Roma spettacoli 2011: al Micca Club dal 24 gennaio è di scena il Burlesque

Presto approderà nelle sale italiane il film Burlesque, omaggio musical-cinematografico agli intriganti e sensuali show dal sapore squisitamente vintage tornati in auge negli anni ’90 e che per questa rilettura made in Hollywood vedono impegnate su schermo la veterana Cher e la debuttante, solo per quello che riguarda il grande schermo, Christina Aguilera in realtà affermata popstar con all’attivo milioni di dischi venduti.

Per chi volesse approfondire l’argomento e magari godersi dal vivo queste suggestive esibizioni live che miscelano arte, ironia e sensualità, dal prossimo 24 gennaio il locale Micca Club (Via Pietro Micca 7) organizza un calendario di serate che vedranno esibirsi artiste italiane ed internazionali per due serate al mese sino a maggio, esibizioni che verranno supportate da musica dal vivo, djset e aperitivi. Tra le artiste che si esibiranno la sera del 24 ci sarà anche la showgirl finlandese Olivia Rouge (foto in apertura di post).

Dopo il salto trovate il calendario completo delle serate, ulteriori info e il programma delle esibizioni del 24 gennaio.

Befana 2011: il circo di Moira Orfei al Centro Commerciale Porta di Roma

Meno due giorni all’Epifania e proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle iniziative capitoline che come ogni anno sono tantissime e molto variegate con il consueto e d’obbligo occhio di riguardo per i più piccini.

Oggi vi proponiamo un 6 gennaio all’insegna del circo con uno spettacolo che ha debuttato lo scorso 18 dicembre e che fino al 23 gennaio, Epifania compresa, replicherà presso il Centro Commerciale Porta di Roma.

Si tratta dello show Il bacio del leone che vede in palcoscenico la regina del circo Moira Orfei, il figlio Stefano domatore di leoni e l ‘attrice Brigitta Boccoli, diretti da Cinzia Berni che è anche autrice dei testi dello spettacolo che racconterà una storia d’amore in forma di fiaba, come già avvenuto nel precedente show Una tigre per amore.

Capodanno 2011: a Casalpalocco cena e discoteca al Quincy Club

Continuiamo ad occuparci dell’imminente Capodanno 2011, ecco una proposta per chi ancora non ha pianificato la serata della vigilia e desidera trascorrerla in dolce compagnia o con amici in un locale divertente ed elegante che unisce buona musica, prezzi accessibili e diverse opzioni per una vigilia di Capodanno all’insegna del divertimento.

La discoteca Quincy Club è a CasalPalocco a due passi da Roma raggiungibile percorrendo la via Cristoforo Colombo, la serata prevede tre diverse opzioni e altrettanti prezzi studiati ad hoc per personalizzare il proprio Capodanno a piacimento, si parte da una base di 30€ a persona comprensiva di ingresso discoteca, 2 consumazioni, cotechino e lenticchie+buffet a base di dolci, al tutto compreso in cui si toccano i 75€, che oltre a tutto ciò che comprendeva l’offerta precedente si aggiunge lo spettacolo di cabaret del comico Luciano Lembo e il tradizionale brindisi di mazzanotte.

Dopo il salto trovate l’offerta in dettaglio completa di programma e menù e in coda al post immagini del locale e link per le prenotazioni.

Roma teatro 2010: Ale & Franz dal 26 al 31 ottobre al Teatro Olimpico

Oggi vi segnaliamo uno degli spettacoli più interessanti in cartellone al Teatro Olimpico per il mese di Ottobre, il duo di comici made in Zelig Ale & Franz faranno tappa nella Capitale con il loro spettacolo Aria Precaria, dieci situazioni che daranno vita ad una carrellata di sketch che metteranno a confronto due uomini che man mano cambieranno e invertiranno i loro ruoli da semplici sconosciuti a nemici/amici.

Sei serate, dal 26 al 31 ottobre in cui i due comici mostreranno quanto la vita possa esprimersi in surreali sketch e restare fondamentalmente aderente ad un quotidiano vissuto tra il serio e il faceto, tra una location e l’altra, esplorando attraverso la lente defortmante della comicità i rapporti umani.

Dopo il salto info, orari e prezzi dei biglietti.

Roma eventi 2010: fino al 29 giugno Lucciole e Lanterne a Villa Pamphili

Dal 24 al 29 giugno nella suggestiva cornice di Villa Pamphili si terrà la settima edizione del Festival teatrale Lucciole e Lanterne, rassegna dedicato ad allestimenti e spettacoli indirizzati ad un pubblico di ragazzi. L’evento, sotto la supervisione artistica di Veronica Olmi, comprenderà letture all’aperto e spettacoli teatrali allestiti nell’area antistante La casa dei Teatri sita in Largo 3 giugno 1849 (Villa Doria Pamphili).

La rassegna quest’anno omaggerà anche lo scrittore Gianni Rodari con letture sotto gli alberi che precederanno ogni rappresentazione e la sei giorni culminerà con la serata conclusiva martedì 29 giugno in cui si assegnerà il Premio Gianni Rodari per il teatro 2010 alla presenza della signora Maria Teresa Ferretti Rodari.

