
Roma viaggio, ci vuole pazienza e meticolosità nello scegliere il trolley giusto. Per esempio: meglio Piquadro o Samsonite? Due big, sia chiaro, che si cimentano da anni nell aproduzione di borse a tal punto da lasciare suggestionati per sobrietà, finiture e durata. Vediamo allora, nel dettaglio, alcuni dei loro prodotti. Soffermandoci, per l’occasione, solo sul cabin luggage, ovvero su trolley da portarsi dritti dritti in cabina.
Il rigido formato ultra slim di Piquadro costa 174 euro e lo trovate nei colori nero e grigio: 40x55x20 sono le dimensioni rese note ed è stato realizzato in policarbonato, ovvero un materiale tra i più elastici e resistenti allo stesso tempo. Insomma: tenuta forte agli urti, ma anche leggerezza.Il look della linea si completa con dettagli in gomma in finitura gommata soft-touch. Pesa 3,3 chili. Dall’altra parte, invece, per il Cube Lite Upright targato Samosnite abbiamo dimensioni differenti (38x20x54) ed un prezzo di 234 euro complessivi. Nel dettaglio, il nuovo materiale Curv e la tradizione centenaria di questo brand favoriscono un connubio ideale, così come il competitor precedente, a viaggiare senza imbarcare in stiva alcun bagaglio. Il prolipopilene a fogli composti è l’elemento portante di questo Curv, che consiste in un multistrato di tessuti intrecciate in grado di garantire resistenza ed agilità. Il peso è di 2,10 kg.