Meteo Roma, pioggia addio e shopping in salvo

Meteo Roma, pioggia addio e viva lo shopping. Questo sostiene il bollettino meteo Roma che vi alleghiamo giù a fine articolo nelle previsioni per la settimana appena cominciata: sole, poche nubi e tanti saluti all’ombrello. Perfino il weekend farà registrare il bel tempo. Dunque potrete andare in giro tranquilli per vetrine senza l’assillo di andarvi a cercare un riparo in mezzo alla calca. Stop alla ricerca di cornicioni all’ultimo istante ed inzuppate varie.

Nel dettaglio, archiviato il primo weekend di dicembre in cui è piovuto come pochi, domenica in testa, già oggi e domani il cielo sarà poco nuvoloso con venti moderati. Il dato che però più balza agli occhi sta nel calo delle minime. Con ordine: se martedì 6 dicembre abbiamo 8 e 15 gradi, mercoledì 7 la massima cala di appena una lunghezza, mentre la minima precipita a 4. Dunque che vuol dire? Che tanto al mattino presto quanto alla sera, dovrete copririvi ben bene. Evitate perciò di fare gli impavidi scoprendo la gola perché sennò il maglioncino o la camicia all’ultimo grido non si vede. Non solo: state anch eattenti alle mani e proteggeteli con dei guanti. Anche non troppo pesanti, per carità: in fondo siamo a commentare temperature ben al di sopra dello zero. Però, escursioni termiche ed umidità giocano sempre un brutto scherzo. Attenzione, davvero, a non sottovalutare mattino presto e serata neppure per il resto della settimana o ne farete le spese.

Abbigliamento donna a Roma, con Motivi l’inverno non arriva mai

Abbigliamento donna a Roma, perchè abbandonare i colori dell’estate? Chi l’ha detto che durante l’autunno e l’inverno bisogna indossare abiti pesanti e dal colore spento e cupo? La collezione autunno inverno 2011/2012 di Motivi rivoluziona questa credenza e sceglie di puntare sulle tonalità del mare e su  tessuti leggeri e comodi da indossare, esattamente come accade per la stagione estiva. Nei negozi Motivi di Roma troverete infatti una grande varietà di coloratissime t-shirt con stampe vivaci e divertenti, abbinate a morbidi cardigan extralarge e shorts.

Non mancano naturalmente gli abitini proposti sia nella versione a righe, decorati con scritte e lettere o abiti fantasiosi che riprendono le sfumature dell’acqua. Ecco quindi che lettere e stelle invadono abiti e tuniche e l’etnico che riporta agli anni ‘70 trova un nuovo glamour con maniche svasate, piume, frange e grafismi incas-chic. Forte è il richiamo allo stile hippy, con contrasti evidenti come il vestito corto e le gonne leggere abbinati con calze pesanti, calzettoni o anche collant che escono dallo stivale. E anche se farà freddo, non temete: sono infatti davvero tanti i capi arricchiti e decorati con piume e inserti in pelliccia, così come sono numerose le proposte in lana, impreziosite da piume e frange per dare quel tocco easy e di libertà che non deve mai mancare.

Roma centro storico, il glamour del Nobby Fashion Store a Palazzo Ruspoli

 

 

Roma centro storico, ancora pochi giorni, fino al 16 del mese,  per visitare e fare acquisti al Nobby Fashion Store, nogozio Temporary allestito in Via Fontanella Borghese. Qui troverete tutto quello che fa per voi, soprattutto per il vostro inverno che sta per arrivare, in maniera da affrontarlo pronti. I capi, naturaelmente, rivolgono a tutte e due i generi: uomo e donna faranno shopping tra abbigliamento, scarpe ed accessori delle migliori marche: Valentino, Armani, Ralph Lauren, Guess, Acquascutum, Elena Mirò e molti, ma molti altri, vi aspettano per essere conquistati. Lo store al centro, a tal proposito, è sempre aperto.

L’innovazione, però, è un’altra: tutto questo sarò possibile acquistarlo non solo nella splendida cornice di Palazzo Ruspoli in via Fontanella Borghese, quanto, piuttosto, ogni articolo sarà scontato del 50 per cento. Ma quando vi ricapita più di poter provare e portar via capi del genere a metà del loro prezzo originale? Inoltre, non pensiate che la scelta sia limitata ad una manciata di capi. Qui si va da quello classico all’estroso, passando per lo sportivo. Il Nobby non è nuovo a questo genere di allestimenti: anche lo scorso aprile, infatti, fu introdotto il concetto del Temporary in vista dell’estate che stava per arrivare. Moda mare e primavera/estate furono assai graditi dalla clientela. Proprio così: in vista della stagione invernale che arriva (e non dopo che è trascorsa) fate un salto al Nobby, perché l’occasione è prorio dietro l’angolo.

