
Saldi estivi Roma, Porta di Roma il regno dello shopping senza stress

Centri Commerciali Roma, cosa succede, oggi che è sabato, all’Anagnina in via Torre di Mezzavia ad un tiro di schioppo dal capolinea della metro A? Arrivano un sacco di Amici, in diretta dal programma di Maria De Filippi su Mediaset. Uno tra i più seguiti in tutta Italia. Scusate se è poco, ma un evento del genere a ridosso dell’estate, con il caldo africano che c’è, appare logico che terrà inchiodati in città orde di ragazzi e ragazze che accorreranno nel centro commerciale a Roma.
L’intera giornata di oggi, infatti, sarà trascorsa in compagnia di quattro ballerini cantanti dell eultime edizioni del programma: Susy Fuccillo, Manuel Aspidi, Cassandra De Rosa e Francesco Capodacqua. Insomma: al di là dello shopping a Roma, a tenere banco, stavolta, ci pensano quattro Amici. Tutti già divenuti piuttosto famosi.
Centro commerciale Roma: ormai non è un mistero di come le rispettive direzioni ricorrano, spesso e volentier, a quasto binomio intrattenimento-shopping per calamitare gente a ridosso dell evetrine. Spesso accade di sabato, ma anche nel mezzo della settimana l’elemento creativo non distoglie dal comprare. Anzi: pare ingentilisca. Certo, farlo a ridosso dei negozi abituali non è proprio la stessa cosa e sarebbe anche di non facile realizzazione. Gli esercizi tradizionali rischiano di pagare anche questo. Però, ognuno ha le proprie armi e le affila a seconda del momento.
Upim Pop Roma, come fare shoppinge al tempo stesso viaggiare nella mitica Pop Art tra gigantografie di Andy Warhol con l’indimenticabile Marilyn, o l’intramontabile volto Liz Taylor in una serie di colori che richiamano i quadri di Mondrian.
Centri Commerciali a Roma, ma tu guarda che ti combina lo Shopping Center Tiburtino..
Oltre ad essere aperto la domenica, dalle 9 alle 21, ti propone anche alcune promozioni che, a nostro avviso, riteniamo assolutamente imperdibili.
Per esempio? Se l’argomento viaggi vi sta sempre a cuore, vi suggeriamo il set di trolley da, appunto, viaggio, di alcune marche note. Su tutte, la Samsonite..
Saldi Roma 2011, quando tutto vale davvero un..Penny. Anzi, un (bel) po’ di più. Raffinata e prestigiosa boutique, presente a Roma dal 1960 in Piazza Cola di Rienzo, orientata in molteplici corners delle migliori griffe della moda italiana ed internazionale, Penny Boutique è a vostra completa disposizione.
Da anni frequentata da una eccellente clientela sempre alla ricerca di novità, attenzioni al particolare e qualità.
Il suo personale, disponibile e competente, vi attende pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.
Saldi Roma 2011, puntate al Pantheon e non alla rotonda!
Parafrasando il celebre detto romano, vi invitiamo a fare una capatina da George’s..
Sorto nel lontano 1975 nell’ormai storico negozio di via del Pantheon 58, a suo tempo gettò le basi come piccola boutique e camiceria dall’impronta decisamente british. Così come si conveniva ai negozi maschili dell’epoca. Negli anni e, con l’avvento del nuovo stile italiano, il gusto della boutique si è evoluto, proponendo uno stile sempre più distintivo, che evoca capi “cult” del guardaroba maschile rinnovati da linee asciutte e contemporanee. Ora, dopo quasi 40 anni e l’apertura di altri due punti vendita, uno dedicato alla donna e quello di recentissima apertura dedicato alle linee denim, George’s uomo è sinonimo di uno stile inconfondile e di una selezione di collezioni che vanno da Paul Smith a Mauro Grifoni, Italiaindependent, 0205 Pino Lerario, Boglioli, Tonello, Tagliatore, Moma, SZen, Sleep, Diadora Heritage, Clark’s original.
