Negozi Roma Termini 2013

Un dei punti d’incontro di Roma è proprio la Stazione Termini, la stazione principale della capitale che ogni giorno vede partire ed arrivare milioni di persone da tutte le parti del mondo. Un’imponente struttura quella della Stazione Termini, struttura che collega treni, pullman, metro e bus. All’interno della stazione sorgono diversi negozi, una catena di attività commerciali che arricchiscono la stazione in ogni sua forma. Infatti la Stazione Termini ha un grande numero di negozi di tutti i tipi, negozi che ogni giorno attirano la clientela romana e non indipendentemente dai servizi di trasporto.

I negozi che si trovano a Roma termini si espandono a tutte le categorie come:

Negozi Stazione Termini, nuova apertura Algida con la Happiness Station

 

Negozi Stazione Termini, la Algida oggi apre la sua Happiness Station. Una ampia scelta di specialitò di gelato da gustarsi al primo piano del nodo ferroviario più grande d’Europa assieme a quello di Parigi.Numerose possibilità: abbiamo il gelato scooping soft, un mantecato molto particolare e tiutto da scoprire. Oppure il caro milkshake al quale si possono aggiungere pezzi frutta come si rattasse di uno yogurt più solido. O, amcora, il soft ice. Letteralmente ghiaccio leggero, che delizierà il vostro gusto con una certa dose di leggerezza.

In sostanza si tratta di un punto al quale fare capolino durante vari momenti della giornata. A seconda del motivo per il quale siate di transito in stazione.Nuova apertura a Roma di un punto del genere significa anche che, magari, siete lì per accompagnare un vostro amico oppure la vosra fidanzata in procinto di partire per la sua città natale. Oppure siete talmente agitati che sta per arrivare che avete addosso una fame nervosa tale, da esaudirla con qualcosa di dolce e gustoso. In atttesa che la vostra ‘lei’ o il vostro l’lui’ arrivino al binario predestinato. E’ vero che fa freddo, ma è altrettanto noto come poche altre cose siano nutrienti e gustose come il gelato. Che se mangiato a pranzo è anche indicato in alcune diete. Si digerisce in modo rapido, è nutriente e non ingrassa. A patto che lo consumiate in quantità giuste. Qualità ottima ed anche salutare.

I 3 migliori negozi di saldi Natale 2011

 

 

I 3 migliori negozi di saldi Natale 2011? Uno sta al Trionfale, l’altro a Parioli e l’ultimo alla Stazione Termini. La crisi avanza ed erode i bilacni familiari? A Natale si anticipano i saldi e saranno in pochi a lamentarsene. Bisogna vendere, fare numeri: come non ha importanza. Vedrete che andrà a finire così, anche se qualche negoziante storcerà il naso perché non si stanno rispettando i tempi previsti.

Allora: l’anticipo dei saldi invernali 2012 Roma lo potete cavalcare da subito. Soprattutto per i vostri bambini, dallo Zio Charly a Via Trionfale (civico 8606) gli sconti di babbo Natale sono incominciati addirittura il 14 novembre scorso. Un anticipo incredibile e che si concluderà proprio in questi giorni, con punte di ribassi pari almeno al 40 o 50 per cento. Dunque fatevi due conti in tasca e sappiate che qui trovate di tutto. Barbie in testa. Vostra figlia quand’è Natale vi costa una fortuna? Qui potete senz’altro limitare i danni. Alla Stazione Termini, invece, è stato messu su un temporary store che si chiama Nannini.

Benetton Roma, alla Stazione Termini la maglia pin up va a ruba ma pochi commessi la conoscono

Benetton Roma, esplode il caso della maglia Pin up. L’innovativa soluzione che mette in risalto la silhouette sta andando a ruba. Soprattutto allo store ufficiale alla Stazione Termini. Qui, le hanno dovute addirittura riordinare. Pare che sia assai gradito il blu elettrico ed il verde. L’estate, insomma, più l’inverno. Due tonalità che richiamano alla memoria differenti stagioni e relativi stati d’animo. Tuttavia una pecca c’è e l’abbiamo trovata, anche se comunque è legata alla precisa scelta aziendale di voler sperimentare il pezzo solo in determinati punti vendita: si tratta della non esaltante conoscenza all’interno degli stessi spazi.

Contattati numerosi stores,  c’è chi all’interno, non sapendo neppure che il fotone della maglia Pin Up è nell’apertura principale del blog interno, si trincera dietro un “Mah, non saprei”, oppure ci indirizzano ad altri punti dislocati in città. Un po’ pochino, visto che stiamo parlando di un brand leader a livello mondiale. Meglio, molto meglio allo store, appunto, alla Stazione Termini.

Dormire a Roma tra i gladiatori

Dormire a Roma, che insolito nel mezzo dei glaidatori. Accade al Gladiator Rooms, alla Stazione Termini, dove si entra e si viene catapultati fin da subito in mezzo alla lotta romana. Coraggio e forza: per chi arriva da fuori può sembrare anche troppo evocativo, però l’idea di caratterizzare al meglio la storia della città, coniugandola con una buona offerta di bed and breakfast a Roma, ci piace non poco.

Bisognerebbe che molti più esercenti facessero così: dare quel senso di appartenenza, quel senso di unicità al prodotto che si offre. Fosse anche solo a noi romani. Figurarsi ai turisti stanieri o comunque a chi viene da fuori: diamo loro qualcosa di nostro. Foss’anche un qualcosa di ultranoto, a tratti anche di ripetitivo, ma è ‘robba nostra’. Dev’essere stato queso il ragionamento operato per giunta da un non romano: Amad Hussein, il padrone di casa, gioca proprio sull’omaggio alla nostra città. Perché lui e non uno nato qui, qualcuno ce lo spieghi. Meno male che almeno lui ci ha pensato.

Estate Roma, in Via Nazionale le boutiques che non chiudono mai

 

Estate Roma, quali sono i negozi aperti in città? Molti, se non quasi tutti. Non ci credete? Fate un po’ una passeggiata in Via Nazionale, giusto per fare un esempio. Noterete che le serrande alzate saranno molte. Nomi? Guess, Furla, Celio e tanti altri. Tanto per la zona alta, quella a ridosso di Piazza Esedra e della Stazione Termini, quanto quella bassa. Che guarda verso Piazza Venezia e Colosseo.

Lo stesso Mel Book, storico store dispensatore di libri, cultura ed intrattenimento in generale, non chiude i battenti. Bello vedere  qualcosa di aperto in città. Molti romani che tornano da fuori gradiscono senz’altro che la città non si spenga tutta d’un tratto. Lo si legge come sinonimo di rispetto verso chi o non va in vacanza perché non può permetterselo oppure perché l’ha anticipata a luglio. Oppure la si avverte come voglia della Città eterna di mettersi al pari con il resto d’Europa. Ce ne vorrà, ma il segnale dei negozi aperti negli ultimi cinque sei anni, se non altro stigmatizza la tendenza.

Magazzini Mas, prezzi stracciati e un tocco di trash tutto romano

Spicchi di romanità. Una certezza a Roma? I Magazzini allo Statuto, i famosissimi Mas di Piazza Vittorio. I magazzini Mas di Via dello Statuto, agli inizi del secolo portavano il nome di Magazzini Castelnuovo: quello che oggi chiamiamo un iperstore dell’abbigliamento low cost, e che già da allora cambiò la scena del commercio della Capitale.

Un iperstore sì, ma di altri tempi: l’arredo dei locali è rimasto agli anni 70, e anche l’odore che si respira passeggiando nei corridoi e nei piani del magazzino è di altri tempi, in perfetto stile Amarcord.