Nuova apertura Roma, Old England rende british Piazzale Clodio

 

 

Nuova apertura Roma, il british di Old Engand sbarca alla Circonvallazione Clodia con il nuovo store che ha aperto da alcuni giorni. Oltre a quello storico di Piazza Irnerio, a quelli in Piazza Giovenale, Piazza Pio XI e lungo la via Boccea, quindi, ora ne arriva un altro. Ma stavolta, c’è da scommetterci, farà gola a molti degli avvocati che popolano l’adiacente Ttibunale di Piazzale Clodio.

Prati-Clodio, non è certo un gran segreto, è popolata di studi sorti attorno agli uffici avvocatizi della capitale. D’altronde, le sedi sono una a poche centinaia di metri dall’altra (Viale Giulio Cesare all’incrocio con Viale Lepanto) ed è facile immaginarsi il cliente tipo. Anche se non saranno tutti con la cartella sottobraccio.

Negozi Piquadro Roma, borsa e donna protagoniste

Negozi Piquadro Roma, nel nuovo catalogo autunnale che potrete sfogliare negli stores in città illustrati a fondo articolo, noterete il connubio donna-borsa. Che, tradotto, significa come il brand tra i più in auge nel campo degli accessori per lavoro e viaggi strizzi l’occhio all’accessorio by City (così il nome della collezione) per lei. Non solo professionalità e mestiere, quindi, ma anche svago e leggerezza. Un segnale importante e lanciato in un momento dove la ricerca di spensieratezza è molta.

Ne è la riprova lo zaino-borsa Heathrow (sì, proprio come il nome dell’aeroporto londinese) in pelle beige e marrone, con dettagli stampati in cocco. Abbastanza chiaro l’ammiccamento alla stagione rigida che entra, grazie al color marrone. Insolito, se vogliamo, l’insert di foggia caraibica a simboleggiare il desiderio, latente, di non trincerarsi solo dietro ad una foglia autunnale. Leggerezza, appunto.

Shopping a Roma, mercati ed empori per risparmio e kitsch

 

 

 

 

Shopping a Roma, vi sentite più orsi ed amate fare la spesa da soli, oppure preferite la confusione? Se propendete per la seconda, allora, di seguito, vi consigliamo qualche spunto per mettervi a contatto con la massa. Porta Portese, Borghetto Flaminio e Mas a Via dello Statuto, per esempio, rappresentano senz’altro una limpida cornice dove la gente non manca certo. Ecco perché.

La prima, per chi non la conoscesse, è la Porta più commerciale, forse, famosa al mondo. Ancor prima di Porta di Roma, prima degli otulet a Roma, in effetti, Porta Portese è un qualcosa che a davvero a che fare con un fenomeno di massa. E’ vero che ormai i molti interventi della Polizia Municipale, su mandato del Comune di Roma, ha disciplinato alla meno peggio quel caos eterno che era fino a pochi mesi fa. E’ vero, poi,  che adesso proprio a seguito della prima causa, a vendere ci saranno pure più stranieri che ‘ggente de Roma’ e zone limitrofe. Tuttavia, il fascino resta. La domenica mattina (e solo in quelal circostanza) camminerete a fil di muro e di bancarella, quasi pigiandovi l’un l’altro per via dell’immenso via vai e dell’esiguo spazio dedicato al transito. però gli affari sono affari: orologi, pezzi d’auto, pezzi d’autore, pezzi di artigianato. Pezzi a non finire che a un certo punto non saprete più dove dirigere il vostro sguardo. Però, massima attenzione alle borse e a quello che vi vendono. Dovrete essere abili nel discernere tra l’occasione e la bufala.

Borse Roma, l’alta moda in una borsa by Gucci

Borse Gucci Roma, 90 anni di classe, stile, moda e personalità. Sono questi gli anni esatti passati dalla nascita di una delle più importanti case italiane di couture, che hanno fatto scuola nel nostro paese e all’estero: l’azienda Gucci. Nata agli inizi degli anni ’20 come una sartoria di abiti eleganti, pian piano è divenuta un faro nell’universo della moda tanto da ispirare stilisti e artisti di tutto il mondo. Oggi, per ricordare i suoi primi 90 anni, il marchio italiano ha deciso di autocelebrarsi con una collezione di borse e accessori unica e imperdibile, che potrete trovare in tutti i negozi Gucci di Roma. Le linee della nuova collezione hanno come motivo di ispirazione gli anni passati nei quali il marchio a doppia G si è distinto dagli altri per forme, stile, design e colori.

