UGG a Roma, dove comprare stivali e scarpe

Gli stivali UGG sono molto comuni: comodi e di tendenza, sono spesso ricercati non solo dalle giovanissime ma anche da tutte quelle donne che non vogliono rinunciare alla moda pur volendo indossare una calzatura comoda che consenta loro di percorrere lunghi tragitti a piedi senza incontrare troppe difficoltà.

I negozi che vendono prodotti Ugg a Roma

Fra i marchi e i brand che stanno andando più di moda nel campo dell‘abbigliamento c’è sicuramente Ugg, un brand australiano nato nel 1978, che all’inizio produceva soltanto stivali scamosciati, ma in

Centro Roma, il Pazolini che scrive con i piedi

 

 

 

 

Roma centro, dopo la conquista di Milano, Carlo Pazolini si rimette le scarpe ai piedi ed arriva proprio nella nostra amata città. Apre a Via Frattina ed il via vai di romani, turisti e curiosi vari si nota subito. Ma che c’avrà? Risposta: inventiva. Senz’altro. A Milano Panolini ha aperto il suo primo monomarca italiano ed adesso il nuovo store capitolino, che si va così ad aggiungere agli altri 150 punti sparsi per il mondo.

Giorgio Borruso il nome del design che ha contribuito a fornire quel plus valore che posseggono la maggior parte dei negozi di calzature a Roma nel momento in cui vengono realizzati nel centro storico.  Ambiente davvero particolare, in grado di coniugare il vecchio che tramonta ed il nuovo che avanza. Il tutto supoortato da richiami tecnologici. Le proposte per le scarpe a Roma, poi, sono tradizionali ma molte anche accattivanti.  Tentazioni offerte al pubblico in uno spazio di quasi 200 metri quadri di store, dove sbizzarrirsi nella scelta della scarpa che più ci piace.

Nero Giardini, anche a Roma mette il mercato ai suoi piedi

Nero Giardini fa davvero le scarpe a molti.Partiamo dal mercato del lavoro, per esempio: la linea di calzature rigorosamente Made in Italy, nel giro di cinque anni prevede addirittura di assumere mille persone. La creatura di Enrico Bracalente, infatti,  dopo le scarpe si è messa in testa di entrare a piedi pari, manco a farlo apposta, anche nel mondo dell’abbigliamento.

Il gioco funzionerà più o meno così: da borse, cinture, scarpe ed accessori d’ogni foggia, d’ora in avanti si passerà alla realizzazione anche del progetto “Giardini Style”. Si dovrà arrivare ad un fatturato pari a 100 milioni di euro in un quinquennio. Questa, almeno, la meta di Nerogiardini. Nello stesso periodo, poi, si creeranno qualcosa come un migliaio di posti di lavoro, compresi tra Marche e Nord dell’Abruzzo.

Non male per un Gruppo capace di produrre 4 milioni di paia di scarpe all’anno, 120 mila cinture e 50 mila borse. Tra i numeri, poi, ricordiamo che nel 2009 sono stati fatturati 200 milioni di euro, fornendo occupazione per oltre duemila persone. In Italia.

Sbirciando nel catalogo, per Uomo ricordiamo il mocassino, oppure il ‘polacchino’, suddiviso a sua volta in camoscio o in pelle. Per Donna, invece, nel menu dentro anche ballerine e francesina.

Piccoli grandi numeri calzature, saldi a Roma

Saldi che passione. E scarpe che passione. Soprattutto in tempi di saldi, come in questo periodo. Ed ecco allora per voi un negozio di Roma specializzato nella vendita di calzature per uomo e donna. In questi giorni, fino al 12 febbraio, qui da Piccoli Grandi Numeri Calzature sulla Casilina, saldi fino al 50%. E allora tuffatevi in questa vasta offerta di scarpe di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Dalla vera pelle al cuoio, passando per calzature comode o eleganti. Oltre alle scarpe, qui potrete trovare anche accessori, borse, vari articoli di pelletteria, cinture e molto altro ancora. Il negozio è a Roma da più di trent’anni, offrendovi competenza e professinalità per ogni vostra esigenza.

I sandali gladiatore, il trend dell’estate

Sono la moda dell’estate. Alzi la mano chi non li incalza. Simpaticissimi sandali formano schiere di gladiatori sparsi per tutta la città. È la nuova moda che da New York a Londra è arrivata a conquistare le ragazze italiane.

Ribattezzati i sandali gladiatore proprio per la loro forma che ricorda molto quelli indossati nelle arene dai gladiatori, questi sandali potrete trovarli in diverse varianti. Bassi alla caviglia, praticamente rasoterra, o alte fino ad avvolgere l’intera gamba. Regalano un simpaticissimo effetto visivo e sono decisamente sexy e accattivanti se indossati sotto un vestitino oppure con i jeans. Alternative originali sono la proposta di infilare i jeans sotto i lacci dei sandali. Un effetto singolare per chi osa tentare.