Saldi Roma 2011, “No” dell’Antitrust alle prevendite in saldo, ossia a quei ribassi diretti solo ad alcune categorie di consumatori. Lo afferma l’Antitrust in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento e con la quale chiede una modifica della normativa in senso pro concorrenziale, nonché di maggiore tutela dei consumatori.
Secondo l’Antitrust la legge del 2006, che ha avviato il processo di liberalizzazione e semplificazione amministrativa nel settore del commercio, è migliorabile laddove prevede il divieto di vendite promozionali a ridosso della stagione dei saldi. Tale divieto comprime sproporzionalmente la libertà di iniziativa economica dei negozianti e può dare luogo a fenomeni di elusione a danno dei consumatori.
Oggi vi vogliamo proporre una perfetta location per il vostro shopping natalizio, stiamo parlando del Centro Commerciale Parco Leonardo che per il quinto anno dal 2 dicembre allestisce il Villaggio di Natale, iniziativa che si snoda in una sorta di percorso virtuale che parte dal centro commerciale sino alla pista di pattinaggio, tra festose suggestioni visive e sonore che riproducono canti natalizi e caratteristiche costruzioni in legno che ospitano tipici articoli natalizi, che vanno dall’artigianato nostrano alle sculture etniche, senza dimenticare naturalmente gli immancabili addobbi natalizi realizzati e dipinti a mano e presepi di diverse fogge e materiali.
Partendo da piazza Michelangelo Buonarroti potrete ammirare il presepe artigianale ispirato all’Antica Roma e degustare dolci tipicità regionali come cioccolato speziato e dolciumi vari ispirati dalla tradizione pasticcera siciliana e per i più piccini l’immancabile appuntamento con Babbo Natale in persona, che insieme ad un fido folletto incontrerà i piccoli visitatori del Villaggio di Natale nelle giornate 12, 18, 19, 22 e 24 dicembre dalle 11,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni festivi e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni feriali, durante gli incontri ai piccoli visitatori verrà offerto un piccolo ricordo della giornata.
Henry Cotton’s Roma, ovvero elegante commistione tra ottoni, jazz e british style.
Un brand italiano di sportswear che strizza l’occhio ispirato al mondo del golf, considerato tra i maggiori sport elitari ma che, soprattutto a Roma, adesso si può incominciare davvero a praticare spendendo cifre non più esorbitanti come prima. Il marchio nasce nel 1978, attingendo a piene mani alla fama dell’omonimo campione di golf nato agli inizi del ‘900 e che divenne famoso, oltre che per i risultati conseguiti nei green, anche in base al suo personale gusto nel vestire: elegante e ricercato. E’ di poche settimane fa la notizia, che vi riportiamo qui, di una nuova apertura in quel di Milano. Ma restiamo sull’overview e, soprattutto, su dove potete sbizzarrirvi nello shopping a Roma.
Dunque, se ancora non vi siete formulati una pur vaga idea di come il tutto possa coniugarsi in tranquillità alla maniera nostrana, chiudete gli occhi ed immaginate atmosfere londinesi unite al dandy style. Poi, aggiungete praticità americana (magari pensate a qualche elettrodomestico in voga da noi nel boom economico degli anni Sessanta) e, in chiusura, metteteteci tanto, ma tanto made in Italy. Ne verranno fuori capispalla, giacconi tagliati come blazer, pantaloni in tessuto di velluto o in tessuti resistenti, maglioni spessi a collo alto. Ancora: cardigan e camicie con motivi tartan, a righe o a rombi. Ora c’avete capito qualcosa di più oppure siete ancora al punto di partenza?
Speriamo di no. Anche perché vala davvero la pena dare un’occhiata a questo mondo di abbigliamento ed accessori. Intanto partendo con il tradizionale “Check” scozzese, dove colori e materiali sono ispirati alle foreste delle highlands, tra cui i toni del marrone, blu, verde e lilla.