Non c’è tempo, amore, al teatro Umberto ad aprile

Dal 6 al 18 aprile appuntamento al teatro Sala Umberto con la commedia di Lorenzo Gioielli, “Non c’è tempo, amore”. Sul palco ci saranno Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Edy Angelillo e Andrea Lolli.

Dopo il salto troverete la trama (non completa, non viene svelato, naturalmente, il finale) di questa commedia vivace che parla di sesso, mette al centro l’amore e affronta il tradimento e l’apparenza. I sogni perduti e quelli recuperati.

Auditorium Parco della Musica, uno spazio consacrato alle note

A Roma esiste un Auditorium di musica e spettacolo che offre una piacevole alternativa alla solita serata al ristorante.

La costruzione dell’Auditorium Parco della Musica inizia nel 1995. A progettarlo è Renzo Piano. Il progetto prevede la nascita di tre aree di dimensioni diverse, immerse in un grande parco alberato. Le sale sono tre, ognuna dedicata ad un diverso genere musicale: Santa Cecilia, dedita a rappresentazioni di concerti sinfonici con coro e grande orchestra; Sala Sinopoli, uno spazio che possiede una maggiore flessibilità acustica grazie alle differenti posizioni che l’orchestra può assumere rispetto al pubblico; Sala Petrassi, che presenta al pubblico rappresentazioni di nuovi generi musicali quali le pieces teatrali e il cinema. Le Sale della Musica sono immerse nel grande parco alberato e fanno da cornice ad una grande Cavea teatrale all’aperto che può ospitare fino a tre mila spettatori. Di solito viene utilizzata per ospitare conferenze, dibattiti, attività didattiche, di studio e di ricerca.