempio per cerimonie, ma anche abbigliamento sportivo e casual per il tempo libero.

Saldi Roma, Codacons: “Già iniziati nel 75% dei negozi”

Lo sappiamo e li stiamo attendendo con ansia: sabato 3 luglio 2010 iniziano ufficialmente i saldi nei negozi di Roma e del Lazio. Dureranno fino a Ferragosto, per permettere a tutti noi di dare finalmente una ventata di novità al nostro guardaroba, senza dover necessariamente prosciugare il nostro conto in banca. Già, ma… Il Codacons lancia in questi giorni l’allarme:

Sabato e venerdì inizia ufficialmente il periodo dei saldi nelle principali regioni italiane, dal Lazio alla Lombardia. Ma il Codacons ha provato a verificare a campione cosa succede nelle principali città italiane: Milano, Roma e Napoli. Ebbene, i saldi sono già iniziati praticamente ovunque, sotto forma di vendite promozionali e sconti proposti dai negozianti direttamente ai consumatori in fase di acquisto, o proposti ai clienti fidati con lettere e sms, oppure ai soci tesserati del negozio (ai buoni clienti viene data una tessera che consente loro di ottenere gli sconti con una o due settimane di anticipo rispetto agli altri).

Ve ne siete accorti anche voi?

A Roma i saldi estivi 2010 anticipati di due settimane?

 Sulla coda dell’entusiasmo dei saldi invernali già si sente parlare dei futuri saldi primavera-estate 2010, e si fa un gran parlare di date, solitamente a Roma i saldi estivi iniziano il primo sabato di luglio ma notizie sempre più insistenti sembrano ventilare, e non solo, l’ipotesi che i saldi estivi partano almeno due settimane prima del previsto, cioè verso la metà di giugno in  concomitanza con la chiusura delle scuole, una data pensata soprattutto per le grandi città come Milano e Roma che si svuotano nei primi giorni di luglio.

I saldi invernali 2009-2010 infatti sembrano essere iniziati sotto i migliori auspici, a dispetto delle previsioni e soprattutto delle considerazioni dei commercianti che erano spaventati dall’idea del loro anticipo alla data del 2 gennaio. Probabilmente il tanto vociare attorno a questa data ha fatto da cassa di risonanza all’evento dei saldi che, a detta dei negozianti stessi, sembra essere iniziato nel migliore dei modi.