La prima linea, intitolata ‘1973’ riprende forme e colori tipici dei ‘seventies’. Come la tracolla di media grandezza in pitone color verde malachite, fodera in pelle e chiusura sulla doppia G. Proposta in otto diverse varianti, presenta il trademark interno in stile vintage a rilievo in oro, perfetta per le grandi occasioni e audace anche per serate di gala. Per chi ama il casual, ma non troppo, proponiamo, sempre della stessa linea, la borsa tracolla ‘jackie’ in pelle nabuk marrone scuro con accessori metallici in oro chiaro in ben 5 varianti diverse, per essere sempre in sintonia con qualsiasi paio di scarpe.

Roma negozi, panino shopping break al Duecentogradi in Prati

 

 

Roma negozi, perché mentre siete in giro per acquisti non vi concedete una sosta al Deuecentogradi in Piazza Risorgimento? Lì si fanno ottimi panini. Si tratta di un locale a Roma gestito da tre ragazzi: Christian, Gianni e Mirko, che assieme si sono messi di buzzo buono per reinventare un posto dove facessero dei panini come Dio comandava. Proprio da queste parti, il progetto non poteva che prendere subito corpo.

E’ un piccolo locale in Prati che propone un tour ideale attorno alle strade della Capitale. Ben sessanta, a tal proposito, i panini da gustare e tutti recanti i nomi delle più famose piazze di Roma. Inoltre, così come quando pagate in maniera ‘self’, per esempio, da Decathlon oppure Auchan, qui potete abbinare voi stessi gli ingredienti con i quali ‘assemblare’ il vostro atteso sandwich.

Ingredienti freschi ed anche ricercati. Panini Roma: non dimentichiamo, infatti, che qui si è nel cuore del turismo cittadino. Spagnoli, tedeschi, francesi, nord europei in genere, ma anche stranieri provenienti da altre parti del mondo: tutti hanno bisogno di sentirsi in qualche maniera a casa loro e per questo è necessario diversificare quanto più possibile le materie prime. Il panino, quindi, è sul serio da considerarsi un traduttore universale e per mezzo del quale interagire con le altre lingue e culture.

Shopping Roma, sognando di leggere l’ora sul prezioso Zenith

 

 

 

Shopping Roma, è bello sognare di leggere l’ora su un orologio Zenith. Marca svizzera (“e ‘te’ pareva?”) e tanta eleganza. Inoltre, funzionalità e precisione. In una parola sola: perfetto. Non stiamo esagerando. Dietro a tutto questi vezzeggiativi, infatti, c’abbiamo le prove! E’ un orologio diverso poiché coniuga stile a precise esigenze.

Prendete l’El pPrimero Stratos Flyback Striking 10th. Già il nome è lungo una Quaresima e preannuncia un qualcosa, comunque, di non comune. Di ricercato. Inoltre in questo caso si punta sulla navigazione aerea e navale, dove le condizioni di viaggio non sono quelle comuni. Infatti qui ci sono sbalzi magnetici, di atmosfera, variazioni di pressione e temperatura con gamma ampia più che mai. Ecco: sosteniamo che questo modello della Zenith, il cui costo rendiamo subito noto come non scenda sotto i 5400 euro, si presta al meglio proprio in queste determinate circostanze. Non solo. Portandolo al polso, ci si può rendere conto di come il pezzo abbia davvero un’anima. Un cuore pulsante, che interagisce con noi quando lo portiamo allacciato.

Saldi a Roma, a via Appia Nuova lo shopping è ok

Saldi a Roma, non ci sono solamente le vie dl centro per fare shopping. Oggi infatti vogliamo parlarvi di Via Appia Nuova che con i suoi tanti negozi offre la possibilità di fare numerosi acquisti a prezzi davvero convenienti. Prendendo la metropolitana, basta scendere alla fermata San Giovanni e il gioco è fatto. Vi aspettano i saldi estivi di tantissimi brand, marche e negozi di moda. Iniziamo la nostra passeggiata facendo un salto Teichner che coni suoi quattro piani di vendita offre  il meglio dell’abbigliamento uomo e donna, senza dimenticare i numerosi accessori delle migliori griffes. Uscendo, se amate il lusso e vestire di classe, è d’obbligo una fermata da Leam che in questi giorni sta facendo grandi saldi con sconti fino al 50%, da Fellini e da Casanova.