La rassegna è a cura della Compagnia Teatro Verde e l’ingresso è libero. Per informazioni e contatti tel. 06 5882034/e-mail [email protected] Dopo il salto il programma completo della rassegna.

Teatro Cometa: Massimo Bonetti in scena a Roma fino al 31 maggio

Molti lo conosceranno per il  ruolo del commissario Pietro Guerra in ben 0tt0 stagioni della fiction Rai La squadra, ma l’attore Massimo Bonetti ha un curriculum davvero notevole che spazia dal cinema al teatro, lo ricordiamo protagonista sul grande schermo del crime Il Lupo di Stefano Calvagna e accanto a Michele Placido nella biopic Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara, ma Bonetti è anche un attore di teatro e proprio in questi giorni al teatro La cometa lo si può vedere cimentarsi con la piece musicale La guerra fredda della famiglia Sox.

Franco e Nicky Sox (Giovanni Bussi e Gianluca Tocci) dividono un appartamento appartenente ad un misterioso zio giramondo (Federico Tocci) che un giorno muore, lasciando un’immensa eredità che purtroppo i due cugini romani dovranno condividere con oltre cento eredi sparsi per il globo, ma non solo perchè l’avvocato Stern (Massimo Bonetti) che ha portato la notizia dellla dipartita dello zio, gli comunica che anche il loro appartamento fa parte dell’eredità e dovrà essere diviso con Miranda e Rosy (Angela di Sante e Giuliana Vigogna) due sorelle spagnole. La convivenza  forzata dei due cugini con le ragazze, in attesa che le ripartizione dell’appartamento venga espletata, scatenerà una vera guerra.

Spettacoli Roma 2010: fino al 21 marzo Anna Mazzamauro al teatro Ghione

Attrice teatrale di notevole spessore intensa e a tratti capce di una comicità dolente, Anna Mazzamauro nota al grande pubblico per il ruolo della signora Silvani oggetto del desiderio del ragionier Ugo Fantozzi nella saga creata da Paolo Villaggio, si è sempret trovata molto piu a suo agio su un palcoscenico che davanti ad una macchina da presa, debutta alla fine degli anni ’60 aprendo un piccolo teatro nel centro di Roma, per poi esordire al cinema nel 1967 nella commedia Pronto…c’è una certa Giuliana per te di Massimo Franciosa.

Seguiranno alcune apparizioni televisive negli anni’80 e ancora molto teatro tra le sue interpretazioni più memorabili un recital dedicato ad Anna Magnani, poi un pò di cabaret con Lino Banfi e Oreste Lionello, e alcuni classici come il Cyrano de Bergerac.

Musical Roma 2010, Grease al Teatro Quirino fino al 28 febbraio

Tutti conoscono almeno la versione cinematografica del musical Grease con la coppia John travolta/Olivia Newton John, un vero cult che riproponeva una versione colorata e frizzante dei magnifici e nostalgici anni ’50 americani, con tanto di bulli, pupe e rock’n’roll.

Se volete rivivere le emozioni provate sul grande schermo, con un allestimento di grandissimo successo e notevole fattura, fino al 28 febbraio il Teatro Quirino di Roma ospita la versione tutta italiana di questo musical con un allestimento a cura della Compagnia della Rancia, che dal lontano 1997 con le sue mille repliche si conferma come il più longevo musical itinerante italiano.

Carnevale 2010, Roma a tempo di Sambamarea

Se amate i ritmi brasiliani e la coinvolgente euforia della samba, Febberio e il carnevale romano faranno da cornice alle esibizioni itineranti della banda Sambamarea specializzata in batucada brasiliana, sottostile della samba con influenze africane tutto all’insegna del ritmo delle percussioni.

Sambamarea è un progetto in continua evoluzione sempre pronta ad assorbire nuovi elementi e farne virtù musicale, questa orchestra condotta da Nicola Caravaggio si esibisce in continuo movimento, attraverso strade e quartieri, coinvolgendo spettatori e passanti che si ritrovano a danzare al ritmo travolgente di vari stili che comprendono anche digressioni del samba tradizionale in generi come il reggae e il funky.

Dopo il salto alcune delle date e dei luoghi in cui potrete assistere agli spettacoli dell’orchestra Sambamarea.

MOMIX in Bothanica: a Roma da 2 al 28 febbraio

Per chi non li conoscesse i MOMIX sono una compagnia di illusionisti-ballerini guidata dal coreografo e danzatore americano Moses Pendelton, la compagnia MOMIX è famosa in tutto il mondo per la peculiarità delle loro esibizioni che consistono in surreali coreografie che mixano danza moderna e mimo con strumenti ottici che creano suggestive illusioni visive e giochi d’ombra che amplificano l’immersiva atmosfera in cui si esibiscono i ballerini.

Da 2 al 28 febbraio 2010 la compagnia MOMIX è a Roma e si esibisce durante la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Olimpico, presentando l’ultimo allestimento creato da Moses MOMIX in Bothanica, spettacolo che omaggia la passione dell’estroso coreografo americano per la natura con un suggestivo allestimento in due parti, Winter-Spring (inverno/estate) e Summer Fall (la fine dell’estate) con un fil rouge musical-sonoro ispirato alle Quattro stagioni di Vivaldi.