Trattorie a Roma con Osteria degli Amici

La cucina mediterranea e quella romana sono tra le più invidiate al mondo. Tutti i milioni di turisti che si riversano nella capitale restano decisamente affascinati dall’unicità della città di Roma, dai sui imponenti monumenti, ai suoi paesaggi senza precedenti e a tutte le attività che la capitale offre ininterrottamente. Tra le tante cose che la città offre, e che senza alcun dubbio resta nel cuore, è la cucina. La ristorazione di Roma, infatti, è tra le migliori al mondo, tra le più ricercate ed invidiate a livello internazionale.

Negozi a Roma con affitti scaduti e commercio al dettaglio strozzato

Negozi a Roma in perifieria che rischiano di chiudere, da oggi via alle tre giorni a Testaccio per protestare contro il Comune che chiede la riconsegna dei locali il 30 marzo. Ovvero un giorno prima di quello necessario per prorogare gli affitti degli stessi.

In campo scende il Consorzio dell’Altra Economia e lo fa nello spazio dell’ex Foro Boario del quartiere della movida. Ma anche del posto dove ci sono molti negozi rischiano di ‘ballare’ se gli emissari del Comune, il cui arrivo è previsto per le 9 in punto, si presenteranno per riprendere possesso dei locali. In un comunicato è stato lo stesso Consorzio a rendere noto come il giorno 30 sia proprio la data fatidica fissata ‘unilateralmente’ dallo stesso Dipartimento delle Periferie, ovvero la sezione dell’Ente preposto ad amministrare lo spazio. Il Comune, dal canto suo, rivendica il possesso degli stessi e gli emissari hanno solo l’obbligo di fare il loro dovere.

Pizza Roma, il genio di Testaccio dello Zero Zero Cento

 

 

Pizza Roma, se cercate il genio per una vosra serata l’avete trovato. Dove? a Testaccio, in via Branca. Allo Zero Zero Cento. Certo che non poteva non chiamarsi così chi con la farina ha a che farci ogni santo giorno della sua vita. Stefano Callegari è instancabile inventore e mattatore del gusto. Dovete andarci perché qui l’argomento pizzerie a Roma è preso davvero in giusta considerazione.

Poi ci sono olttre trenta tipi di pizze da scegliere. Non le solite cinque, sei, oppure, come molto spesso accade nella nostra città, venti, venticinque varietà, ma la maggior parte di queste sono una la fotocopia dell’altra. O, peggio, sono realizzate non seguendo criteri  di artigianalità convenzionali. Venite qui a Testaccio, nel cuore della movida capitolina, provate una pizza a vostra scelta e scrivete se le cose stanno così.

Bar a Roma, la grattachecca della Sora Maria è storia

 

 

 

Bar a Roma, avete presente la mitica grattachecca? Sì, quella che raspando il blocco di ghiaccio si compone nel bicchiere di plastica innaffiando il tutto con vari gusti a scelta? Ecco, qui a Testaccio, stasera a Roma, potete regalarvi una parentesi di freschezza come pochi.In Via Branca, infatti, sorge uno dei tanti chioschi per le granite della città. Grattare il blocco, addolcirlo con sciroppi ed impreziosirlo anche con la frutt f resca: ecco qual è il compito dei ristoratori in strada, al cui punto si addensano centinaia di romani ogni volta che fa caldo.

Logico: ghiaccio a Roma è subito sinonimo di gratachecca, di ristoro e di rifugio, sobrio, dall’afa. Senza stordimenti, senza giramenti oppure ‘pruriti’ di palato a seguire, qui la questione è piuttosto semplice: cocco, limone, tamarindo, amarena e così via. Ordinate la vostra granita: magari dopo o prima di una lunga passeggiata nella vicina Trastevere, oppure in maniera da ristorarvi al momento che state per andare al cinema e godervi il vostro film. Oppure dopo cena. L’esperienza pluridecennale dei getsori a Testaccio farà il resto. Tenete conto che tutto questo non chiude mai. Solo in inverno e non è neppure detto. Bar Roma: con pochi euro, perciò, avrete a disposizione un qualcosa di sensazionale per gusto e freschezza.

Festival Internazionale della Fotografia, appuntamento a Testaccio

Festival Internazionale della Fotografia: appuntamento, ancora una volta, a Roma con le meraviglie, mai abbastanza approfondite, del “disegnare con la luce”. Il festival è diventato un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale. Vuole porsi l’obiettivo di portare avanti proficue riflessioni e studi, analisi e sfide inerenti alla fotografia. La direzione generale dell’appuntamento sarà a cura di Zoneattive, con la supervisione artistica della Direzione del MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma.

Appuntamento con la nona edizione del Festival, dunque, dal 23 settembre al 24 ottobre 2010. Il periodo è stato spostato rispetto alle edizioni precedenti, che si tenevano d’estate. Sarà così anche per il 2011.