Proseguiamo la nostra passeggiata andando da Saddler e, poco più avanti, da Luisa Spagnoli.  Se invece siete affezionati del marchio Benetton al civico 58 avrete la vostra risposta mentre se avete bisogno di una nuova camicia, potrete scegliere tra quelle di Nara Camicie e Sette Camicie.  Tanti i negozi anche per quanto riguarda intimo e calzature. Da Goldenpoint a Tezenis mentre per trovare Intimissimi dovrete superare Piazza dei re di Roma e proseguire fino al civico 209. Intimo, costumi per l’estate e pigiami li potrete trovare in saldo anche da Calzedonia al numero 85 e da Yamamay al 163. Per le scarpe invece oltre a Leam, vi consigliamo Aio Oio & Scarponcino, Foot Loocker, Soho Shoes e Sabbadini al numero 1. 

Centri commerciali Roma, quanti Amici di Mediaset oggi all’Anagnina

Centri Commerciali Roma, cosa succede, oggi che è sabato, all’Anagnina in via Torre di Mezzavia ad un tiro di schioppo dal capolinea della metro A? Arrivano un sacco di Amici, in  diretta dal programma di Maria De Filippi su Mediaset. Uno tra i più seguiti in tutta Italia. Scusate se è poco, ma un evento del genere a ridosso dell’estate, con il caldo africano che c’è, appare logico che terrà inchiodati in città orde di ragazzi e ragazze che accorreranno nel centro commerciale  a Roma.

L’intera giornata di oggi, infatti, sarà trascorsa in compagnia di quattro ballerini cantanti dell eultime edizioni del programma: Susy Fuccillo, Manuel Aspidi, Cassandra De Rosa e Francesco Capodacqua. Insomma: al di là dello shopping a Roma, a tenere banco, stavolta, ci pensano quattro Amici. Tutti già divenuti piuttosto famosi.

Centro commerciale Roma: ormai non è un mistero di come le rispettive direzioni ricorrano, spesso e volentier, a quasto binomio intrattenimento-shopping per calamitare gente a ridosso dell evetrine. Spesso accade di sabato, ma anche nel mezzo della settimana l’elemento creativo non distoglie dal comprare. Anzi: pare ingentilisca. Certo, farlo a ridosso dei negozi abituali non è proprio la stessa cosa e sarebbe anche di non facile realizzazione. Gli esercizi tradizionali rischiano di pagare anche questo. Però, ognuno ha le proprie armi e le affila a seconda del momento.

Roma, centro storico: via auto blu ed immondizia

Roma Centro storico: fuori auto blu ed immondizia; dentro biciclette e più isole pedonali. Sarà che il Natale è alle porte e bisogna in qualche modo rassicurare commercianti e clienti, sarà che a giorni verranno approntati addobbi ed illuminazione per abbellire le strade e, soprattutto, stimolare all’acquisto. Sta di fatto che proprio in queste ore il Campidoglio (nel sito del quale potrete leggere proprio il dettaglio di questo piano per la città) ha presentato una specie di decalogo della Roma, Centro storico in testa, che verrà. Entro il 2013, infatti, il sindaco Gianni Alemanno lascia intendere come né auto blu né camion della spazzatura dovranno intasare la zona che nella capitale si chiama ormai da tempo tridente. Dunque, oltre al sistema di raccolta differenziata, ne verrà studiato anche un altro di conferimento pneumatico per convogliare i rifiuti in sotterranea. Con quasi un decennio di ritardo, ci si permetta di aggiungere, rispetto a molte città europee.

Comunque meglio tardi che mai. Se a questo si aggiunge che “già” nel 2012 (e meno male) il tratto di Via del Corso che va da Piazza del Popolo a Piazza San Silvestro (ma non fino a Piazza Venezia) sarà pedonalizzato…allora c’è speranza di vedere una Roma davvero in grado di coniugare la maestosità della sua storia con la tanto agognata esigenza di rispondere alla modernità che bussa da troppo tempo alle sue porte.

Via Ripetta e, soprattutto, Via Condotti, quindi, seguiranno la stessa sorte di lì a poco. Dunque le storiche boutique dove regna l’alta moda saranno presto destinate a rimanere raggiungibili soltanto a piedi (ed anche qui meno male).

Valentino, Dior, Gucci e Prada: ve lo immaginate arrivarci a piedi, come d’altronde già accade adesso, ma senza l’incubo di voltarsi le spalle per vedere se dietro spunta, d’improvviso, un’automobile? Che shopping! Non sarebbe senz’altro più pratico e rilassante camminare al centro della strada, evitando l’odioso slalom tra le macchine per metà parcheggiate sopra al già inesistente marciapiede?